Il programma prevede lacquisto di titoli per 60 miliardi di euro al mese fino a settembre 2016. Lo ha spiegato il presidente della Banca centrale europea, […]
Nel corso del 2014, gli indici dei prezzi al consumo che misurano limpatto dellinflazione sulle famiglie italiane, suddivise in sottopopolazioni definite in base al livello della […]
A dicembre 2014, rispetto al mese precedente, i flussi commerciali con i paesi extra Ue mostrano dinamiche divergenti: export (+3,2%) e import (-3,7%). Lincremento congiunturale delle […]
Dall’analisi dei dati annuali sugli interventi di cassa integrazione, i valori cumulati relativi al periodo gennaio-dicembre 2014 ci mostrano che nel corso dell’anno appena terminato sono […]
Rispetto al mese precedente, a novembre 2014 si rileva una flessione per entrambi i flussi commerciali con lestero più ampia per le esportazioni (-1,1%) che per […]
A novembre il fatturato dellindustria, al netto della stagionalità, registra una flessione dello 0,6% rispetto a ottobre, dovuta ad andamenti opposti sul mercato interno (-1,2%) e […]
Nel mese di dicembre 2014, lindice nazionale dei prezzi al consumo per lintera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, fa registrare una variazione nulla sia rispetto […]
La previsione dei mesi successivi rimane di stagnazione.In novembre l’indice generale della produzione industriale ha registrato un aumento dello 0.3% su base mensile, frutto di un […]
Nel quarto trimestre 2014, lattività economica nellarea euro è attesa crescere dello 0,2%, lo stesso tasso registrato nel terzo trimestre. Levoluzione positiva proseguirà anche nei primi […]
Il CSC stima un incremento della produzione industriale dello 0,1% in dicembre su novembre quando c’è stato un aumento dello 0,3% su ottobre, comunicato oggi dall’ISTAT.Nel […]
A novembre 2014 lindice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dello 0,3% rispetto ad ottobre. Nella media del trimestre settembre-novembre la produzione è diminuita dell1,0% rispetto […]
Le sofferenze delle banche italiane, cioè i crediti che sono difficili da recuperare in quanto erogati ad aziende che poi sono andate in difficoltà con la […]
Cento giorni in media per incassare. Il recupero crediti in Italia è ancora troppo difficile. Peggio di quanto accade in Grecia e Roma. A rivelarlo è […]
Lindicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) registra a novembre una crescita dello 0,2% rispetto ad ottobre e un calo dello 0,3% tendenziale. Il dato dellultimo mese, che […]
A novembre secondo il Mic di Confcommercio, lindice di disagio sociale sale al 22,0 dal 21,7 (+0,3). La disoccupazione estesa sale al 17,3% (+0,2) mentre linflazione […]
In Italia ci sono oltre 3,6 milioni di persone che sarebbero disponibili a lavorare ma non cercano impiego: il 14,2% della forza lavoro, oltre tre volte […]
La Banca dItalia taglia le stime del Pil nel 2015 che vedrà una crescita modesta: +0,4% contro +1,3% delle stime di luglio, mentre nel 2016 accelererà […]
Le imprese vedono una svolta sul fronte occupazionale: tra gennaio e marzo 2015, il sistema produttivo intende assumere 209.700 persone; 201.300 sono, invece, le uscite previste. […]
Nel mese di novembre 2014 lindice dei prezzi allimportazione dei prodotti industriali diminuisce dell1,0% rispetto al mese precedente e del 3,4% nei confronti di novembre 2013.Al […]
Nel terzo trimestre del 2014 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti è aumentato dell1,8% rispetto al trimestre precedente e dell1,4% rispetto al corrispondente […]
I mercati, già positivi in apertura mentre leuro toccava i nuovi minimi dal 2005, hanno accelerato al rialzo nel primo pomeriggio quando il presidente della Bce, […]
Nel mese di dicembre 2014, secondo le stime preliminari, lindice nazionale dei prezzi al consumo per lintera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, mostra una variazione […]
Il tasso di disoccupazione è diminuito sia nellEurozona che nella Ue-28 a novembre 2014 rispetto allo stesso mese dellanno precedente.In Eurozona è stato registrato un tasso […]