Segnalazioni di cantieri e lavori su tratte stradali e autostradali in Italia

Le informazioni e gli aggiornamenti pervenuti direttamente dalle società di gestione delle tratte stradali e autostradali.
ANAS e altre info su viabilità
ANAS Emilia Romagna informa che dal 3 marzo fino al 15 marzo 2025 dalle ore 21.00 alle ore 06.00 del mattino successivo è prevista la chiusura temporanea della SS 3 bis Tiberina (E45) in dir. Roma tra gli svincoli di Bagno di Romagna e Canili con deviazione sulla viabilità locale adiacente comprendente la SP 137, lungo la quale è prevista una limitazione di transito ai veicoli di massa superiore alle 26 ton. e lunghezza superiore ai 12 m. Le deviazioni saranno rese note con apposita segnaletica.
In corrispondenza del punto sul fiume Po, tra Castelvetro Piacentino (PC) e Cremona lungo al SS10 “Padana Inferiore” tra il km 216+350 ed il km 2517+700 dalle ore 09.00 del 3 marzo alle ore 20.00 del 16 aprile 2025 divieto di transito a tutti i veicoli di massa a piano carico superiore alle 7.5 ton. ad esclusione di quelli adibiti a trasporto pubblico di persone fino ad un massimo di 20 ton. Tra le ore 07.00 e le ore 19.00 divieto di transito per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3.5 ton. che trasportato prodotti infiammabili o esplosivi.
Autostrade per l'Italia
Cliccando il seguente link è possibile visualizzare info su viabilità e chiusure riguardanti i tratti stradali gestiti da Autostrade per l'Italia.
Ord.447-2025 - A4
Ord.446-2025 - A8
Ord.445-2025 - A8
Ord.444-2025 - A52
Ord.443-2025 - A8
Ord.442-2025 - A9
Ord.441-2025 - R49
Ord.432-2025 - A8
Ord.430-2025 - A4
Ord.428-2025 - A1
Ord.427-2025 - A4
Ord.426-2025 - A9
Ord.377-2025 - A1
Ord.311-2025 - A1
Ord.264-2025 - A4
Ord.192-2025 - A52
Ord.121-2025 - A1
Ord.91-2025 - A9
Ord.89-2025 - A9
Ord.58-2025 - A8
Ord.57-2025 - A1 - R49
Ord. 1456-2024 - A1 - A4 - A8 - A9 - D08 - A52
Ord. 1455-2024 - A52
Autostrada A4 - Torino-Trieste tratta Cormano-Milano v.le Certosa
A4 Milano-Venezia tratto Milano Brescia - limitazione TE svincolo Cormano
A4 Torino-Trieste Tratto Sesto San Giovanni-Cormano dir. Torino
Limitazione TE Competenza DT2
Nuova organizzazione sportello TE direzione II - Tronco di Milano
Proroga divieti di transito trasporti eccezionali in A8 tratto Milano-Varese
Proroga divieti di transito trasporti eccezionali in A1 Tratto Milano-Parma
Proroga divieti di transito trasporti eccezionali in A4-A1-A9
Limitazioni trasporti eccezionali A4-A1+-A9
Comunicazione da Strada dei Parchi SPA - Interdizione porta Speciale Roma Est per i T.E.
Limitazioni TE - A4 - stazione di Rovato Cavalcavia di svincolo
Limitazioni temporanee al traffico per i Trasporti Eccezionali competenza Tronco 2 Milano - AGG. 07-10-2024
Ord.447-2025 - A4
Ord.446-2025 - A8
Ord.445-2025 - A8
Ord.444-2025 - A52
Ord.443-2025 - A8
Ord.442-2025 - A9
Ord.441-2025 - R49
Ord.432-2025 - A8
Ord.430-2025 - A4
Ord.428-2025 - A1
Ord.427-2025 - A4
Ord.426-2025 - A9
Ord.377-2025 - A1
Ord.311-2025 - A1
Ord.264-2025 - A4
Ord.192-2025 - A52
Ord.121-2025 - A1
Ord.91-2025 - A9
Ord.89-2025 - A9
Ord.58-2025 - A8
Ord.57-2025 - A1 - R49
Ord. 1456-2024 - A1 - A4 - A8 - A9 - D08 - A52
Ord. 1455-2024 - A52
Autostrada A4 - Torino-Trieste tratta Cormano-Milano v.le Certosa
A4 Milano-Venezia tratto Milano Brescia - limitazione TE svincolo Cormano
A4 Torino-Trieste Tratto Sesto San Giovanni-Cormano dir. Torino
Limitazione TE Competenza DT2
Nuova organizzazione sportello TE direzione II - Tronco di Milano
Proroga divieti di transito trasporti eccezionali in A8 tratto Milano-Varese
Proroga divieti di transito trasporti eccezionali in A1 Tratto Milano-Parma
Proroga divieti di transito trasporti eccezionali in A4-A1-A9
Limitazioni trasporti eccezionali A4-A1+-A9
Comunicazione da Strada dei Parchi SPA - Interdizione porta Speciale Roma Est per i T.E.
Limitazioni TE - A4 - stazione di Rovato Cavalcavia di svincolo
Limitazioni temporanee al traffico per i Trasporti Eccezionali competenza Tronco 2 Milano - AGG. 07-10-2024
Tunnel del Monte Bianco
Comunicazioni riguardanti la circolazione all'interno del Tunnel
INTERRUZIONE TOTALE DELLA CIRCOLAZIONE, NOTTURNA INFRASETTIMANALE
Notte tra lunedì 7 e martedì 8 aprile 2025, dalle ore 19.00 alle ore 6.00 (per una durata di 11 ore)
SETTIMANA 14
- notte tra lunedì 31 marzo e martedì 1° aprile 2025
- notte tra martedì 1° e mercoledì 2 aprile 2025
- notte tra mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025
- notte tra giovedì 3 e venerdì 4 aprile 2025
SETTIMANA 15
- notte tra martedì 8 e mercoledì 9 aprile 2025
- notte tra mercoledì 9 e giovedì 10 aprile 2025
- notte tra giovedì 10 e venerdì 11 aprile 2025
SETTIMANA 16
- notte tra lunedì 14 e martedì 15 aprile 2025
- notte tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2025
- notte tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile 2025
Calendario previsionale chiusure Aprile-Agosto2025
INTERRUZIONE TOTALE DELLA CIRCOLAZIONE, NOTTURNA INFRASETTIMANALE
Notte tra lunedì 7 e martedì 8 aprile 2025, dalle ore 19.00 alle ore 6.00 (per una durata di 11 ore)
SETTIMANA 14
- notte tra lunedì 31 marzo e martedì 1° aprile 2025
- notte tra martedì 1° e mercoledì 2 aprile 2025
- notte tra mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025
- notte tra giovedì 3 e venerdì 4 aprile 2025
SETTIMANA 15
- notte tra martedì 8 e mercoledì 9 aprile 2025
- notte tra mercoledì 9 e giovedì 10 aprile 2025
- notte tra giovedì 10 e venerdì 11 aprile 2025
SETTIMANA 16
- notte tra lunedì 14 e martedì 15 aprile 2025
- notte tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2025
- notte tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile 2025
Calendario previsionale chiusure Aprile-Agosto2025
Traforo del Frejus
Comunicazioni riguardanti la circolazione all'interno del Traforo
Applicazione senso unico alternato e chiusure totali dal 14 aprile al 4 maggio 2025
Applicazione senso unico alternato e chiusure totali dal 14 aprile al 4 maggio 2025
Autovie Venete
Autostrade Siciliane
BRE.BE.MI.
Strada extraurbana principale "Variante di Liscate" dalle ore 22.00 alle successive ore 05.00 dei giorni 26 e 27 aprile 2025
- chiusura del ramo di immissione in A58 carreggiata direzione A1 per il traffico proveniente dalla A35 VAR carreggiata sud dir. Milano (ramo 1 svincolo interconnessione A35 VAR-A58)
- chiusura del ramo di immissione in A35 VAR carreggiata nord dir. Milano per il traffico proveniente dalla A58, carreggiata dir. A4 (ramo 3 svincolo interconnessione A35 VAR-A58.
A35 Brescia Milano e Variante di Liscate: parzializzazione delle correnti di traffico mediante la chiusura della corsia di emergenza in corrispondenza di tratti stradali interessati da intervento di sfalcio secondo il seguente calendario:
dal 14 aprile al 31 maggio 2025 con esclusione dei seguenti periodi:
- dalle ore 14.00 del 18 aprile alle ore 12.00 del 22 aprile, dalle ore 14.00 del 24 aprile alle ore 12.00 del 28 aprile, dalle ore 14.00 del 30 aprile alle ore 12.00 del 5 maggio e nei giorni 11, 18 e 25 maggio.
Autostrada A35 Brescia Milano e variante di Liscate dal 6 maggio al 10 maggio parzializzazione delle correnti di traffico mediante chiusura della corsia di sinistra in corrispondenza dei tratti interessati dagli interventi di sfalcio
Lavori che richiedono la chiusura della corsia di emergenza.
- carreggiata nord dir. Milano dalle ore 08.00 alle ore 19.00
- carreggiata sud dir. Brescia dalle ore 07.00 alle ore 18.00
Lavori che richiedono la chiusura della corsia di sinistra in carreggiata nord dir. Milano e la carreggiata sud dir. Brescia
- dalle ore 08.00 alle ore 18.00
Per tutte le tipologie di lavori tra il km 0+000 e la Galleria di Lovernato in carreggiata nord dir. Milano e sud Dir. Brescia
- dalle ore 09.00 alle ore 17.00.
- chiusura del ramo di immissione in A58 carreggiata direzione A1 per il traffico proveniente dalla A35 VAR carreggiata sud dir. Milano (ramo 1 svincolo interconnessione A35 VAR-A58)
- chiusura del ramo di immissione in A35 VAR carreggiata nord dir. Milano per il traffico proveniente dalla A58, carreggiata dir. A4 (ramo 3 svincolo interconnessione A35 VAR-A58.
A35 Brescia Milano e Variante di Liscate: parzializzazione delle correnti di traffico mediante la chiusura della corsia di emergenza in corrispondenza di tratti stradali interessati da intervento di sfalcio secondo il seguente calendario:
dal 14 aprile al 31 maggio 2025 con esclusione dei seguenti periodi:
- dalle ore 14.00 del 18 aprile alle ore 12.00 del 22 aprile, dalle ore 14.00 del 24 aprile alle ore 12.00 del 28 aprile, dalle ore 14.00 del 30 aprile alle ore 12.00 del 5 maggio e nei giorni 11, 18 e 25 maggio.
Autostrada A35 Brescia Milano e variante di Liscate dal 6 maggio al 10 maggio parzializzazione delle correnti di traffico mediante chiusura della corsia di sinistra in corrispondenza dei tratti interessati dagli interventi di sfalcio
Lavori che richiedono la chiusura della corsia di emergenza.
- carreggiata nord dir. Milano dalle ore 08.00 alle ore 19.00
- carreggiata sud dir. Brescia dalle ore 07.00 alle ore 18.00
Lavori che richiedono la chiusura della corsia di sinistra in carreggiata nord dir. Milano e la carreggiata sud dir. Brescia
- dalle ore 08.00 alle ore 18.00
Per tutte le tipologie di lavori tra il km 0+000 e la Galleria di Lovernato in carreggiata nord dir. Milano e sud Dir. Brescia
- dalle ore 09.00 alle ore 17.00.
PEDEMONTANA
Chiusura dello svincolo di Lentate sud al km 145+500 per il traffico proveniente dalla viabilità ordinaria in accesso alla SP 35 cd "Variante di Lentate" e diretto verso Milano. La suddetta limitazione verrà posta in atto dalle ore 08.00 del 23 aprile alle ore 14.00 del 24 aprile 2025
Parzializzazione della rampa di uscita dalla carreggiata Ovest della A60 (dir. A8) dello svincolo di Vedano Olona per il traffico proveniente dalla SS712 e diretto verso la viabilità ordinaria dalle ore 05.00 del 17 aprile alle ore 18.00 del 29 giugno 2025.
Parzializzazione della rampa di uscita dalla carreggiata Ovest della A60 (dir. A8) dello svincolo di Vedano Olona per il traffico proveniente dalla SS712 e diretto verso la viabilità ordinaria dalle ore 05.00 del 23 aprile alle ore 18.00 del 29 giugno 2025.
Chiusura della carreggiata Ovest della A60 (dir. A8) dal km 4+880 al km 4+450 mediante uscita obbligatoria sullo svincolo di Vedano Olona per il traffico proveniente dalla SS712 e diretto verso la A8. Le suddette limitazioni verranno attuate dalle ore 17.00 del 29 novembre alle ore 17.00 del 30 giugno 2025
Parzializzazione della rampa di uscita dalla carreggiata Ovest della A60 (dir. A8) dello svincolo di Vedano Olona per il traffico proveniente dalla SS712 e diretto verso la viabilità ordinaria dalle ore 05.00 del 17 aprile alle ore 18.00 del 29 giugno 2025.
Parzializzazione della rampa di uscita dalla carreggiata Ovest della A60 (dir. A8) dello svincolo di Vedano Olona per il traffico proveniente dalla SS712 e diretto verso la viabilità ordinaria dalle ore 05.00 del 23 aprile alle ore 18.00 del 29 giugno 2025.
Chiusura della carreggiata Ovest della A60 (dir. A8) dal km 4+880 al km 4+450 mediante uscita obbligatoria sullo svincolo di Vedano Olona per il traffico proveniente dalla SS712 e diretto verso la A8. Le suddette limitazioni verranno attuate dalle ore 17.00 del 29 novembre alle ore 17.00 del 30 giugno 2025
Autostrada ITP - Ivrea Torino Piacenza - A55/A5 - A21
TRONCO A55-A5
Sull’Autostrada A5 Torino – Quincinetto dalle ore 00:00 del 14 aprile 2025 alle ore 24:00 del 15 aprile 2025 - La chiusura della carreggiata Sud (da Quincinetto verso Torino) con scambio di carreggiata utilizzando i varchi spartitraffico opportunamente predisposti al Km 50+150 e al Km 48+600 circa e doppio senso di circolazione nel medesimo tratto della carreggiata Nord (da Torino verso Quincinetto) che sarà suddivisa in parti uguali con la posa di coni o delineatori flessibili di corsia;
dalle ore 00:00 del 16 aprile 2025 alle ore 18:00 del 18 aprile 2025
- La chiusura della carreggiata Nord (da Torino verso Quincinetto) con scambio di carreggiata utilizzando i varchi spartitraffico opportunamente predisposti al km 48+600 e al km 50+150 circa e doppio senso di circolazione nel medesimo tratto della carreggiata Sud (da Quincinetto verso Torino) che sarà suddivisa in parti uguali con la posa di coni o delineatori flessibili di corsia;.
A partire dalle ore 13:00 del 17 gennaio 2024 e fino a tutto il 30 aprile 2025 divieto di transito ai veicoli aventi massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,4 m.
– in direzione AOSTA tra l’interscambio di Santhià e lo svincolo di Albiano;
– in direzione MILANO tra l’interscambio di Pavone e l’interscambio di Santhià.
Raccordo A4/A5 Ivrea – Santhià, a partire dal 01 gennaio 2025 e fino a tutto il 30 aprile 2025, siano mantenuti gli obblighi, le prescrizioni, le limitazioni e i divieti di seguito descritti:
- chiusura della carreggiata Sud (da Ivrea verso Santhià) con scambio di carreggiata utilizzando i varchi spartitraffico opportunamente predisposti al km 15+370 e al km 16+450 con doppio senso di circolazione nel medesimo tratto della carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea), suddivisa in parti uguali da delineatori flessibili di corsia;
- istituzione del divieto di circolazione ai mezzi con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,40 metri nel tratto compreso tra l’Interscambio di Pavone, al km 0+000 (coincidente con il km 37+400 dell’Autostrada A5 Torino – Quincinetto) e l’Interscambio di Santhià al km 23+625, in carreggiata Sud (da Ivrea verso Albiano) e tra l’Interscambio di Santhià e lo svincolo di Albiano al km 7+970, in carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea);
- materializzazione di un restringimento a m 2,40 del ramo di ingresso dello svincolo di Albiano, in direzione Sud (da Albiano verso Milano/Genova), per l’indirizzamento dei mezzi soggetti a divieto in direzione Aosta/Torino;
- materializzazione di un restringimento a m 2,40 del ramo dell’Interscambio di Santhià che da Milano porta verso Aosta insistente sul tratto in complanare dell’autostrada A4 Torino – Milano, in corrispondenza del km 43+950, per l’indirizzamento dei mezzi soggetti a divieto in direzione Torino;
- materializzazione di un restringimento di carreggiata a m 2,40 in corrispondenza del km 7+600, in carreggiata Sud (da Ivrea verso Santhià) per l’indirizzamento dei mezzi soggetti a divieto in direzione Albiano;
- parzializzazione della carreggiata Sud finalizzata al rallentamento dei veicoli in prossimità del restringimento di cui al punto precedente, operando la chiusura della corsia di marcia dal km 6+850 al km 7+250, e un flesso in destra, ad una corrente veicolare, dal km 7+250 al km 7+600;
- istituzione di uscita obbligatoria, per tutti i veicoli, presso il ramo dell’Interscambio di Santhià che da Alessandria/Genova porta verso Torino, alla pk 30+800 del Raccordo Autostradale A26/A4/A5 Stroppiana Santhià, disciplinata da specifico provvedimento autorizzativo da parte della Società interconnessa ASPI A26.
A partire dalle ore 13:00 del 17 gennaio 2024 e fino a tutto il 30 aprile 2025 divieto di transito ai veicoli aventi massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,4 m.
– in direzione AOSTA tra l’interscambio di Santhià e lo svincolo di Albiano;
– in direzione MILANO tra l’interscambio di Pavone e l’interscambio di Santhià.
Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea – Santhià, in carreggiata Sud (da Ivrea verso Santhià) a partire dal 01 gennaio 2025 e fino a tutto il 30 giugno 2025 siano mantenuti gli obblighi, le prescrizioni, le limitazioni e i divieti di seguito descritti:
- chiusura della corsia di sorpasso dal km 19+100 al km 19+540.
A55 Diramazione Autostradale Di Moncalieri, carreggiata Nord, da Savona verso Torino dalle ore 18:00 del 31 dicembre 2024 alle ore 18:00 del 30 giugno 2025
- chiusura della corsia di emergenza tra il km 2+232 e il km 1+778 circa;
- limitazione della velocità a 90 Km/h dalla pk 2+425 alla pk 2+275;
- limitazione della velocità a 80 Km/h dalla pk 2+275 alla pk 1+450;
Sulla A55 Diramazione Autostradale di Moncalieri dalle ore 07:00 del 17 gennaio 2025 alle ore 18:00 del 30 giugno 2025 in carreggiata Nord (da Savona verso Torino)
- La chiusura della corsia di emergenza dal km 2+250 circa al km 1+750 circa;
- La limitazione della velocità a 90 km/h dal km 2+400 circa al km 2+300 circa;
- La limitazione della velocità a 80 km/h dal km 2+300 circa al km 1+450 circa; in carreggiata Sud (da Torino verso Savona)
- La chiusura della corsia di emergenza dal km 1+750 circa al km 1+800 circa;
- La limitazione della velocità a 80 km/h dal km 1+550 circa al km 3+150 circa
Autostrada A5 Torino-Quincinetto e sul Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea-Santhià, a partire dal 01 gennaio 2025 e fino a tutto il 30 giugno 2025 siano mantenuti gli obblighi, le prescrizioni, le limitazioni e i divieti di seguito descritti:
- dalla pk 36+000 alla pk 37+000 della carreggiata Nord (da Torino verso Quincinetto), limitazione della velocità a 90 Km/h e, dalla pk 37+000 alla pk 37+450, limitazione della velocità a 70 Km/h; dalla pk 37+550 alla pk 37+300 della carreggiata Sud (da Quincinetto verso Torino), limitazione della velocità a 90 Km/h e, dalla pk 37+300 alla pk 36+870, limitazione della velocità a 70 Km/h.
Sulla A55 Diramazione Autostradale di Moncalieri, in carreggiata Nord (da Savona verso Torino) dalle ore 00:00 del 24 marzo 2025 fino a tutto il 31 luglio 2025 Deviazione del traffico veicolare verso sinistra del tratto compreso tra il km 0+400 e il km 0+000, tramite flesso delle corsie.
A55 Tangenziale Sud - Diramazione Autostradale di Moncalieri, carreggiata Nord (da Savona verso Torino)
dalle ore 22:00 del 22 ottobre 2024 alle ore 6:00 del 23 ottobre 2025
- chiusura alternata della corsia di sorpasso e della corsia di marcia ed emergenza a partire dal km 0+800, per la deviazione verso sinistra tramite flesso delle corsie, nel tratto compreso tra il Km 0+400 e il Km 0+000;
dalle ore 6:00 del 23 ottobre 2024 alle ore 6:00 del 21 marzo 2025
- deviazione in sinistra della corsia di sorpasso e della corsia di marcia, a larghezza ridotta, fino al termine della competenza Autostradale di ATIVA S.p.A. corrispondente all’inizio della viabilità ordinaria di competenza del Comune di Moncalieri.
Sulla A55 Sistema Autostradale Tangenziale di Torino, sull’Autostrada A5 Torino – Quincinetto e sul Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea - Santhià dal 24 febbraio 2025 al 31 dicembre 2025, l’esecuzione del servizio di sfalcio dell’erba e la manutenzione delle aree verdi con le modalità di intervento si seguito indicate
Sulle tratte autostradali con carreggiata a tre corsie
- La chiusura della corsia di emergenza e della corsia di marcia lenta tra le progressive kilometriche dei tratti oggetto di interventi;
Sulle tratte autostradali con carreggiata a due corsie
- La chiusura della corsia di emergenza tra le progressive kilometriche dei tratti oggetto di interventi;
- La chiusura alternata della corsia di marcia o della corsia di sorpasso tra le progressive kilometriche dei tratti oggetto di interventi;
sui rami di svincolo e sulle strade di allacciamento/raccordo
- Il rallentamento, la deviazione o l’arresto del traffico (senso unico alternato); - La chiusura dei rami di svincolo per il tempo strettamente necessario all’esecuzione dello sfalcio dell’erba lungo gli stessi;
Sul Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea – Santhià dalle ore 00:00 del 31 marzo 2025 alle ore 24:00 del 01 gennaio 2026
La chiusura della carreggiata Sud (da Ivrea verso Santhià) con scambio di carreggiata utilizzando i varchi spartitraffico opportunamente predisposti al Km 16+450 e al Km 17+250 circa e doppio senso di circolazione nel medesimo tratto della carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea) che sarà suddivisa in parti uguali con la posa di coni o delineatori flessibili di corsia;
dalle ore 00:00 del 02 marzo 2025 alle ore 18:00 del 04 aprile 2025
La chiusura della carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea) con scambio di carreggiata utilizzando i varchi spartitraffico opportunamente predisposti al km 17+250 e al km 16+450 circa e doppio senso di circolazione nel medesimo tratto della carreggiata Sud (da Ivrea verso Santhià) che sarà suddivisa in parti uguali con la posa di coni o delineatori flessibili di corsia
sul Raccordo A4/A5 Ivrea – Santhià, in carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea) dalle ore 17:00 del 07 marzo 2025 fino a tutto il 31 gennaio 2026
- La chiusura della corsia di marcia dal km 17+900 al km 15+350 circa in carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea), con l’estensione della testata di restringimento dal km 17+900 al km 17+600, in modo da agevolare il più possibile la fluidità del traffico nel tratto di riduzione della carreggiata da due a una corsia;
- lo spostamento del traffico sulla nuova pista provvisoria ad una corrente veicolare, realizzata dal km 16+200 al km 15+600 circa;
- La revoca del divieto di circolazione ai mezzi con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,40 metri nel tratto compreso tra l’Interscambio di Santhià e lo svincolo di Albiano al km 7+970, in carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea);
- La rimozione del restringimento a m 2,40 materializzato presso il ramo dell’Interscambio di Santhià che da Milano porta verso Aosta insistente sul tratto in complanare dell’autostrada A4 Torino – Milano, in corrispondenza del km 43+950; La revoca del provvedimento di uscita obbligatoria, presso il ramo dell’Interscambio di Santhià che da Alessandria/Genova porta verso Torino, al km 30+800 del Raccordo Autostradale A26/A4/A5 Stroppiana - Santhià, disciplinata da specifico provvedimento autorizzativo da parte della Società interconnessa ASPI A26.
Sul Raccordo A4/A5 Ivrea – Santhià, in carreggiata Sud (da Ivrea verso Santhià) dalle ore 17:00 del 28 febbraio 2025 fino a tutto il 31 gennaio 2026
- la chiusura della corsia di sorpasso dal km 14+300 al km 15+600, in carreggiata Sud (da Ivrea verso Santhià), con l’estensione della testata di restringimento dal km 14+300 al km 14+700 in modo da agevolare il più possibile la fluidità del traffico nel tratto di riduzione della carreggiata da due a una corsia;
- lo spostamento del traffico sulla nuova pista provvisoria ad una corrente veicolare realizzata dal km 15+600 al km 16+200 circa;
- la revoca del divieto di circolazione ai mezzi con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,40 metri nel tratto compreso tra l’Interscambio di Pavone, al km 0+000 (coincidente con il km 37+400 dell’Autostrada A5 Torino – Quincinetto) e l’Interscambio di Santhià al km 23+625;
- La rimozione del restringimento a m 2,40 materializzato presso il ramo di ingresso dello svincolo di Albiano;
- La rimozione del restringimento a m 2,40 materializzato in corrispondenza del km 7+600;
sul Raccordo A4/A5 Ivrea – Santhià, in carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea) dalle ore 17:00 del 28 febbraio 2025 fino all’apertura della deviazione provvisoria in carreggiata nord La chiusura della corsia di sorpasso dal km 17+800 al km 15+350 circa in carreggiata;
- Il mantenimento del divieto di circolazione ai mezzi con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,40 metri nel tratto compreso tra l’Interscambio di Santhià e lo svincolo di Albiano al km 7+970, in carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea);
- Il mantenimento del restringimento a m 2,40 del ramo dell’Interscambio di Santhià che da Milano porta verso Aosta insistente sul tratto in complanare dell’autostrada A4 Torino – Milano, in corrispondenza del km 43+950, materializzato per l’indirizzamento dei mezzi soggetti a divieto, in direzione Torino;
- Il mantenimento dell’uscita obbligatoria, per tutti i veicoli, presso il ramo dell’Interscambio di Santhià che da Alessandria/Genova porta verso Torino, alla pk 30+800 del Raccordo Autostradale A26/A4/A5 Stroppiana Santhià, disciplinata da specifico provvedimento autorizzativo da parte della Società interconnessa ASPI A26.
Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea – Santhià, carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea) dal 9 agosto 2024 fino alla data di emissione di specifico successivo provvedimento inerente l’inizio degli interventi di adeguamento dell’infrastruttura istituzione del divieto di sorpasso e dell’obbligo di distanziamento minimo di m 50 per i veicoli con massa complessiva superiore alle 3,5 t, dalla pk 4+750 alla pk 4+500.
PERCORSI ALTERNATIVI PER MIGLIORARE LA FLUIDITA' DEL TRAFFICO DA E PER LA VALLE D'AOSTA.
- Per tutti i mezzi (ivi compreso i mezzi pesanti) sulla A4 Torino-Milano prosecuzione fino alla Barriera di Falchera e rientro a Settimo sulla A5 e prosecuzione fino ad Aosta, interamente su tratta autostradale e viceversa per i mezzi provenienti da Aosta;
- per tutti i mezzi (ivi compreso i mezzi pesanti) sulla A4 Torino-Milano prosecuzione fino a Brandizzo Est con uscita sulla SP 39 e rientro a Volpiano sulla A5 e prosecuzione fino ad Aosta e viceversa per i mezzi provenienti da Aosta;
- per tutti i mezzi (ivi compreso i mezzi pesanti) sulla A4 Torino-Milano prosecuzione fino a Volpiano Sud – Brandizzo ovest con uscita sulla SP 500 (a scorrimento veloce) e rientro a Volpiano sulla A5 e prosecuzione fino ad Aosta e viceversa per i mezzi provenienti da Aosta.
TRONCO2 A21
Dalle ore 9.00 del 17 marzo alle ore 17.00 del 13 giugno 2025 riduzione del limite massimo di velocità a 110 km/h tra il km16+250 ed il km15+650.
Sull’Autostrada A5 Torino – Quincinetto dalle ore 00:00 del 14 aprile 2025 alle ore 24:00 del 15 aprile 2025 - La chiusura della carreggiata Sud (da Quincinetto verso Torino) con scambio di carreggiata utilizzando i varchi spartitraffico opportunamente predisposti al Km 50+150 e al Km 48+600 circa e doppio senso di circolazione nel medesimo tratto della carreggiata Nord (da Torino verso Quincinetto) che sarà suddivisa in parti uguali con la posa di coni o delineatori flessibili di corsia;
dalle ore 00:00 del 16 aprile 2025 alle ore 18:00 del 18 aprile 2025
- La chiusura della carreggiata Nord (da Torino verso Quincinetto) con scambio di carreggiata utilizzando i varchi spartitraffico opportunamente predisposti al km 48+600 e al km 50+150 circa e doppio senso di circolazione nel medesimo tratto della carreggiata Sud (da Quincinetto verso Torino) che sarà suddivisa in parti uguali con la posa di coni o delineatori flessibili di corsia;.
A partire dalle ore 13:00 del 17 gennaio 2024 e fino a tutto il 30 aprile 2025 divieto di transito ai veicoli aventi massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,4 m.
– in direzione AOSTA tra l’interscambio di Santhià e lo svincolo di Albiano;
– in direzione MILANO tra l’interscambio di Pavone e l’interscambio di Santhià.
Raccordo A4/A5 Ivrea – Santhià, a partire dal 01 gennaio 2025 e fino a tutto il 30 aprile 2025, siano mantenuti gli obblighi, le prescrizioni, le limitazioni e i divieti di seguito descritti:
- chiusura della carreggiata Sud (da Ivrea verso Santhià) con scambio di carreggiata utilizzando i varchi spartitraffico opportunamente predisposti al km 15+370 e al km 16+450 con doppio senso di circolazione nel medesimo tratto della carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea), suddivisa in parti uguali da delineatori flessibili di corsia;
- istituzione del divieto di circolazione ai mezzi con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,40 metri nel tratto compreso tra l’Interscambio di Pavone, al km 0+000 (coincidente con il km 37+400 dell’Autostrada A5 Torino – Quincinetto) e l’Interscambio di Santhià al km 23+625, in carreggiata Sud (da Ivrea verso Albiano) e tra l’Interscambio di Santhià e lo svincolo di Albiano al km 7+970, in carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea);
- materializzazione di un restringimento a m 2,40 del ramo di ingresso dello svincolo di Albiano, in direzione Sud (da Albiano verso Milano/Genova), per l’indirizzamento dei mezzi soggetti a divieto in direzione Aosta/Torino;
- materializzazione di un restringimento a m 2,40 del ramo dell’Interscambio di Santhià che da Milano porta verso Aosta insistente sul tratto in complanare dell’autostrada A4 Torino – Milano, in corrispondenza del km 43+950, per l’indirizzamento dei mezzi soggetti a divieto in direzione Torino;
- materializzazione di un restringimento di carreggiata a m 2,40 in corrispondenza del km 7+600, in carreggiata Sud (da Ivrea verso Santhià) per l’indirizzamento dei mezzi soggetti a divieto in direzione Albiano;
- parzializzazione della carreggiata Sud finalizzata al rallentamento dei veicoli in prossimità del restringimento di cui al punto precedente, operando la chiusura della corsia di marcia dal km 6+850 al km 7+250, e un flesso in destra, ad una corrente veicolare, dal km 7+250 al km 7+600;
- istituzione di uscita obbligatoria, per tutti i veicoli, presso il ramo dell’Interscambio di Santhià che da Alessandria/Genova porta verso Torino, alla pk 30+800 del Raccordo Autostradale A26/A4/A5 Stroppiana Santhià, disciplinata da specifico provvedimento autorizzativo da parte della Società interconnessa ASPI A26.
A partire dalle ore 13:00 del 17 gennaio 2024 e fino a tutto il 30 aprile 2025 divieto di transito ai veicoli aventi massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,4 m.
– in direzione AOSTA tra l’interscambio di Santhià e lo svincolo di Albiano;
– in direzione MILANO tra l’interscambio di Pavone e l’interscambio di Santhià.
Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea – Santhià, in carreggiata Sud (da Ivrea verso Santhià) a partire dal 01 gennaio 2025 e fino a tutto il 30 giugno 2025 siano mantenuti gli obblighi, le prescrizioni, le limitazioni e i divieti di seguito descritti:
- chiusura della corsia di sorpasso dal km 19+100 al km 19+540.
A55 Diramazione Autostradale Di Moncalieri, carreggiata Nord, da Savona verso Torino dalle ore 18:00 del 31 dicembre 2024 alle ore 18:00 del 30 giugno 2025
- chiusura della corsia di emergenza tra il km 2+232 e il km 1+778 circa;
- limitazione della velocità a 90 Km/h dalla pk 2+425 alla pk 2+275;
- limitazione della velocità a 80 Km/h dalla pk 2+275 alla pk 1+450;
Sulla A55 Diramazione Autostradale di Moncalieri dalle ore 07:00 del 17 gennaio 2025 alle ore 18:00 del 30 giugno 2025 in carreggiata Nord (da Savona verso Torino)
- La chiusura della corsia di emergenza dal km 2+250 circa al km 1+750 circa;
- La limitazione della velocità a 90 km/h dal km 2+400 circa al km 2+300 circa;
- La limitazione della velocità a 80 km/h dal km 2+300 circa al km 1+450 circa; in carreggiata Sud (da Torino verso Savona)
- La chiusura della corsia di emergenza dal km 1+750 circa al km 1+800 circa;
- La limitazione della velocità a 80 km/h dal km 1+550 circa al km 3+150 circa
Autostrada A5 Torino-Quincinetto e sul Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea-Santhià, a partire dal 01 gennaio 2025 e fino a tutto il 30 giugno 2025 siano mantenuti gli obblighi, le prescrizioni, le limitazioni e i divieti di seguito descritti:
- dalla pk 36+000 alla pk 37+000 della carreggiata Nord (da Torino verso Quincinetto), limitazione della velocità a 90 Km/h e, dalla pk 37+000 alla pk 37+450, limitazione della velocità a 70 Km/h; dalla pk 37+550 alla pk 37+300 della carreggiata Sud (da Quincinetto verso Torino), limitazione della velocità a 90 Km/h e, dalla pk 37+300 alla pk 36+870, limitazione della velocità a 70 Km/h.
Sulla A55 Diramazione Autostradale di Moncalieri, in carreggiata Nord (da Savona verso Torino) dalle ore 00:00 del 24 marzo 2025 fino a tutto il 31 luglio 2025 Deviazione del traffico veicolare verso sinistra del tratto compreso tra il km 0+400 e il km 0+000, tramite flesso delle corsie.
A55 Tangenziale Sud - Diramazione Autostradale di Moncalieri, carreggiata Nord (da Savona verso Torino)
dalle ore 22:00 del 22 ottobre 2024 alle ore 6:00 del 23 ottobre 2025
- chiusura alternata della corsia di sorpasso e della corsia di marcia ed emergenza a partire dal km 0+800, per la deviazione verso sinistra tramite flesso delle corsie, nel tratto compreso tra il Km 0+400 e il Km 0+000;
dalle ore 6:00 del 23 ottobre 2024 alle ore 6:00 del 21 marzo 2025
- deviazione in sinistra della corsia di sorpasso e della corsia di marcia, a larghezza ridotta, fino al termine della competenza Autostradale di ATIVA S.p.A. corrispondente all’inizio della viabilità ordinaria di competenza del Comune di Moncalieri.
Sulla A55 Sistema Autostradale Tangenziale di Torino, sull’Autostrada A5 Torino – Quincinetto e sul Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea - Santhià dal 24 febbraio 2025 al 31 dicembre 2025, l’esecuzione del servizio di sfalcio dell’erba e la manutenzione delle aree verdi con le modalità di intervento si seguito indicate
Sulle tratte autostradali con carreggiata a tre corsie
- La chiusura della corsia di emergenza e della corsia di marcia lenta tra le progressive kilometriche dei tratti oggetto di interventi;
Sulle tratte autostradali con carreggiata a due corsie
- La chiusura della corsia di emergenza tra le progressive kilometriche dei tratti oggetto di interventi;
- La chiusura alternata della corsia di marcia o della corsia di sorpasso tra le progressive kilometriche dei tratti oggetto di interventi;
sui rami di svincolo e sulle strade di allacciamento/raccordo
- Il rallentamento, la deviazione o l’arresto del traffico (senso unico alternato); - La chiusura dei rami di svincolo per il tempo strettamente necessario all’esecuzione dello sfalcio dell’erba lungo gli stessi;
Sul Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea – Santhià dalle ore 00:00 del 31 marzo 2025 alle ore 24:00 del 01 gennaio 2026
La chiusura della carreggiata Sud (da Ivrea verso Santhià) con scambio di carreggiata utilizzando i varchi spartitraffico opportunamente predisposti al Km 16+450 e al Km 17+250 circa e doppio senso di circolazione nel medesimo tratto della carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea) che sarà suddivisa in parti uguali con la posa di coni o delineatori flessibili di corsia;
dalle ore 00:00 del 02 marzo 2025 alle ore 18:00 del 04 aprile 2025
La chiusura della carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea) con scambio di carreggiata utilizzando i varchi spartitraffico opportunamente predisposti al km 17+250 e al km 16+450 circa e doppio senso di circolazione nel medesimo tratto della carreggiata Sud (da Ivrea verso Santhià) che sarà suddivisa in parti uguali con la posa di coni o delineatori flessibili di corsia
sul Raccordo A4/A5 Ivrea – Santhià, in carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea) dalle ore 17:00 del 07 marzo 2025 fino a tutto il 31 gennaio 2026
- La chiusura della corsia di marcia dal km 17+900 al km 15+350 circa in carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea), con l’estensione della testata di restringimento dal km 17+900 al km 17+600, in modo da agevolare il più possibile la fluidità del traffico nel tratto di riduzione della carreggiata da due a una corsia;
- lo spostamento del traffico sulla nuova pista provvisoria ad una corrente veicolare, realizzata dal km 16+200 al km 15+600 circa;
- La revoca del divieto di circolazione ai mezzi con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,40 metri nel tratto compreso tra l’Interscambio di Santhià e lo svincolo di Albiano al km 7+970, in carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea);
- La rimozione del restringimento a m 2,40 materializzato presso il ramo dell’Interscambio di Santhià che da Milano porta verso Aosta insistente sul tratto in complanare dell’autostrada A4 Torino – Milano, in corrispondenza del km 43+950; La revoca del provvedimento di uscita obbligatoria, presso il ramo dell’Interscambio di Santhià che da Alessandria/Genova porta verso Torino, al km 30+800 del Raccordo Autostradale A26/A4/A5 Stroppiana - Santhià, disciplinata da specifico provvedimento autorizzativo da parte della Società interconnessa ASPI A26.
Sul Raccordo A4/A5 Ivrea – Santhià, in carreggiata Sud (da Ivrea verso Santhià) dalle ore 17:00 del 28 febbraio 2025 fino a tutto il 31 gennaio 2026
- la chiusura della corsia di sorpasso dal km 14+300 al km 15+600, in carreggiata Sud (da Ivrea verso Santhià), con l’estensione della testata di restringimento dal km 14+300 al km 14+700 in modo da agevolare il più possibile la fluidità del traffico nel tratto di riduzione della carreggiata da due a una corsia;
- lo spostamento del traffico sulla nuova pista provvisoria ad una corrente veicolare realizzata dal km 15+600 al km 16+200 circa;
- la revoca del divieto di circolazione ai mezzi con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,40 metri nel tratto compreso tra l’Interscambio di Pavone, al km 0+000 (coincidente con il km 37+400 dell’Autostrada A5 Torino – Quincinetto) e l’Interscambio di Santhià al km 23+625;
- La rimozione del restringimento a m 2,40 materializzato presso il ramo di ingresso dello svincolo di Albiano;
- La rimozione del restringimento a m 2,40 materializzato in corrispondenza del km 7+600;
sul Raccordo A4/A5 Ivrea – Santhià, in carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea) dalle ore 17:00 del 28 febbraio 2025 fino all’apertura della deviazione provvisoria in carreggiata nord La chiusura della corsia di sorpasso dal km 17+800 al km 15+350 circa in carreggiata;
- Il mantenimento del divieto di circolazione ai mezzi con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,40 metri nel tratto compreso tra l’Interscambio di Santhià e lo svincolo di Albiano al km 7+970, in carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea);
- Il mantenimento del restringimento a m 2,40 del ramo dell’Interscambio di Santhià che da Milano porta verso Aosta insistente sul tratto in complanare dell’autostrada A4 Torino – Milano, in corrispondenza del km 43+950, materializzato per l’indirizzamento dei mezzi soggetti a divieto, in direzione Torino;
- Il mantenimento dell’uscita obbligatoria, per tutti i veicoli, presso il ramo dell’Interscambio di Santhià che da Alessandria/Genova porta verso Torino, alla pk 30+800 del Raccordo Autostradale A26/A4/A5 Stroppiana Santhià, disciplinata da specifico provvedimento autorizzativo da parte della Società interconnessa ASPI A26.
Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea – Santhià, carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea) dal 9 agosto 2024 fino alla data di emissione di specifico successivo provvedimento inerente l’inizio degli interventi di adeguamento dell’infrastruttura istituzione del divieto di sorpasso e dell’obbligo di distanziamento minimo di m 50 per i veicoli con massa complessiva superiore alle 3,5 t, dalla pk 4+750 alla pk 4+500.
PERCORSI ALTERNATIVI PER MIGLIORARE LA FLUIDITA' DEL TRAFFICO DA E PER LA VALLE D'AOSTA.
- Per tutti i mezzi (ivi compreso i mezzi pesanti) sulla A4 Torino-Milano prosecuzione fino alla Barriera di Falchera e rientro a Settimo sulla A5 e prosecuzione fino ad Aosta, interamente su tratta autostradale e viceversa per i mezzi provenienti da Aosta;
- per tutti i mezzi (ivi compreso i mezzi pesanti) sulla A4 Torino-Milano prosecuzione fino a Brandizzo Est con uscita sulla SP 39 e rientro a Volpiano sulla A5 e prosecuzione fino ad Aosta e viceversa per i mezzi provenienti da Aosta;
- per tutti i mezzi (ivi compreso i mezzi pesanti) sulla A4 Torino-Milano prosecuzione fino a Volpiano Sud – Brandizzo ovest con uscita sulla SP 500 (a scorrimento veloce) e rientro a Volpiano sulla A5 e prosecuzione fino ad Aosta e viceversa per i mezzi provenienti da Aosta.
TRONCO2 A21
Dalle ore 9.00 del 17 marzo alle ore 17.00 del 13 giugno 2025 riduzione del limite massimo di velocità a 110 km/h tra il km16+250 ed il km15+650.
SAV - Autostrada A5 Aosta - Monte Bianco
Sul tronco Aosta-Entreves della A5 chiusura della carreggiata Nord e Sud come riportato di seguito:
Chiusura carreggiata Nord dir. Monte Bianco tra lo svincolo di Aosta Ovest Km 112+800 e di Entreves Km 143+400
- Dalle ore 21.00 del 12 aprile alle ore 05.30 del 13 aprile 2025.
- Dalle ore 20.00 del 14 aprile alle ore 05.30 del 15 aprile 2025.
- Dalle ore 20.00 del 15 aprile alle ore 05.30 del 16 aprile 2025.
- Dalle ore 20.00 del 16 aprile alle ore 05.30 del 17 aprile 2025.
- Dalle ore 20.00 del 17 aprile alle ore 05.30 del 18 aprile 2025.
Tra lo svincolo di Aosta Est e di Aosta Ovest (sistema tangenziale)
- Dalle ore 21.00 del 14 aprile alle ore 05.30 del 15 aprile 2025.
- Dalle ore 21.00 del 15 aprile alle ore 05.30 del 16 aprile 2025.
Chiusura della carreggiata sud dir. Torino tra lo svincolo di Entreves km 143+400 e di Aosta km 112+800
- Dalle ore 21.00 del 11 aprile alle ore 06.00 del 12 aprile 2025.
- Dalle ore 21.30 del 12 aprile alle ore 06.00 del 13 aprile 2025.
- Dalle ore 20.30 del 14 aprile alle ore 06.00 del 15 aprile 2025.
- Dalle ore 20.30 del 15 aprile alle ore 06.00 del 16 aprile 2025.
- Dalle ore 20.30 del 16 aprile alle ore 06.00 del 17 aprile 2025.
tra lo svincolo di Aosta Ovest e di Aosta Est (sistema Tangenziale)
- Dalle ore 20.30 del 11 aprile alle ore 06.00 del 12 aprile 2025.
- Dalle ore 21.30 del 12 aprile alle ore 06.00 del 13 aprile 2025<.
- Dalle ore 20.30 del 14 aprile alle ore 06.00 del 15 aprile 2025.
- Dalle ore 20.30 del 15 aprile alle ore 06.00 del 16 aprile 2025.
- Dalle ore 20.30 del 16 aprile alle ore 06.00 del 17 aprile 2025.
Itinerario alternativo: dir. Torino e/o dir. Traforo del Monte Bianco la SS26 e la SS26 dir.
Dal 7 febbraio al 6 maggio 2025 deviazione parziale con una sola corsia deviata in prossimità di zona di svincolo su carreggiata a due corsie in dir. Torino-Aosta dal km 53+120 al km 54+200 ed in dir. Aosta Torino dal km 54+348 al km 53+000.
Dal 18 marzo al 30 giugno 2025 sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione della carreggiata nord con chiusura della corsia di marcia tra il km 137+770 ed il km 138+600. Divieto, inoltre, di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a 3.70.
Dal 18 gennaio 2025 fino a fine attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione della carreggiata sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 138+956 ed il km 134+560 e la deviazione del traffico in una corsia centrale tramite la creazione di un flesso dal km 134+560 al km 133+658. Divieto, inoltre, di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a 3.70.
Dal 15 gennaio 2025 fino a fine attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione della carreggiata sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 138+856 ed il km 134+560. Divieto, inoltre, di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a 3.70.
Dal 20 dicembre 2024 ad ultimazione lavori sul tronco Aosta-Entreves della A5 sia mantenuta la riduzione della carreggiata sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 134+450 ed il km 133+790. Divieto, inoltre, di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a 3.70.
Dal 21 settembre fino a fine attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione della carreggiata sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 131+530 ed il km 130+500 . Divieto, inoltre, di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a 3.70.
Dall' 8 marzo 2024 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 139+200 ed il km 138+700. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 05 marzo 2024 fino ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta - Entreves della A5 riduzione della carreggiata Nord con la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 113+600 ed il km 120+200. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 01 marzo fino ad ultimazione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di marcia tra il km 131+100 ed il km 133+900. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 23 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di marcia tra il km 113+780 ed il km 120+200. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 20 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord prosecuzione cantiere sul viadotto Verrand con chiusura della corsia di marcia tra il km 138+700 ed il km 140+300. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 28 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione di carreggiata sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 140+800 ed il km 138+700. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 20 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 120+300 ed il km 125+600. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 20 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 131+100 ed il km 133+900. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 19 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 131+560 ed il km 133+900. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 19 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 130+560 ed il km 133+900. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 19 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 120+300 ed il km 125+600. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 15 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione di carreggiata sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 139+460 ed il km 138+700. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 12 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione di carreggiata sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 142+860 ed il km 142+414. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 1° febbraio 2024 fino ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 istituita la riduzione della carreggiata sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 120+140 ed il km 113+600. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 31 gennaio 2024 fino ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 istituita la riduzione della carreggiata Nord con la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 125+700 ed il km 129+600.
Dal 22 gennaio 2024 fino ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione della carreggiata nord in corsia di sorpasso tra il km 110+900 ed il km 112+600. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70
Dal 26 gennaio 2024 ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 sia istituita la riduzione della carreggiata nord con la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 125+700 ed il km 129+600. Inoltre divieto di transito a tutti i veicoli eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 19 gennaio 2024 fino ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione della carreggiata sud in corsia di marcia tra il km 120+140 ed il km 113+600. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70
Dall'11 gennaio 2024 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione della carreggiata sud in corsia di marcia e sorpasso tra il km 113+643 e il km 113+122. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.20, per i quali è richiesta la prescrizione di transito esclusivo in centro carreggiata con scorta tecnica ed in orario notturno.
Dal12 gennaio 2024 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione della carreggiata nord in corsia di marcia e sorpasso tra il km 112+994 e il km 113+560. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.20, per i quali è richiesta la prescrizione di transito esclusivo in centro carreggiata con scorta tecnica ed in orario notturno.
Dal 22 dicembre 2023 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves - Aosta della A5 riduzione di carreggiata sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 139+280 ed il km 138+700. Previsto inoltre divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 06 dicembre 2023 ad ultimazione della attività di sostituzione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 133+850 ed il km 134+500.
Dal 06 dicembre 2023 ad ultimazione della attività di sostituzione sul tronco Entreves-Aosta della A5 in sostituzione del cantiere Viadotto Colombo riduzione di carreggiata sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 142+860 ed il km 142+414.
Dal 06 dicembre 2023 ad ultimazione della attività di sostituzione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 134+500 ed il km 133+800.
Dal 01 dicembre 2023 ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta Entreves della A5 riduzione della carreggiata Nord con la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 122+300 ed il km 125+600. Inoltre divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70
Dal 28 novembre 2023 ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta Entreves della A5 riduzione della carreggiata Nord con la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 113+600 ed il km 117+000. Inoltre divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70
Dal 30 ottobre 2023 ad ultimazione delle attività di ripristino sul tronco Aosta Entreves della A5 sia istituita la riduzione della carreggiata nord con la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 122+370 ed il km 125+000. Inoltre divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 23 ottobre ad ultimazione sul tronco Morgex-Aosta della A5 riduzione di carreggiata sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 130+600 ed il km 130+100.
Dal 17 ottobre ad ultimazione delle attività di ispezione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 128+500 ed il km 130+600.
Dal 12 ottobre ad ultimazione delle attività di ispezione sul tronco Aosta - Entreves dell'autostrada A5 riduzione della carreggiata sud con la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 120+300 e il km 120+100.
Dal 13 ottobre 2023 ad ultimazione delle attività di ispezione sul tronco Aosta Entreves dell'autostrada A5 istituita la riduzione della carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 129+700 ed il km 130+600.
Dall'11 ottobre 2023 ad ultimazione delle attività di riqualifica sul tronco Entreves-Aosta della A5 istituita la riduzione della carreggiata sud con la chiusura della corsia di marcia tra il km 142+925 ed il km 142+345.
Dal 25 settembre fino ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata Sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 134+500 ed il km 133+800.
Dal 19 settembre fino ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata Nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 131+600 ed il km 134+600.
Dal 15 settembre fino ad ultimazione delle attività sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione di carreggiata Sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 142+100 ed il km 138+850.
Dal 3 settembre ad ultimazione dei lavori sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata Nord con chiusura della corsia di marcia tra il km 113+500 ed il km 117+000. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 30 agosto 2023 fino ad ultimazione di lavori nella fascia oraria 22.00 - 06.00 nelle galleria Villeneuve e Arvier Nord sulla A5 deviazione di traffico dalla carreggiata Nord alla carreggiata Sud tra il km 112+800 ed il km 120+200. Inoltre riduzione di carreggiata nelle Gallerie Leverogne, Arvier e Villeneuve in carreggiata sud dal km 122+400 al km 12+700. In entrambe le carreggiate divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.00
Dal 29 agosto fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione della carreggiata sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 142+925 ed il km 138+850. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 29 agosto 2023 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 130+500 ed il km 130+000
Dal 19 maggio fino ad ultimazione delle attività di sostituzione, sul tronco Aosta - Entreves della A5 riduzione della carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 131+560 ed il km 134+500. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 18 aprile 2023 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves - Aosta della A5 sia istituita la riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di marcia tra le progressive km 142+925 ed il km 138+850.
Dal 28 marzo fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves - Aosta della A5 riduzione di carreggiata sud sul Viadotto Verrand con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 138+100 ed il km 137 +700.
Dal 15 marzo ad ultimazione dei lavori istituzione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione della carreggiata Nord con chiusura della corsia di marcia tra il km 137+770 ed il km 139+300. Inoltre divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.50.
Dal 7 febbraio 2023 fino a fine lavori ad esclusione dei giorni 11 e 12 febbraio 2023 sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione di carreggiata Sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 112+550 ed il km 109+000. Inoltre previsto divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 20 gennaio 2023 fino ad ultimazione dei lavori, sul tronco Entreves-Aosta della A5 istituzione della chiusura della piazzola di emergenza al km 125+695 in carreggiata sud.
Dal 16 gennaio 2023 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione della carreggiata sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 130+100 ed il km 125+450. Inoltre divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 16 gennaio 2023 fino ad ultimazione lavoro sul tronco Entreves-Aosta della A5 chiusura della piazzola di emergenza al km 125+695 in carreggiata sud.
A partire dal 28 novembre 2022 il punto di distribuzione Telepass di R.A.V. Spa verrà chiuso.
Dal 10 settembre 2022 fino ad ultimazione nella Galleria Villaret sulla A5 istituita deviazione di traffico dalla carreggiata nord alla carreggiata sud tra il km 125+600 ed il km 130+950. Sulla tratta Entreves - Aosta in entrambe le carreggiata vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.2.55 e/o lunghezza superiore a m.18.75.
Dal 19 maggio fino ad ultimazione dei lavori - sulla tratta Entreves-Aosta della A5 in carreggiata Sud vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 29 aprile 2022 fino ad ultimazione lavori riduzione di carreggiata sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 138+900 al km 138+400. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70
Dal 13 aprile 2022 fino ad ultimazione lavori sulla tratta Aosta - Entreves della A5 in carreggiata Nord uscita Morgex divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 13 aprile 2022 fino ad ultimazione lavori sulla tratta Aosta - Entreves della A5 in carreggiata Nord uscita Aosta Ovest divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 3 gennaio 2022 sul tronco Entreves-Aosta della A5 dal km 143+400 al km 110+934 siano attivati gli impianti semaforici installati su tutti gli imbocchi delle galleria per impedire l'accesso alla galleria in situazioni di emergenza.
Dall'8 febbraio 2022 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves - Aosta della A5 istituzione della riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 113+540 ed il km 112+530. In carreggiata Sud è vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 5 febbraio 2022 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves - Aosta della A5 istituzione della riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 131+630 ed il km 130+000. In carreggiata Sud è vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 10 gennaio 2022 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves-Aosta della A5 istituzione della riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 137+960 ed il km 134+440. Inoltre sarà vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 10 gennaio 2022 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves-Aosta della A5 istituzione della riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 120+300 ed il km 117+7000. Inoltre sarà vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dalle ore 05.00 del 19 novembre 2021 fino ad ultimazione dei lavori nella galleria Prè Saint Didier nord sulla A5 istituita la deviazione di traffico dalla carreggiata Nord alla carreggiata sud tra il km 130+950 ed il km 138+600. Inoltre sulla tratta Entreves - Aosta della A5, in carreggiata Nord e Sud è fatto divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.00.
Dal 19 novembre 2022 ad ultimazione lavori sul tronco Aosta-Entreves della A5 istituita la riduzione della carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 122+300 ed il km 130+950 e la chiusura della corsia di sorpasso in carreggiata sud dal km 130+950 al km 125+600. In entrambe le carreggiata è vietato il transito a tutti i veicoli e Trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 23 settembre 2021 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves - Aosta della A5 istituzione della riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 142+925 ed il km 142+345. Inoltre divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70
Dalle ore 06.00 del 23 LUGLIO 2021 fino ad ultimazione lavori nella galleria Prè Saint Didier Nord sulla A5 deviazione di traffico dalla carreggiata Nord alla carreggiata Sud tra il km 130+950 ed il km 1378+600. Inoltre istituito il divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.00 sulla tratta Entreves - Aosta della A5 in carreggiata Nord e Sud. Aggiornamento: Dalle ore 06.00 del 12 ottobre 2021 fino ad ultimazione dei lavori prolungato il cantiere dal rientro di carreggiata Nored km 130+800 con chiusura della corsia di sorpasso fino all'imbocco della Galleria Dolonne nord al km 139+400. Inoltre sulla tratta Entreves - Aosta della A5 in carreggiata nord divieto di transito a tutti i veicoli eccezionali con larghezza superiore a m.3.00
Dal 19 LUGLIO 2021 fino ad ultimazione lavori sul tronco Entreves - Aosta dell'A5 riduzione di carreggiata Sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 125+700 ed il km 122+250. Inoltre istituito il divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 14 MAGGIO 2021 FINO ad ultimazione dei lavori sul tratto Aosta - Entreve della A5 riduzione della carreggiata Nord con chiusura della corsia di sorpasso dal km 130+200 ed il km 134+500. Inoltre vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dall'11 GENNAIO 2021 fino ad ultimazione dei lavori riduzione della carreggiata Nord con chiusura della corsia di sorpasso dal km 122+240 al km 125+700 ed istituzione del divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dall'11 GENNAIO 2021 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco "cambio competenza A5 SAV/RAV - Entreves" della A5 riduzione della carreggiata Nord con chiusura della corsia di sorpasso dal km 110+9700 al km 117+000 ed istituzione del divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 13 APRILE 2021 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Aosta - Entreves della A5 riduzione di carreggiata Nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 125+530 ed il km 129+000 ed istituzione del divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 15 APRILE 2021 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Aosta - Entreves della A5 riduzione di carreggiata Nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 125+530 ed il km 130+000 ed istituzione del divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 13 NOVEMBRE 2020 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Aosta - Entreves della A5 riduzione di carreggiata Sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 113+640 ed il km 112+600.
Dal 04 SETTEMBRE 2020 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves - Aosta della A5 riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 131+430 ed il km 131+250.
Stazione autostradale di Quincinetto: transito vietato sul ponte che sovrasta la Dora Baltea in dir. SS 26 ai veicoli aventi massa superiore alle 3.5t.
Dal 1° LUGLIO 2020 e fino all'ultimazione dei lavori di adeguamento delle gallerie Les Cretes, Villenueve, Arvier, Leverogne, Avise, Villaret, Chabodey, Morgex e Pre St. Didier vige il divieto di sorpasso per i veicoli di massa a pieno carico superiore a 3.5 t.
Dal 30 APRILE 2019 e fino a termine dei lavori nella galleria Les Cretes Nord della A5 Aosta-Entreves riduzione della carreggiata Nord con chiusura della corsia di sorpasso dal km 110+970 e il km 112+750. Inoltre sulla tratta cambio di competenza A5 Sav-Rav - svincolo di Aosta Ovest dell'A5 in carreggiata Nord divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dalle ore 06.00 del 23 APRILE 2020 e fino a termine di lavori nella galleria di Leverogne sulla A5 deviazione di traffico dalla carreggiata Sud alla carreggiata Nord dal km 125+500 ed il km 120+250. Inoltre sulla A5 - Aosta - Traforo del Monte bianco divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m. 3.00.
Dall'8 MARZO fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Aosta-Entraves della A5 riduzione della carreggiata Nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 122+240 e il km 128+750 e divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 19 MARZO fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entraves-Aosta della A5 riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 129+860 e il km 125+460 e divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 22 MARZO 2021 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entraves- cambio competenza A5 SAV-RAV della A5 riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 117+600 e il km 110+960 e divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 29 APRILE 2021 fino ad ultimazione dei lavori riduzione della carreggiata sulla tratta cambio di competenza A5 SAV-RAV - Entreves della A5 in carreggiata Nord dal km110+970 al km 118+000 è vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 24 giugno 2021 fino ad ultimazione dei lavori riduzione della rampa di svincolo sulla Aosta-Entreves in A5 in uscita provenendo da Torino, allo svincolo di Aosta Ovest carreggiata Nord dal km 112+480 al km 112+480.
Dal 29 GIUGNO 2021 fino ad ultimazione di lavori sul tronco Aosta-Traforo del Monte Bianco della A5 sia istituita la riduzione della Carreggiata Nord con la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 117+400 ed il km 122+370. Nel suddetto tratto è vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Chiusura carreggiata Nord dir. Monte Bianco tra lo svincolo di Aosta Ovest Km 112+800 e di Entreves Km 143+400
- Dalle ore 21.00 del 12 aprile alle ore 05.30 del 13 aprile 2025.
- Dalle ore 20.00 del 14 aprile alle ore 05.30 del 15 aprile 2025.
- Dalle ore 20.00 del 15 aprile alle ore 05.30 del 16 aprile 2025.
- Dalle ore 20.00 del 16 aprile alle ore 05.30 del 17 aprile 2025.
- Dalle ore 20.00 del 17 aprile alle ore 05.30 del 18 aprile 2025.
Tra lo svincolo di Aosta Est e di Aosta Ovest (sistema tangenziale)
- Dalle ore 21.00 del 14 aprile alle ore 05.30 del 15 aprile 2025.
- Dalle ore 21.00 del 15 aprile alle ore 05.30 del 16 aprile 2025.
Chiusura della carreggiata sud dir. Torino tra lo svincolo di Entreves km 143+400 e di Aosta km 112+800
- Dalle ore 21.00 del 11 aprile alle ore 06.00 del 12 aprile 2025.
- Dalle ore 21.30 del 12 aprile alle ore 06.00 del 13 aprile 2025.
- Dalle ore 20.30 del 14 aprile alle ore 06.00 del 15 aprile 2025.
- Dalle ore 20.30 del 15 aprile alle ore 06.00 del 16 aprile 2025.
- Dalle ore 20.30 del 16 aprile alle ore 06.00 del 17 aprile 2025.
tra lo svincolo di Aosta Ovest e di Aosta Est (sistema Tangenziale)
- Dalle ore 20.30 del 11 aprile alle ore 06.00 del 12 aprile 2025.
- Dalle ore 21.30 del 12 aprile alle ore 06.00 del 13 aprile 2025<.
- Dalle ore 20.30 del 14 aprile alle ore 06.00 del 15 aprile 2025.
- Dalle ore 20.30 del 15 aprile alle ore 06.00 del 16 aprile 2025.
- Dalle ore 20.30 del 16 aprile alle ore 06.00 del 17 aprile 2025.
Itinerario alternativo: dir. Torino e/o dir. Traforo del Monte Bianco la SS26 e la SS26 dir.
Dal 7 febbraio al 6 maggio 2025 deviazione parziale con una sola corsia deviata in prossimità di zona di svincolo su carreggiata a due corsie in dir. Torino-Aosta dal km 53+120 al km 54+200 ed in dir. Aosta Torino dal km 54+348 al km 53+000.
Dal 18 marzo al 30 giugno 2025 sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione della carreggiata nord con chiusura della corsia di marcia tra il km 137+770 ed il km 138+600. Divieto, inoltre, di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a 3.70.
Dal 18 gennaio 2025 fino a fine attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione della carreggiata sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 138+956 ed il km 134+560 e la deviazione del traffico in una corsia centrale tramite la creazione di un flesso dal km 134+560 al km 133+658. Divieto, inoltre, di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a 3.70.
Dal 15 gennaio 2025 fino a fine attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione della carreggiata sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 138+856 ed il km 134+560. Divieto, inoltre, di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a 3.70.
Dal 20 dicembre 2024 ad ultimazione lavori sul tronco Aosta-Entreves della A5 sia mantenuta la riduzione della carreggiata sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 134+450 ed il km 133+790. Divieto, inoltre, di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a 3.70.
Dal 21 settembre fino a fine attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione della carreggiata sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 131+530 ed il km 130+500 . Divieto, inoltre, di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a 3.70.
Dall' 8 marzo 2024 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 139+200 ed il km 138+700. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 05 marzo 2024 fino ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta - Entreves della A5 riduzione della carreggiata Nord con la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 113+600 ed il km 120+200. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 01 marzo fino ad ultimazione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di marcia tra il km 131+100 ed il km 133+900. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 23 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di marcia tra il km 113+780 ed il km 120+200. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 20 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord prosecuzione cantiere sul viadotto Verrand con chiusura della corsia di marcia tra il km 138+700 ed il km 140+300. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 28 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione di carreggiata sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 140+800 ed il km 138+700. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 20 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 120+300 ed il km 125+600. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 20 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 131+100 ed il km 133+900. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 19 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 131+560 ed il km 133+900. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 19 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 130+560 ed il km 133+900. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 19 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 120+300 ed il km 125+600. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 15 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione di carreggiata sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 139+460 ed il km 138+700. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 12 febbraio fino ad ultimazione sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione di carreggiata sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 142+860 ed il km 142+414. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 1° febbraio 2024 fino ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 istituita la riduzione della carreggiata sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 120+140 ed il km 113+600. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 31 gennaio 2024 fino ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 istituita la riduzione della carreggiata Nord con la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 125+700 ed il km 129+600.
Dal 22 gennaio 2024 fino ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione della carreggiata nord in corsia di sorpasso tra il km 110+900 ed il km 112+600. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70
Dal 26 gennaio 2024 ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 sia istituita la riduzione della carreggiata nord con la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 125+700 ed il km 129+600. Inoltre divieto di transito a tutti i veicoli eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 19 gennaio 2024 fino ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione della carreggiata sud in corsia di marcia tra il km 120+140 ed il km 113+600. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70
Dall'11 gennaio 2024 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione della carreggiata sud in corsia di marcia e sorpasso tra il km 113+643 e il km 113+122. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.20, per i quali è richiesta la prescrizione di transito esclusivo in centro carreggiata con scorta tecnica ed in orario notturno.
Dal12 gennaio 2024 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione della carreggiata nord in corsia di marcia e sorpasso tra il km 112+994 e il km 113+560. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.20, per i quali è richiesta la prescrizione di transito esclusivo in centro carreggiata con scorta tecnica ed in orario notturno.
Dal 22 dicembre 2023 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves - Aosta della A5 riduzione di carreggiata sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 139+280 ed il km 138+700. Previsto inoltre divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 06 dicembre 2023 ad ultimazione della attività di sostituzione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 133+850 ed il km 134+500.
Dal 06 dicembre 2023 ad ultimazione della attività di sostituzione sul tronco Entreves-Aosta della A5 in sostituzione del cantiere Viadotto Colombo riduzione di carreggiata sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 142+860 ed il km 142+414.
Dal 06 dicembre 2023 ad ultimazione della attività di sostituzione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 134+500 ed il km 133+800.
Dal 01 dicembre 2023 ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta Entreves della A5 riduzione della carreggiata Nord con la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 122+300 ed il km 125+600. Inoltre divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70
Dal 28 novembre 2023 ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta Entreves della A5 riduzione della carreggiata Nord con la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 113+600 ed il km 117+000. Inoltre divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70
Dal 30 ottobre 2023 ad ultimazione delle attività di ripristino sul tronco Aosta Entreves della A5 sia istituita la riduzione della carreggiata nord con la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 122+370 ed il km 125+000. Inoltre divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 23 ottobre ad ultimazione sul tronco Morgex-Aosta della A5 riduzione di carreggiata sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 130+600 ed il km 130+100.
Dal 17 ottobre ad ultimazione delle attività di ispezione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 128+500 ed il km 130+600.
Dal 12 ottobre ad ultimazione delle attività di ispezione sul tronco Aosta - Entreves dell'autostrada A5 riduzione della carreggiata sud con la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 120+300 e il km 120+100.
Dal 13 ottobre 2023 ad ultimazione delle attività di ispezione sul tronco Aosta Entreves dell'autostrada A5 istituita la riduzione della carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 129+700 ed il km 130+600.
Dall'11 ottobre 2023 ad ultimazione delle attività di riqualifica sul tronco Entreves-Aosta della A5 istituita la riduzione della carreggiata sud con la chiusura della corsia di marcia tra il km 142+925 ed il km 142+345.
Dal 25 settembre fino ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata Sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 134+500 ed il km 133+800.
Dal 19 settembre fino ad ultimazione delle attività sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata Nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 131+600 ed il km 134+600.
Dal 15 settembre fino ad ultimazione delle attività sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione di carreggiata Sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 142+100 ed il km 138+850.
Dal 3 settembre ad ultimazione dei lavori sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione di carreggiata Nord con chiusura della corsia di marcia tra il km 113+500 ed il km 117+000. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 30 agosto 2023 fino ad ultimazione di lavori nella fascia oraria 22.00 - 06.00 nelle galleria Villeneuve e Arvier Nord sulla A5 deviazione di traffico dalla carreggiata Nord alla carreggiata Sud tra il km 112+800 ed il km 120+200. Inoltre riduzione di carreggiata nelle Gallerie Leverogne, Arvier e Villeneuve in carreggiata sud dal km 122+400 al km 12+700. In entrambe le carreggiate divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.00
Dal 29 agosto fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione della carreggiata sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 142+925 ed il km 138+850. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 29 agosto 2023 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 130+500 ed il km 130+000
Dal 19 maggio fino ad ultimazione delle attività di sostituzione, sul tronco Aosta - Entreves della A5 riduzione della carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 131+560 ed il km 134+500. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 18 aprile 2023 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves - Aosta della A5 sia istituita la riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di marcia tra le progressive km 142+925 ed il km 138+850.
Dal 28 marzo fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves - Aosta della A5 riduzione di carreggiata sud sul Viadotto Verrand con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 138+100 ed il km 137 +700.
Dal 15 marzo ad ultimazione dei lavori istituzione sul tronco Aosta-Entreves della A5 riduzione della carreggiata Nord con chiusura della corsia di marcia tra il km 137+770 ed il km 139+300. Inoltre divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.50.
Dal 7 febbraio 2023 fino a fine lavori ad esclusione dei giorni 11 e 12 febbraio 2023 sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione di carreggiata Sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 112+550 ed il km 109+000. Inoltre previsto divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 20 gennaio 2023 fino ad ultimazione dei lavori, sul tronco Entreves-Aosta della A5 istituzione della chiusura della piazzola di emergenza al km 125+695 in carreggiata sud.
Dal 16 gennaio 2023 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves-Aosta della A5 riduzione della carreggiata sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 130+100 ed il km 125+450. Inoltre divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 16 gennaio 2023 fino ad ultimazione lavoro sul tronco Entreves-Aosta della A5 chiusura della piazzola di emergenza al km 125+695 in carreggiata sud.
A partire dal 28 novembre 2022 il punto di distribuzione Telepass di R.A.V. Spa verrà chiuso.
Dal 10 settembre 2022 fino ad ultimazione nella Galleria Villaret sulla A5 istituita deviazione di traffico dalla carreggiata nord alla carreggiata sud tra il km 125+600 ed il km 130+950. Sulla tratta Entreves - Aosta in entrambe le carreggiata vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.2.55 e/o lunghezza superiore a m.18.75.
Dal 19 maggio fino ad ultimazione dei lavori - sulla tratta Entreves-Aosta della A5 in carreggiata Sud vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 29 aprile 2022 fino ad ultimazione lavori riduzione di carreggiata sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 138+900 al km 138+400. Divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70
Dal 13 aprile 2022 fino ad ultimazione lavori sulla tratta Aosta - Entreves della A5 in carreggiata Nord uscita Morgex divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 13 aprile 2022 fino ad ultimazione lavori sulla tratta Aosta - Entreves della A5 in carreggiata Nord uscita Aosta Ovest divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 3 gennaio 2022 sul tronco Entreves-Aosta della A5 dal km 143+400 al km 110+934 siano attivati gli impianti semaforici installati su tutti gli imbocchi delle galleria per impedire l'accesso alla galleria in situazioni di emergenza.
Dall'8 febbraio 2022 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves - Aosta della A5 istituzione della riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 113+540 ed il km 112+530. In carreggiata Sud è vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 5 febbraio 2022 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves - Aosta della A5 istituzione della riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 131+630 ed il km 130+000. In carreggiata Sud è vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 10 gennaio 2022 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves-Aosta della A5 istituzione della riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 137+960 ed il km 134+440. Inoltre sarà vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 10 gennaio 2022 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves-Aosta della A5 istituzione della riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 120+300 ed il km 117+7000. Inoltre sarà vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dalle ore 05.00 del 19 novembre 2021 fino ad ultimazione dei lavori nella galleria Prè Saint Didier nord sulla A5 istituita la deviazione di traffico dalla carreggiata Nord alla carreggiata sud tra il km 130+950 ed il km 138+600. Inoltre sulla tratta Entreves - Aosta della A5, in carreggiata Nord e Sud è fatto divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.00.
Dal 19 novembre 2022 ad ultimazione lavori sul tronco Aosta-Entreves della A5 istituita la riduzione della carreggiata nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 122+300 ed il km 130+950 e la chiusura della corsia di sorpasso in carreggiata sud dal km 130+950 al km 125+600. In entrambe le carreggiata è vietato il transito a tutti i veicoli e Trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 23 settembre 2021 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves - Aosta della A5 istituzione della riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 142+925 ed il km 142+345. Inoltre divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70
Dalle ore 06.00 del 23 LUGLIO 2021 fino ad ultimazione lavori nella galleria Prè Saint Didier Nord sulla A5 deviazione di traffico dalla carreggiata Nord alla carreggiata Sud tra il km 130+950 ed il km 1378+600. Inoltre istituito il divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.00 sulla tratta Entreves - Aosta della A5 in carreggiata Nord e Sud. Aggiornamento: Dalle ore 06.00 del 12 ottobre 2021 fino ad ultimazione dei lavori prolungato il cantiere dal rientro di carreggiata Nored km 130+800 con chiusura della corsia di sorpasso fino all'imbocco della Galleria Dolonne nord al km 139+400. Inoltre sulla tratta Entreves - Aosta della A5 in carreggiata nord divieto di transito a tutti i veicoli eccezionali con larghezza superiore a m.3.00
Dal 19 LUGLIO 2021 fino ad ultimazione lavori sul tronco Entreves - Aosta dell'A5 riduzione di carreggiata Sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 125+700 ed il km 122+250. Inoltre istituito il divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 14 MAGGIO 2021 FINO ad ultimazione dei lavori sul tratto Aosta - Entreve della A5 riduzione della carreggiata Nord con chiusura della corsia di sorpasso dal km 130+200 ed il km 134+500. Inoltre vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dall'11 GENNAIO 2021 fino ad ultimazione dei lavori riduzione della carreggiata Nord con chiusura della corsia di sorpasso dal km 122+240 al km 125+700 ed istituzione del divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dall'11 GENNAIO 2021 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco "cambio competenza A5 SAV/RAV - Entreves" della A5 riduzione della carreggiata Nord con chiusura della corsia di sorpasso dal km 110+9700 al km 117+000 ed istituzione del divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 13 APRILE 2021 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Aosta - Entreves della A5 riduzione di carreggiata Nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 125+530 ed il km 129+000 ed istituzione del divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 15 APRILE 2021 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Aosta - Entreves della A5 riduzione di carreggiata Nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 125+530 ed il km 130+000 ed istituzione del divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 13 NOVEMBRE 2020 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Aosta - Entreves della A5 riduzione di carreggiata Sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 113+640 ed il km 112+600.
Dal 04 SETTEMBRE 2020 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entreves - Aosta della A5 riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di marcia tra il km 131+430 ed il km 131+250.
Stazione autostradale di Quincinetto: transito vietato sul ponte che sovrasta la Dora Baltea in dir. SS 26 ai veicoli aventi massa superiore alle 3.5t.
Dal 1° LUGLIO 2020 e fino all'ultimazione dei lavori di adeguamento delle gallerie Les Cretes, Villenueve, Arvier, Leverogne, Avise, Villaret, Chabodey, Morgex e Pre St. Didier vige il divieto di sorpasso per i veicoli di massa a pieno carico superiore a 3.5 t.
Dal 30 APRILE 2019 e fino a termine dei lavori nella galleria Les Cretes Nord della A5 Aosta-Entreves riduzione della carreggiata Nord con chiusura della corsia di sorpasso dal km 110+970 e il km 112+750. Inoltre sulla tratta cambio di competenza A5 Sav-Rav - svincolo di Aosta Ovest dell'A5 in carreggiata Nord divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dalle ore 06.00 del 23 APRILE 2020 e fino a termine di lavori nella galleria di Leverogne sulla A5 deviazione di traffico dalla carreggiata Sud alla carreggiata Nord dal km 125+500 ed il km 120+250. Inoltre sulla A5 - Aosta - Traforo del Monte bianco divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m. 3.00.
Dall'8 MARZO fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Aosta-Entraves della A5 riduzione della carreggiata Nord con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 122+240 e il km 128+750 e divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 19 MARZO fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entraves-Aosta della A5 riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 129+860 e il km 125+460 e divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 22 MARZO 2021 fino ad ultimazione dei lavori sul tronco Entraves- cambio competenza A5 SAV-RAV della A5 riduzione della carreggiata Sud con chiusura della corsia di sorpasso tra il km 117+600 e il km 110+960 e divieto di transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 29 APRILE 2021 fino ad ultimazione dei lavori riduzione della carreggiata sulla tratta cambio di competenza A5 SAV-RAV - Entreves della A5 in carreggiata Nord dal km110+970 al km 118+000 è vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Dal 24 giugno 2021 fino ad ultimazione dei lavori riduzione della rampa di svincolo sulla Aosta-Entreves in A5 in uscita provenendo da Torino, allo svincolo di Aosta Ovest carreggiata Nord dal km 112+480 al km 112+480.
Dal 29 GIUGNO 2021 fino ad ultimazione di lavori sul tronco Aosta-Traforo del Monte Bianco della A5 sia istituita la riduzione della Carreggiata Nord con la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 117+400 ed il km 122+370. Nel suddetto tratto è vietato il transito a tutti i veicoli e trasporti eccezionali con larghezza superiore a m.3.70.
Autovia Padana - A21 Piacenza - Brescia
Dalle ore 16.00 del 25 febbraio 2025 alle ore 20.00 del 26 aprile 2025 chiusura della corsia di emergenza dal km 17+800 al km 17+500 in
carreggiata ovest del raccordo Ospitaletto Montichiari.
Dalle ore 21.00 dell'11 settembre alle ore 05.00 del 12 maggio 2025 chiusura al traffico della diramazione per Fiorenzuola in carreggiata sud. A seguito di tale chiusura l'utenza che deve proseguire in dir. Bologna dovrà raggiungere l'interconnessione a Piacenza Sud.
Chiusura della corsia di emergenza tra il km 187+400 ed il km 187+200 in carreggiata sud fino alle ore 24.00 del 30 giugno 2024.
Dalle ore 24:00 del 31 marzo 2025 e fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, la viabilità verrà modificata nel seguente modo:
- in entrambe le carreggiate dal Km 12+100 al Km 0+000 apertura a 2 corsie (marcia e sorpasso), corsia di emergenza chiusa e con limite a 90 Km/h.
>br> Dalle ore 00.00 del 28 AGOSTO alle ore 23.59 del 28 AGOSTO 2025 è vietato il transito a tutti i trasporti/veicoli eccezionali con peso maggiore di 44 ton sul soprappasso di entrata/uscita al casello di BRESCIA CENTRO n 215 della A4. Pertanto è vietato a questi trasporti/veicoli eccezionali, l’entrata di BRESCIA CENTRO in direzione Piacenza e in direzione Verona. E’ vietata l’uscita di BRESCIA CENTRO per chi proviene da Piacenza e per chi proviene da Milano. E’ vietato il transito a chi proviene da VERONA e va in direzione sud A21 PIACENZA
Dalle ore 18.00 del 31 marzo 2025 alle ore 18.00 del 31 dicembre 2025 chiusura della corsia di emergenza dalla PK 233+900 alla PK 233+800 Sud
Dalle ore 21.00 dell'11 settembre alle ore 05.00 del 12 maggio 2025 chiusura al traffico della diramazione per Fiorenzuola in carreggiata sud. A seguito di tale chiusura l'utenza che deve proseguire in dir. Bologna dovrà raggiungere l'interconnessione a Piacenza Sud.
Chiusura della corsia di emergenza tra il km 187+400 ed il km 187+200 in carreggiata sud fino alle ore 24.00 del 30 giugno 2024.
Dalle ore 24:00 del 31 marzo 2025 e fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, la viabilità verrà modificata nel seguente modo:
- in entrambe le carreggiate dal Km 12+100 al Km 0+000 apertura a 2 corsie (marcia e sorpasso), corsia di emergenza chiusa e con limite a 90 Km/h.
>br> Dalle ore 00.00 del 28 AGOSTO alle ore 23.59 del 28 AGOSTO 2025 è vietato il transito a tutti i trasporti/veicoli eccezionali con peso maggiore di 44 ton sul soprappasso di entrata/uscita al casello di BRESCIA CENTRO n 215 della A4. Pertanto è vietato a questi trasporti/veicoli eccezionali, l’entrata di BRESCIA CENTRO in direzione Piacenza e in direzione Verona. E’ vietata l’uscita di BRESCIA CENTRO per chi proviene da Piacenza e per chi proviene da Milano. E’ vietato il transito a chi proviene da VERONA e va in direzione sud A21 PIACENZA
Dalle ore 18.00 del 31 marzo 2025 alle ore 18.00 del 31 dicembre 2025 chiusura della corsia di emergenza dalla PK 233+900 alla PK 233+800 Sud
Autostrada BS - VR - VI - PD
Si avvisano i gentili clienti che i Centri Servizi di Desenzano, Verona Sud, Vicenza ovest e Thiene sarannò chiusi per le festività pasquali nelle giornate di:
Martedì 22;
Mercoledì 23;
Giovedì 24.
Per inoltro comunicazioni si prega di scrivere a assistenza.commerciale@autobspd.it.
Per attività di manutenzione degli impianti di illuminazione delle Gallerie dei colli Berici, verrà chiuso il tratto della Tangenziale Sud di Vicenza compreso tra la rotatoria esterna del casello di Vicenza Ovest e lo svincolo di Campedello, in entrambe le carreggiate (sia in direzione Torri di Quartesolo che in direzione Vicenza Ovest) nella notte di venerdì 18 aprile 2025, dalle ore 21.00 alle ore 6.00 del giorno successivo.
Lungo l’autostrada A4 Brescia - Padova, per attività di manutenzione cavalcavia, dal Km 250+000 al Km 251+800, in carreggiata Est (direzione Venezia) tra i caselli di Desenzano e Sirmione, si viaggerà su una sola corsia o due corsie ridotte nelle notti di martedì 22 e mercoledì 23 aprile 2025, dalle ore 21.00 alle ore 6.00 del giorno successivo.
Lungo l’autostrada A4 Brescia - Padova, per attività di rifacimento pavimentazione, dal Km 295+300 al Km 297+800, in carreggiata est (direzione Venezia) tra i caselli di Verona Est e Soave, si viaggerà su una sola corsia o due corsie ridotte nella notte di martedì 22 aprile 2025, dalle ore 22.00 alle ore 6.00 del giorno successivo.
Per lavori di manutenzione delle Gallerie dei colli Berici, lungo l’autostrada A4 Brescia – Padova tra i caselli di Vicenza Est e Vicenza Ovest, in carreggiata ovest (direzione Milano) dal km 332+000 al km 328+000 si viaggerà su una sola corsia di marcia nella notte di martedì 22 aprile 2025, dalle ore 22.00 alle ore 6.00 del giorno successivo. Per le stesse lavorazioni, lungo l’autostrada A4 Brescia Padova tra i caselli di Vicenza Ovest e Vicenza Est, in carreggiata est (direzione Venezia) dal km 328+000 al km 332+000 si viaggerà su una sola corsia di marcia nella notte di mercoledì 23 aprile 2025, dalle ore 22.00 alle ore 6.00 del giorno successivo.
Nell’ambito delle lavorazioni avviate a seguito di disposizioni normative di ammodernamento ed adeguamento di impianti tecnologici, la Galleria di San Zeno, situata lungo la variante alla S.S. 11 nel comune di Lonato in provincia di Brescia, sarà chiusa al traffico a partire dalle ore 11.00 del 20 gennaio 2025 per un periodo di circa 12 mesi. Con questi lavori, la Società ha l’obiettivo di dotare la Galleria di nuovi impianti tecnologici, garantendo rinnovati standard di sicurezza ed efficienza, per offrire un’infrastruttura moderna e funzionale al servizio di tutta la comunità. La chiusura si articolerà in due diverse fasi, che si suddivideranno come segue:
Una prima fase, della durata di circa tre mesi, in cui sarà necessario interrompere completamente la circolazione in entrambi i sensi di marcia, giorno e notte; Successivamente, per i restanti nove mesi circa, la galleria sarà aperta al traffico nelle ore diurne dalle 7.00 alle 19.00, mentre i lavori proseguiranno con chiusura completa della galleria in entrambi i sensi di marcia esclusivamente nelle ore serali e notturne, dalle 19:00 alle 7:00 del giorno successivo. Per agevolare la viabilità sono stati individuati dei percorsi alternativi accuratamente segnalati per accompagnare i viaggiatori negli spostamenti in area. Percorso 1: procedendo da est verso ovest lungo la SP 11, in corrispondenza dell’intersezione con la SP 567 si imbocca lo svincolo per deviare sulla SP 567, direzione Castiglione delle Stiviere, fino all’intersezione con la SP 236, si percorre quindi la SP 236 fino all’intersezione con la Tangenziale Est in località Fascia d’oro, fino a ritornare sulla SP 11. Percorso 2: procedendo da est verso ovest lungo la SP 11, in corrispondenza dell’intersezione con la SP 567 si imbocca lo svincolo per raggiungere il casello di Desenzano del Garda, entrare in autostrada A4, uscire al successivo casello Brescia est per ritornare sulla SP 11.
Prosegue l’impegno della concessionaria Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova del Gruppo A4 Holding nel gestire proattivamente le interferenze alla viabilità autostradale generate dalla costruzione della Nuova Linea Ferroviaria ad Alta Velocità per il lotto lombardo-veneto, che si inserisce nel Corridoio Mediterraneo della rete transeuropea di trasporto ferroviario e che, come noto, intende contribuire significativamente allo sviluppo economico e logistico del Paese, facilitando gli spostamenti e migliorando l’efficienza del trasporto merci. Le lavorazioni per la costruzione della linea AV/AC nel Lotto Funzionale Brescia Est – Verona, avviate dal Consorzio Cepav Due, hanno reso necessaria la riconfigurazione degli svincoli del casello di Peschiera del Garda, sia in ingresso che in uscita. Per consentire questi interventi, è prevista la chiusura del casello, situato alla progressiva autostradale 259+350, prima totale e successivamente parziale, per un periodo di circa 24 giorni, a partire dal 10 gennaio 2025. La suddetta chiusura si svilupperà in diverse fasi: Durante la prima fase, dalle ore 22.00 del 10 gennaio 2025 alle ore 22.00 del 19 gennaio 2025, il casello di Peschiera risulterà chiuso totalmente; i viaggiatori pertanto non potranno utilizzarlo né per uscire né per entrare in autostrada;
Dalle ore 22.00 di domenica 19 gennaio, avverrà la riapertura dei soli svincoli di ingresso per Milano e per Venezia. Gli svincoli di uscita, sia per i viaggiatori provenienti da Milano che da Venezia resteranno chiusi;
Dalle ore 22.00 di domenica 26 gennaio avverrà la riapertura dello svincolo di uscita per i viaggiatori provenienti di Venezia. Resterà invece chiuso il solo svincolo di uscita per i viaggiatori provenienti da Milano;
Dalle ore 22.00 di domenica 2 febbraio verrà riaperto lo svincolo di uscita da Milano, segnando la riapertura totale del casello.
In particolare durante il primo periodo di chiusura totale, e successivamente in conformità alle riaperture graduali, i viaggiatori potranno servirsi in alternativa dei caselli di Sommacampagna o Sirmione.
I viaggiatori saranno accompagnati attraverso appositi cartelli lungo i percorsi alternativi individuati con l'obiettivo di consentire al flusso di traffico di riprendere la direttrice autostradale con il minor disagio e con i minori rischi per la sicurezza. Pertanto, chi viaggia, attraverso la viabilità ordinaria, sarà convogliato lungo la SR/SP 11 o alternativamente lungo la SR249 per raggiungere i caselli limitrofi.
Le attività di cantierizzazione in corrispondenza del casello di Peschiera sono state programmate durante il periodo invernale per evitare di creare disagio nel corso della stagione turistica.
LAVORI DELL'ALTA VELOCITÀ FERROVIARIA: MODIFICHE ALLA VIABILITÀ AUTOSTRADALE A VERONA EST
Per attività di manutenzione degli impianti di illuminazione delle Gallerie dei colli Berici, verrà chiuso il tratto della Tangenziale Sud di Vicenza compreso tra la rotatoria esterna del casello di Vicenza Ovest e lo svincolo di Campedello, in entrambe le carreggiate (sia in direzione Torri di Quartesolo che in direzione Vicenza Ovest) nella notte di venerdì 18 aprile 2025, dalle ore 21.00 alle ore 6.00 del giorno successivo.
Lungo l’autostrada A4 Brescia - Padova, per attività di manutenzione cavalcavia, dal Km 250+000 al Km 251+800, in carreggiata Est (direzione Venezia) tra i caselli di Desenzano e Sirmione, si viaggerà su una sola corsia o due corsie ridotte nelle notti di martedì 22 e mercoledì 23 aprile 2025, dalle ore 21.00 alle ore 6.00 del giorno successivo.
Lungo l’autostrada A4 Brescia - Padova, per attività di rifacimento pavimentazione, dal Km 295+300 al Km 297+800, in carreggiata est (direzione Venezia) tra i caselli di Verona Est e Soave, si viaggerà su una sola corsia o due corsie ridotte nella notte di martedì 22 aprile 2025, dalle ore 22.00 alle ore 6.00 del giorno successivo.
Per lavori di manutenzione delle Gallerie dei colli Berici, lungo l’autostrada A4 Brescia – Padova tra i caselli di Vicenza Est e Vicenza Ovest, in carreggiata ovest (direzione Milano) dal km 332+000 al km 328+000 si viaggerà su una sola corsia di marcia nella notte di martedì 22 aprile 2025, dalle ore 22.00 alle ore 6.00 del giorno successivo. Per le stesse lavorazioni, lungo l’autostrada A4 Brescia Padova tra i caselli di Vicenza Ovest e Vicenza Est, in carreggiata est (direzione Venezia) dal km 328+000 al km 332+000 si viaggerà su una sola corsia di marcia nella notte di mercoledì 23 aprile 2025, dalle ore 22.00 alle ore 6.00 del giorno successivo.
Nell’ambito delle lavorazioni avviate a seguito di disposizioni normative di ammodernamento ed adeguamento di impianti tecnologici, la Galleria di San Zeno, situata lungo la variante alla S.S. 11 nel comune di Lonato in provincia di Brescia, sarà chiusa al traffico a partire dalle ore 11.00 del 20 gennaio 2025 per un periodo di circa 12 mesi. Con questi lavori, la Società ha l’obiettivo di dotare la Galleria di nuovi impianti tecnologici, garantendo rinnovati standard di sicurezza ed efficienza, per offrire un’infrastruttura moderna e funzionale al servizio di tutta la comunità. La chiusura si articolerà in due diverse fasi, che si suddivideranno come segue:
Una prima fase, della durata di circa tre mesi, in cui sarà necessario interrompere completamente la circolazione in entrambi i sensi di marcia, giorno e notte; Successivamente, per i restanti nove mesi circa, la galleria sarà aperta al traffico nelle ore diurne dalle 7.00 alle 19.00, mentre i lavori proseguiranno con chiusura completa della galleria in entrambi i sensi di marcia esclusivamente nelle ore serali e notturne, dalle 19:00 alle 7:00 del giorno successivo. Per agevolare la viabilità sono stati individuati dei percorsi alternativi accuratamente segnalati per accompagnare i viaggiatori negli spostamenti in area. Percorso 1: procedendo da est verso ovest lungo la SP 11, in corrispondenza dell’intersezione con la SP 567 si imbocca lo svincolo per deviare sulla SP 567, direzione Castiglione delle Stiviere, fino all’intersezione con la SP 236, si percorre quindi la SP 236 fino all’intersezione con la Tangenziale Est in località Fascia d’oro, fino a ritornare sulla SP 11. Percorso 2: procedendo da est verso ovest lungo la SP 11, in corrispondenza dell’intersezione con la SP 567 si imbocca lo svincolo per raggiungere il casello di Desenzano del Garda, entrare in autostrada A4, uscire al successivo casello Brescia est per ritornare sulla SP 11.
Prosegue l’impegno della concessionaria Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova del Gruppo A4 Holding nel gestire proattivamente le interferenze alla viabilità autostradale generate dalla costruzione della Nuova Linea Ferroviaria ad Alta Velocità per il lotto lombardo-veneto, che si inserisce nel Corridoio Mediterraneo della rete transeuropea di trasporto ferroviario e che, come noto, intende contribuire significativamente allo sviluppo economico e logistico del Paese, facilitando gli spostamenti e migliorando l’efficienza del trasporto merci. Le lavorazioni per la costruzione della linea AV/AC nel Lotto Funzionale Brescia Est – Verona, avviate dal Consorzio Cepav Due, hanno reso necessaria la riconfigurazione degli svincoli del casello di Peschiera del Garda, sia in ingresso che in uscita. Per consentire questi interventi, è prevista la chiusura del casello, situato alla progressiva autostradale 259+350, prima totale e successivamente parziale, per un periodo di circa 24 giorni, a partire dal 10 gennaio 2025. La suddetta chiusura si svilupperà in diverse fasi: Durante la prima fase, dalle ore 22.00 del 10 gennaio 2025 alle ore 22.00 del 19 gennaio 2025, il casello di Peschiera risulterà chiuso totalmente; i viaggiatori pertanto non potranno utilizzarlo né per uscire né per entrare in autostrada;
Dalle ore 22.00 di domenica 19 gennaio, avverrà la riapertura dei soli svincoli di ingresso per Milano e per Venezia. Gli svincoli di uscita, sia per i viaggiatori provenienti da Milano che da Venezia resteranno chiusi;
Dalle ore 22.00 di domenica 26 gennaio avverrà la riapertura dello svincolo di uscita per i viaggiatori provenienti di Venezia. Resterà invece chiuso il solo svincolo di uscita per i viaggiatori provenienti da Milano;
Dalle ore 22.00 di domenica 2 febbraio verrà riaperto lo svincolo di uscita da Milano, segnando la riapertura totale del casello.
In particolare durante il primo periodo di chiusura totale, e successivamente in conformità alle riaperture graduali, i viaggiatori potranno servirsi in alternativa dei caselli di Sommacampagna o Sirmione.
I viaggiatori saranno accompagnati attraverso appositi cartelli lungo i percorsi alternativi individuati con l'obiettivo di consentire al flusso di traffico di riprendere la direttrice autostradale con il minor disagio e con i minori rischi per la sicurezza. Pertanto, chi viaggia, attraverso la viabilità ordinaria, sarà convogliato lungo la SR/SP 11 o alternativamente lungo la SR249 per raggiungere i caselli limitrofi.
Le attività di cantierizzazione in corrispondenza del casello di Peschiera sono state programmate durante il periodo invernale per evitare di creare disagio nel corso della stagione turistica.
LAVORI DELL'ALTA VELOCITÀ FERROVIARIA: MODIFICHE ALLA VIABILITÀ AUTOSTRADALE A VERONA EST
Autostrada A33 Asti - Cuneo
Dalle ore 04.00 dell'8 aprile alle ore 22.00 del 24 aprile 2025 strettoia di marcia al km 062+680 al km 063+550 in carreggiata est dir. Asti.
Dalle ore 06.00 del 15 aprile alle ore 22.00 del 9 maggio 2025 scambio di carreggiata con chiusura totale della carreggiata ovest al viadotto Castigliole.
Dalle ore 06.00 del 16 aprile alle ore 22.00 del 9 maggio 2025 chiusura della corsia di marcia al km 062+680 al km 63+380 in carreggiata est dir. Asti.
Dalle ore 08.00 del 25 novembre alle ore 22.00 del 31 dicembre 2025 chiusura dell'area di parcheggio di Cherasco Sud ed istituzione di una strettoia di marcia in destra dal km 29+790 in carreggiata est dir. Asti. Canalizzazione del traffico sulla rampa di entrata in carreggiata ovest della stazione di Cherasco.
Dalle ore 06.00 del 15 aprile alle ore 22.00 del 9 maggio 2025 scambio di carreggiata con chiusura totale della carreggiata ovest al viadotto Castigliole.
Dalle ore 06.00 del 16 aprile alle ore 22.00 del 9 maggio 2025 chiusura della corsia di marcia al km 062+680 al km 63+380 in carreggiata est dir. Asti.
Dalle ore 08.00 del 25 novembre alle ore 22.00 del 31 dicembre 2025 chiusura dell'area di parcheggio di Cherasco Sud ed istituzione di una strettoia di marcia in destra dal km 29+790 in carreggiata est dir. Asti. Canalizzazione del traffico sulla rampa di entrata in carreggiata ovest della stazione di Cherasco.
A12 - Concessioni del Tirreno
Per lavori di manutenzione si rende necessario procedere alle seguenti chiusure della Tratta A12 di Concessioni del Tirreno.
A12 VIAREGGIO – VERSILIA
Per lavori di sostituzione barriere di sicurezza sarà chiusa l’Area di Servizio Versilia Est, posta nella carreggiata est (direzione Genova) -della A12 con le seguenti modalità:
– dalle ore 21:00 del giorno 07/04/2025 alle ore 06:00 del giorno 08/04/2025;
– dalle ore 21:00 del giorno 08/04/2025 alle ore 06:00 del giorno 09/04/2025.
A12 LIVORNO – PISA CENTRO
Per lavori di sostituzione barriere di sicurezza sarà chiusa l’Area di Servizio Castagnolo Est, posta nella carreggiata est (direzione Genova) della A12 con le seguenti modalità:
– dalle ore 21:00 del giorno 09/04/2025 alle ore 06:00 del giorno 10/04/2025;
– dalle ore 21:00 del giorno 10/04/2025 alle ore 06:00 del giorno 11/04/2025;
– dalle ore 21:00 del giorno 11/04/2025 alle ore 06:00 del giorno 12/04/2025.
***-***
Dalle ore 09 del giorno 26 marzo 2025 alle ore 17 del giorno 04 aprile 2025 chiusa l’area di parcheggio al km 138+055 della carreggiata nord (direzione Genova) della A12.
Dalle ore 06 del giorno 27 gennaio 2025 alle ore 14 del giorno 09 maggio 2025:
Carreggiata nord (direzione Genova):
chiusura della corsia di sorpasso dal Km 96+000 al Km 95+200. Il traffico sarà deviato sulle corsie di marcia e di emergenza della carreggiata stessa, libere dalle lavorazioni, entrambe ridotte a mt 3,30 con apposita segnaletica di flesso.
Carreggiata sud (direzione Livorno):
riduzione della larghezza della corsia di marcia e sorpasso pari mt. 3,50, con apposita segnaletica di “flesso”, dal km 94+700 al km 95+380. Dal km 95+380 al km 95+900 sarà inoltre chiusa la corsia di sorpasso con deviazione del traffico sulle corsie di marcia e di emergenza, libere dalle lavorazioni, della carreggiata stessa, entrambe ridotte a mt 3,50 con apposita segnaletica di flesso. Per i veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a mt 3, per la durata dei lavori in carreggiata sud sarà vietato il passaggio dalle ore 06.00 alle ore 24 in carreggia nord veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a m.2.90 vietato il passaggio dalle ore 6 alle ore 24. La presente limitazione si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna, anche se riportanti diversa prescrizione.
Dalle ore 00.01 del giorno 21 febbraio 2025 fino alle ore 17 del giorno 16 aprile 2025, sia chiusa al traffico la corsia di marcia della carreggiata sud della A12 (direzione Livorno) dal km 73+380 al km. 74+000. - che sia vietato il passaggio ai veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a m 3.30 dalle ore 06 alle 24, limitazione che si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna, anche se riportanti diversa prescrizione.
Dalle ore 06 del giorno 20 marzo 2025 fino alle ore 18 del giorno 17 aprile 2025 chiusa la carreggiata sud dell’A12 (direzione Livorno), dal km. 87+130 al km 89+200. Il traffico sarà deviato sul corrispondente tratto della corsia di sorpasso della carreggiata opposta, opportunamente attrezzata a doppio senso di circolazione. Le corsie di transito della carreggiata nord, in entrambe le direzioni, saranno ridotte a mt 3,50. Per la durata dei lavori, nel tratto interessato, sarà vietato il transito, dalle ore 6 alle ore 24, ai veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a mt 3; tale divieto, relativo ai veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a mt 3, sarà esteso anche dalle 00.01 alle ore 24 del giorno 20/03/2025. Si specifica inoltre che la presente limitazione si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna, anche se riportanti diversa prescrizione.
Dalle ore 22 del giorno 20/01/2025 fino alle ore 12 del giorno 18 aprile 2025, sia chiusa la carreggiata sud dell’A12 (direzione Livorno), dal km.51+200 al km 52+700. Il traffico sarà deviato sul corrispondente tratto della corsia di sorpasso della carreggiata opposta, opportunamente attrezzata a doppio senso di circolazione. Le corsie di transito della carreggiata nord, in entrambe le direzioni, saranno ridotte a mt. 3.45, in direzione nord (Genova) dal km 52+850 al km 52+000 e, in direzione sud (Livorno), dal km 52+000 al km 52+700. Per la durata dei lavori, nel tratto interessato, sarà vietato il transito, dalle ore 6 alle ore 24, ai veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a mt 3. Si specifica inoltre che la presente limitazione si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna, anche se riportanti diversa prescrizione.
Dalle ore 00.01 del giorno 09 ottobre 2024 fino alle ore 24 del giorno 30 aprile 2025, all’occorrenza, sia chiusa al traffico la corsia di sorpasso della carreggiata nord della A12 (direzione Genova) dal km 75+500 al km. 72+350, la corsia di sorpasso della carreggiata sud della A12 (direzione Livorno) dal km 72+100 al km. 73+380 e la corsia di marcia della carreggiata sud della A12 dal km 73+380 al km 74+000; in alternativa a tale configurazione, per lo stesso arco temporale, sarà chiusa la carreggiata sud (direzione Livorno) della A12 dal km 72+470 al km 74+667. Il traffico sarà deviato sul corrispondente tratto della corsia di sorpasso della carreggiata opposta. Che per la durata delle emergenze, nei tratti interessati, sia vietato il passaggio ai veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a m 3.30 dalle ore 06 alle 24, limitazione che si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna, anche se riportanti diversa prescrizione.
Dalle ore 22 del giorno 13 febbraio 2025 fino alle ore 18 del giorno 30 giugno 2025 sia predisposta in carreggiata est (direzione S. Stefano) della A15, con segnaletica di “flesso”, la riduzione della larghezza della corsia di sorpasso e di marcia a mt 3 dal km 102+050 della A15 al km 0+700 della DA15; in tale tratto è compresa la rampa di svincolo che dal casello della Spezia conduce a S.Stefano parimenti ridotta, nella parte terminale di ingresso in carreggiata est, a mt. 3. Per i veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a m 2.60 sarà vietato il passaggio dalle ore 6 alle ore 22.; per i veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a m 4.60 sarà vietato il passaggio. Si specifica che la presente limitazione si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna, anche se riportanti diversa prescrizione.
Dalle ore 00.01 del giorno 26 febbraio 2025 fino alle ore 18 del giorno 30 maggio 2025 sia predisposta in carreggiata est (direzione S. Stefano) della A15 la riduzione della rampa di svincolo che dal casello della Spezia conduce a S. Stefano ridotta, nella parte terminale di ingresso in carreggiata est, a mt. 3. Per i veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a m 2.60 sarà permanentemente vietato il passaggio Si specifica che la presente limitazione si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna, anche se riportanti diversa prescrizione.
Riduzioni della larghezza delle corsie di marcia e di sorpasso, rispettivamente pari a mt 3.50 e 3.30, limitatamente al tratto dal km. 94+700 al km 95+300 circa La durata dei lavori è prevista dalle ore 17 del giorno 31 dicembre 2024 alle ore 17 del giorno 30 giugno 2025. Per la durata dei lavori, nella tratta interessata, sarà vietato il passaggio ai veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a mt 3 dalle ore 6 alle ore 24. La presente limitazione si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna, anche se riportanti diversa prescrizione.
Dalle ore 17 del giorno 11 aprile 2025 fino alle ore 24 del 31 dicembre 2025 continui la posa, nella carreggiata ovest (direzione La Spezia) della A15, della segnaletica di “flesso”, con riduzione della larghezza della corsia di sorpasso a mt 3.20, limitatamente al tratto dal km. 106+570 al km 107+800. Per i veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a mt 3.30, nel tratto interessato dai lavori, sarà vietato il passaggio dalle ore 06 alle 22. Si specifica che la presente limitazione si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna.
Sul tratto A12 da La Spezia a Sestri Levante, in entrambe le direzioni, saranno presenti, presumibilmente fino a tutto il mese di aprile cambi carreggiata che utilizzano By Pass in pendenza per collegare le due carreggiate sfalsate. In caso di utilizzo di semirimorchi ribassati, al fine di prevenire il presentarsi di problemi al transito, si richiede un’ulteriore vostra verifica preventiva per la percorribilità del tratto, anche se già autorizzato.
Dal 15 FEBBRAIO 2017 fino a nuova comunicazione per analisi statiche delle strutture dei rami di svincolo, divieto di transito ai veicoli eo trasporti eccezionali di massa superiore a quanto indicato nell'art.62 del Codice della Strada che dalla A11 con provenienza Firenze siano diretti verso l'A12 sia in dir. Genova che Livorno.
Dal 21 MAGGIO 2019 transito ed accesso alle aree di parcheggio vietato ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 ton. sulla A12 nel tratto compreso tra il km 107+389 al km 108+255, sia che proseguano diritto o che percorrano i rami di svincolo di collegamento poste al km 107+590 della carreggiata Sud dell'A12 ed al km 107+177 della carreggiata nord.
A causa di ricorrenti cantieri che comportano deviazioni di traffico in vari tratti del tracciato autostradale, con decorrenza 28 marzo 2009 sino a nuova comunicazione, saranno in vigore le seguenti limitazioni: nella tratta compresa fra la stazione di Fornovo e quella di Pontremoli, è interdetto il transito, in entrambi i sensi di marcia, ai trasporti e/o veicoli eccezionali eccedenti i m. 3,30 di larghezza e/o i m. 30,00 di lunghezza; nelle tratte autostradali, in entrambi i sensi di marcia, comprese tra l'Interconnessione con l'Autostrada del Sole Al e la stazione di Fornovo e tra la stazione di Pontremoli e l'Interconnessione con l'Autostrada Sestri Levante — Livorno Al2, il transito dei trasporti eo veicoli eccezionali eccedenti i limiti di sagoma sopra indicati sarà consentito, previe specifiche verifiche per ogni singolo caso, in relazione alla presenza o meno di cantieri di lavoro.
A12 VIAREGGIO – VERSILIA
Per lavori di sostituzione barriere di sicurezza sarà chiusa l’Area di Servizio Versilia Est, posta nella carreggiata est (direzione Genova) -della A12 con le seguenti modalità:
– dalle ore 21:00 del giorno 07/04/2025 alle ore 06:00 del giorno 08/04/2025;
– dalle ore 21:00 del giorno 08/04/2025 alle ore 06:00 del giorno 09/04/2025.
A12 LIVORNO – PISA CENTRO
Per lavori di sostituzione barriere di sicurezza sarà chiusa l’Area di Servizio Castagnolo Est, posta nella carreggiata est (direzione Genova) della A12 con le seguenti modalità:
– dalle ore 21:00 del giorno 09/04/2025 alle ore 06:00 del giorno 10/04/2025;
– dalle ore 21:00 del giorno 10/04/2025 alle ore 06:00 del giorno 11/04/2025;
– dalle ore 21:00 del giorno 11/04/2025 alle ore 06:00 del giorno 12/04/2025.
***-***
Dalle ore 09 del giorno 26 marzo 2025 alle ore 17 del giorno 04 aprile 2025 chiusa l’area di parcheggio al km 138+055 della carreggiata nord (direzione Genova) della A12.
Dalle ore 06 del giorno 27 gennaio 2025 alle ore 14 del giorno 09 maggio 2025:
Carreggiata nord (direzione Genova):
chiusura della corsia di sorpasso dal Km 96+000 al Km 95+200. Il traffico sarà deviato sulle corsie di marcia e di emergenza della carreggiata stessa, libere dalle lavorazioni, entrambe ridotte a mt 3,30 con apposita segnaletica di flesso.
Carreggiata sud (direzione Livorno):
riduzione della larghezza della corsia di marcia e sorpasso pari mt. 3,50, con apposita segnaletica di “flesso”, dal km 94+700 al km 95+380. Dal km 95+380 al km 95+900 sarà inoltre chiusa la corsia di sorpasso con deviazione del traffico sulle corsie di marcia e di emergenza, libere dalle lavorazioni, della carreggiata stessa, entrambe ridotte a mt 3,50 con apposita segnaletica di flesso. Per i veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a mt 3, per la durata dei lavori in carreggiata sud sarà vietato il passaggio dalle ore 06.00 alle ore 24 in carreggia nord veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a m.2.90 vietato il passaggio dalle ore 6 alle ore 24. La presente limitazione si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna, anche se riportanti diversa prescrizione.
Dalle ore 00.01 del giorno 21 febbraio 2025 fino alle ore 17 del giorno 16 aprile 2025, sia chiusa al traffico la corsia di marcia della carreggiata sud della A12 (direzione Livorno) dal km 73+380 al km. 74+000. - che sia vietato il passaggio ai veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a m 3.30 dalle ore 06 alle 24, limitazione che si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna, anche se riportanti diversa prescrizione.
Dalle ore 06 del giorno 20 marzo 2025 fino alle ore 18 del giorno 17 aprile 2025 chiusa la carreggiata sud dell’A12 (direzione Livorno), dal km. 87+130 al km 89+200. Il traffico sarà deviato sul corrispondente tratto della corsia di sorpasso della carreggiata opposta, opportunamente attrezzata a doppio senso di circolazione. Le corsie di transito della carreggiata nord, in entrambe le direzioni, saranno ridotte a mt 3,50. Per la durata dei lavori, nel tratto interessato, sarà vietato il transito, dalle ore 6 alle ore 24, ai veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a mt 3; tale divieto, relativo ai veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a mt 3, sarà esteso anche dalle 00.01 alle ore 24 del giorno 20/03/2025. Si specifica inoltre che la presente limitazione si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna, anche se riportanti diversa prescrizione.
Dalle ore 22 del giorno 20/01/2025 fino alle ore 12 del giorno 18 aprile 2025, sia chiusa la carreggiata sud dell’A12 (direzione Livorno), dal km.51+200 al km 52+700. Il traffico sarà deviato sul corrispondente tratto della corsia di sorpasso della carreggiata opposta, opportunamente attrezzata a doppio senso di circolazione. Le corsie di transito della carreggiata nord, in entrambe le direzioni, saranno ridotte a mt. 3.45, in direzione nord (Genova) dal km 52+850 al km 52+000 e, in direzione sud (Livorno), dal km 52+000 al km 52+700. Per la durata dei lavori, nel tratto interessato, sarà vietato il transito, dalle ore 6 alle ore 24, ai veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a mt 3. Si specifica inoltre che la presente limitazione si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna, anche se riportanti diversa prescrizione.
Dalle ore 00.01 del giorno 09 ottobre 2024 fino alle ore 24 del giorno 30 aprile 2025, all’occorrenza, sia chiusa al traffico la corsia di sorpasso della carreggiata nord della A12 (direzione Genova) dal km 75+500 al km. 72+350, la corsia di sorpasso della carreggiata sud della A12 (direzione Livorno) dal km 72+100 al km. 73+380 e la corsia di marcia della carreggiata sud della A12 dal km 73+380 al km 74+000; in alternativa a tale configurazione, per lo stesso arco temporale, sarà chiusa la carreggiata sud (direzione Livorno) della A12 dal km 72+470 al km 74+667. Il traffico sarà deviato sul corrispondente tratto della corsia di sorpasso della carreggiata opposta. Che per la durata delle emergenze, nei tratti interessati, sia vietato il passaggio ai veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a m 3.30 dalle ore 06 alle 24, limitazione che si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna, anche se riportanti diversa prescrizione.
Dalle ore 22 del giorno 13 febbraio 2025 fino alle ore 18 del giorno 30 giugno 2025 sia predisposta in carreggiata est (direzione S. Stefano) della A15, con segnaletica di “flesso”, la riduzione della larghezza della corsia di sorpasso e di marcia a mt 3 dal km 102+050 della A15 al km 0+700 della DA15; in tale tratto è compresa la rampa di svincolo che dal casello della Spezia conduce a S.Stefano parimenti ridotta, nella parte terminale di ingresso in carreggiata est, a mt. 3. Per i veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a m 2.60 sarà vietato il passaggio dalle ore 6 alle ore 22.; per i veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a m 4.60 sarà vietato il passaggio. Si specifica che la presente limitazione si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna, anche se riportanti diversa prescrizione.
Dalle ore 00.01 del giorno 26 febbraio 2025 fino alle ore 18 del giorno 30 maggio 2025 sia predisposta in carreggiata est (direzione S. Stefano) della A15 la riduzione della rampa di svincolo che dal casello della Spezia conduce a S. Stefano ridotta, nella parte terminale di ingresso in carreggiata est, a mt. 3. Per i veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a m 2.60 sarà permanentemente vietato il passaggio Si specifica che la presente limitazione si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna, anche se riportanti diversa prescrizione.
Riduzioni della larghezza delle corsie di marcia e di sorpasso, rispettivamente pari a mt 3.50 e 3.30, limitatamente al tratto dal km. 94+700 al km 95+300 circa La durata dei lavori è prevista dalle ore 17 del giorno 31 dicembre 2024 alle ore 17 del giorno 30 giugno 2025. Per la durata dei lavori, nella tratta interessata, sarà vietato il passaggio ai veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a mt 3 dalle ore 6 alle ore 24. La presente limitazione si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna, anche se riportanti diversa prescrizione.
Dalle ore 17 del giorno 11 aprile 2025 fino alle ore 24 del 31 dicembre 2025 continui la posa, nella carreggiata ovest (direzione La Spezia) della A15, della segnaletica di “flesso”, con riduzione della larghezza della corsia di sorpasso a mt 3.20, limitatamente al tratto dal km. 106+570 al km 107+800. Per i veicoli e/o trasporti eccezionali di larghezza superiore a mt 3.30, nel tratto interessato dai lavori, sarà vietato il passaggio dalle ore 06 alle 22. Si specifica che la presente limitazione si applica anche alle autorizzazioni già emesse alla data odierna.
Sul tratto A12 da La Spezia a Sestri Levante, in entrambe le direzioni, saranno presenti, presumibilmente fino a tutto il mese di aprile cambi carreggiata che utilizzano By Pass in pendenza per collegare le due carreggiate sfalsate. In caso di utilizzo di semirimorchi ribassati, al fine di prevenire il presentarsi di problemi al transito, si richiede un’ulteriore vostra verifica preventiva per la percorribilità del tratto, anche se già autorizzato.
Dal 15 FEBBRAIO 2017 fino a nuova comunicazione per analisi statiche delle strutture dei rami di svincolo, divieto di transito ai veicoli eo trasporti eccezionali di massa superiore a quanto indicato nell'art.62 del Codice della Strada che dalla A11 con provenienza Firenze siano diretti verso l'A12 sia in dir. Genova che Livorno.
Dal 21 MAGGIO 2019 transito ed accesso alle aree di parcheggio vietato ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 ton. sulla A12 nel tratto compreso tra il km 107+389 al km 108+255, sia che proseguano diritto o che percorrano i rami di svincolo di collegamento poste al km 107+590 della carreggiata Sud dell'A12 ed al km 107+177 della carreggiata nord.
A causa di ricorrenti cantieri che comportano deviazioni di traffico in vari tratti del tracciato autostradale, con decorrenza 28 marzo 2009 sino a nuova comunicazione, saranno in vigore le seguenti limitazioni: nella tratta compresa fra la stazione di Fornovo e quella di Pontremoli, è interdetto il transito, in entrambi i sensi di marcia, ai trasporti e/o veicoli eccezionali eccedenti i m. 3,30 di larghezza e/o i m. 30,00 di lunghezza; nelle tratte autostradali, in entrambi i sensi di marcia, comprese tra l'Interconnessione con l'Autostrada del Sole Al e la stazione di Fornovo e tra la stazione di Pontremoli e l'Interconnessione con l'Autostrada Sestri Levante — Livorno Al2, il transito dei trasporti eo veicoli eccezionali eccedenti i limiti di sagoma sopra indicati sarà consentito, previe specifiche verifiche per ogni singolo caso, in relazione alla presenza o meno di cantieri di lavoro.
A15 - Autocisa
Chiusura al traffico veicolare della carreggiata La Spezia - Parma dalla
progressiva Km. 28+450 alla progressiva Km. 32+850 e la deviazione del traffico
sul corrispondente tratto della carreggiata opposta organizzata a due sensi di marcia
a partire dal giorno 17 Febbraio 2025 al giorno 18 Aprile 2025.
Chiusura al traffico veicolare della carreggiata La Spezia - Parma dalla progressiva Km. 27+530 alla progressiva Km. 28+450 e la deviazione del traffico sul corrispondente tratto della carreggiata opposta organizzata a due sensi di marcia a partire dal giorno 17 Marzo 2025 al giorno 18 Aprile 2025.
Chiusura al traffico veicolare della carreggiata La Spezia - Parma dalla progressiva Km. 61+290 alla progressiva Km. 62+650 e la deviazione del traffico sul corrispondente tratto della carreggiata opposta organizzata a due sensi di marcia a partire dal giorno 04 Novembre 2024 al giorno 18 Aprile 2025
Comunichiamo che, per consentire l’adeguamento della segnaletica orizzontale del cantiere del viadotto Gravagna, si rende necessaria la temporanea chiusura notturna al traffico veicolare del tratto tra il casello di Pontremoli ed il casello di Berceto in entrambe le direzioni di marcia durante il periodo sottoindicato:
• dalle ore 22:00 di Lunedì 28 Aprile 2025 alle ore 05:00 di Martedì 29 Aprile 2025;
Gli itinerari alternativi previsti saranno i seguenti:
• i veicoli provenienti da La Spezia e diretti verso Parma saranno obbligati ad uscire al casello di Pontremoli e potranno percorrere la SP 31 in direzione Parma, imboccare la SS 62 “della Cisa” in direzione Parma, per rientrare in autostrada alla stazione di Berceto; tuttavia per gli itinerari di lunga percorrenza e per i mezzi pesanti superiori alle 7,5t sarà obbligatorio uscire al casello di Pontremoli, potranno percorrere la SP 31, imboccare la SS 62 “della Cisa” in direzione Parma e si consiglia di rientrare in autostrada alla stazione di Fornovo;
• i veicoli provenienti da Parma e diretti verso La Spezia saranno obbligati ad uscire al casello di Berceto e potranno percorrere la SP 114 in direzione Berceto, imboccare la SS 62 “della Cisa” in direzione La Spezia, imboccare la SP 31 per rientrare in autostrada alla stazione di Pontremoli; tuttavia per gli itinerari di lunga percorrenza e per i mezzi pesanti superiori alle 7,5t si consiglia di uscire al casello di Fornovo, percorre la SS 62 “della Cisa” in direzione La Spezia, percorrere la SP 31 e rientrare in autostrada alla stazione di Pontremoli.
Si precisa che in caso di condizioni meteorologiche avverse, tali da ostacolare la programmata attività, la temporanea chiusura notturna al traffico veicolare del tratto tra il casello di Pontremoli ed il casello di Berceto in entrambe le direzioni di marcia verrà posticipata, nella medesima fascia oraria, alla notte tra Martedì 29 Aprile 2025 e Mercoledì 30 Aprile 2025.
Chiusura al traffico veicolare di una porzione longitudinale della corsia di marcia e della corsia di emrgenza dalla progressiva Km. 23+100 alla progressiva Km. 23+950 della carreggiata Parma - La Spezia canalizzando il traffico veicolare su due corsie a larghezza ridotta, rispettivamente la corsia di sorpasso della larghezza di metri 3,30 e la corsia di marcia della larghezza di metri 3,50dal giorno 16 Aprile 2025 al giorno 05 Maggio 2025
Chiusura al traffico della corsia di marcia dalla progressiva Km. 100+400 alla progressiva Km 100+500 della carreggiata Parma - La Spezia dal giorno 31 Dicembre 2022 al 30 giugno 2025.
Chiusura temporanea al traffico veicolare del ramo di svincolo da LIVORNO per PARMA all’Interconnessione dell’Autostrada Concessioni del Tirreno S.p.A. (Tratta A12, Sestri Levante - Livorno) con l’Autostrada della Cisa (Salt p.a. Tratta A15 Parma – La Spezia) durante il periodo sottoindicato:
- dalle ore 23:00 di Lunedì 24 Giugno 2024 alle ore 05:00 30 giugno 2025.
L’itinerario alternativo previsto sarà il seguente: si consiglia ai veicoli provenienti da Livorno e diretti a PARMA di uscire al casello di LA SPEZIA, proseguire in direzione S. STEFANO MAGRA, invertire il senso di marcia allo svincolo delle “AREE RETROPORTUALI” e riprendere nuovamente l’autostrada al casello di LA SPEZIA in direzione PARMA.
Chiusura al traffico veicolare della carreggiata La Spezia - Parma dalla progressiva Km. 27+530 alla progressiva Km. 28+450 e la deviazione del traffico sul corrispondente tratto della carreggiata opposta organizzata a due sensi di marcia a partire dal giorno 17 Marzo 2025 al giorno 18 Aprile 2025.
Chiusura al traffico veicolare della carreggiata La Spezia - Parma dalla progressiva Km. 61+290 alla progressiva Km. 62+650 e la deviazione del traffico sul corrispondente tratto della carreggiata opposta organizzata a due sensi di marcia a partire dal giorno 04 Novembre 2024 al giorno 18 Aprile 2025
Comunichiamo che, per consentire l’adeguamento della segnaletica orizzontale del cantiere del viadotto Gravagna, si rende necessaria la temporanea chiusura notturna al traffico veicolare del tratto tra il casello di Pontremoli ed il casello di Berceto in entrambe le direzioni di marcia durante il periodo sottoindicato:
• dalle ore 22:00 di Lunedì 28 Aprile 2025 alle ore 05:00 di Martedì 29 Aprile 2025;
Gli itinerari alternativi previsti saranno i seguenti:
• i veicoli provenienti da La Spezia e diretti verso Parma saranno obbligati ad uscire al casello di Pontremoli e potranno percorrere la SP 31 in direzione Parma, imboccare la SS 62 “della Cisa” in direzione Parma, per rientrare in autostrada alla stazione di Berceto; tuttavia per gli itinerari di lunga percorrenza e per i mezzi pesanti superiori alle 7,5t sarà obbligatorio uscire al casello di Pontremoli, potranno percorrere la SP 31, imboccare la SS 62 “della Cisa” in direzione Parma e si consiglia di rientrare in autostrada alla stazione di Fornovo;
• i veicoli provenienti da Parma e diretti verso La Spezia saranno obbligati ad uscire al casello di Berceto e potranno percorrere la SP 114 in direzione Berceto, imboccare la SS 62 “della Cisa” in direzione La Spezia, imboccare la SP 31 per rientrare in autostrada alla stazione di Pontremoli; tuttavia per gli itinerari di lunga percorrenza e per i mezzi pesanti superiori alle 7,5t si consiglia di uscire al casello di Fornovo, percorre la SS 62 “della Cisa” in direzione La Spezia, percorrere la SP 31 e rientrare in autostrada alla stazione di Pontremoli.
Si precisa che in caso di condizioni meteorologiche avverse, tali da ostacolare la programmata attività, la temporanea chiusura notturna al traffico veicolare del tratto tra il casello di Pontremoli ed il casello di Berceto in entrambe le direzioni di marcia verrà posticipata, nella medesima fascia oraria, alla notte tra Martedì 29 Aprile 2025 e Mercoledì 30 Aprile 2025.
Chiusura al traffico veicolare di una porzione longitudinale della corsia di marcia e della corsia di emrgenza dalla progressiva Km. 23+100 alla progressiva Km. 23+950 della carreggiata Parma - La Spezia canalizzando il traffico veicolare su due corsie a larghezza ridotta, rispettivamente la corsia di sorpasso della larghezza di metri 3,30 e la corsia di marcia della larghezza di metri 3,50dal giorno 16 Aprile 2025 al giorno 05 Maggio 2025
Chiusura al traffico della corsia di marcia dalla progressiva Km. 100+400 alla progressiva Km 100+500 della carreggiata Parma - La Spezia dal giorno 31 Dicembre 2022 al 30 giugno 2025.
Chiusura temporanea al traffico veicolare del ramo di svincolo da LIVORNO per PARMA all’Interconnessione dell’Autostrada Concessioni del Tirreno S.p.A. (Tratta A12, Sestri Levante - Livorno) con l’Autostrada della Cisa (Salt p.a. Tratta A15 Parma – La Spezia) durante il periodo sottoindicato:
- dalle ore 23:00 di Lunedì 24 Giugno 2024 alle ore 05:00 30 giugno 2025.
L’itinerario alternativo previsto sarà il seguente: si consiglia ai veicoli provenienti da Livorno e diretti a PARMA di uscire al casello di LA SPEZIA, proseguire in direzione S. STEFANO MAGRA, invertire il senso di marcia allo svincolo delle “AREE RETROPORTUALI” e riprendere nuovamente l’autostrada al casello di LA SPEZIA in direzione PARMA.
SITAF - Autostrada A32 - Torino-Bardonecchia
Chiusure aprile
Dal 28 Gennaio 2025 all'11 Ottobre 2025 sarà chiusa la Galleria Mompantero in direzione Torino, per interventi di adeguamento. Sarà quindi chiusa la carreggiata in direzione Torino ed attivato lo scambio di carreggiata per consentire il doppio senso di circolazione in direzione Bardonecchia. A causa dell’elevato traffico di rientro dalle località sciistiche potrebbero verificarsi rallentamenti e code soprattutto nelle seguenti fasce orarie:
Direzione Bardonecchia:
– Venerdì dalle h18:00 alle h 22:00
– Sabato – Domenica dalle h 8:00 alle h 12:00
Direzione Torino:
– Domenica dalle h16:00 alle h 20:00
Dal 28 Gennaio 2025 all'11 Ottobre 2025 sarà chiusa la Galleria Mompantero in direzione Torino, per interventi di adeguamento. Sarà quindi chiusa la carreggiata in direzione Torino ed attivato lo scambio di carreggiata per consentire il doppio senso di circolazione in direzione Bardonecchia. A causa dell’elevato traffico di rientro dalle località sciistiche potrebbero verificarsi rallentamenti e code soprattutto nelle seguenti fasce orarie:
Direzione Bardonecchia:
– Venerdì dalle h18:00 alle h 22:00
– Sabato – Domenica dalle h 8:00 alle h 12:00
Direzione Torino:
– Domenica dalle h16:00 alle h 20:00
A6 - Autostrada dei Fiori
A6
Per lavori di manutenzione si rende necessario procedere alle seguenti chiusure dell’autostrada A6 Torino – Savona.
IN DIREZIONE SAVONA
La tratta compresa tra gli svincoli di Millesimo e Altare sarà chiusa:
– dalle ore 22:00 del 22 aprile alle ore 6:00 del 23 aprile;
– dalle ore 22:00 del 23 aprile alle ore 6:00 del 24 aprile.
Il traffico deviato sulla viabilità ordinaria potrà riprendere il percorso autostradale presso il casello di Altare.
La tratta compresa tra gli svincoli di Ceva e Altare sarà chiusa:
– dalle ore 00:00 alle ore 05:00 del 19 aprile.
Il traffico deviato sulla viabilità ordinaria potrà riprendere il percorso autostradale presso il casello di Altare.
IN DIREZIONE TORINO
La tratta compresa tra gli svincoli di Millesimo e Ceva sarà chiusa:
– dalle ore 22:00 del 22 aprile alle ore 6:00 del 23 aprile;
– dalle ore 22:00 del 23 aprile alle ore 6:00 del 24 aprile.
Il traffico deviato sulla viabilità ordinaria potrà riprendere il percorso autostradale presso il casello di Ceva.
La tratta compresa tra gli svincoli di Altare e Millesimo sarà chiusa:
– dalle ore 23:00 del 18 aprile alle ore 6:00 del 19 aprile.
Il traffico deviato sulla viabilità ordinaria potrà riprendere il percorso autostradale presso il casello di Millesimo.
***
Dal 1 novembre al 15 aprile 2025 tratta Ceva-Altare e viceversa divieto di sorpasso per tutti i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5ton.
Dalle ore 04.00 del 22 febbraio alle ore 22.00 del 17 aprile 2025 tratta Altare-Millesimo cantiere permanente con chiusura di parte della corsia di emergenza e parte della corsia di sorpasso tra il km 109+480 ed il km 108+575 Nord.
Dalle ore 04.00 del 22 gennaio alle ore 19.00 del 17 aprile 2025 tratta Millesimo - Altare cantiere permanente con chiusura della corsia di sorpasso e successivamente chiusura di parte della corsia di marcia tra il km 96+600 ed il km 97+600 sud.
Dalle ore 04.00 del 16 febbraio alle ore 20.00 del 18 aprile 2025 tratta Altare-Savona e viceversa: deviazione della carreggiata Sud su quella opposta in Nord tra il km 118+000 ed il km 122+000
Dalle ore 04.00 del 6 dicembre 2024 alle ore 19.00 del 18 aprile 2025 tratta Millesimo - Altare cantiere permanente con chiusura della corsie di emergenza e marcia tra il km 97+115 ed il km 97+600 sud.
Dalle ore 04.00 del 18 dicembre 2024 alle ore 20.00 del 18 aprile 2025 tratta Altare-Savona e viceversa deviazione della carreggiata sud su quella in nord tra il km 118+000 ed il km 122+000.
Dalle ore 04.00 del 6 dicembre 2024 alle ore 19.00 del 18 aprile 2025 tratta Millesimo - Altare cantiere permanente con chiusura della corsia di sorpasso e successivamente di parte della corsia di marcia tra il km 98+930 ed il km 99+700 sud.
Dalle ore 04.00 del 7 novembre alle ore 21.00 del 30 aprile 2025 tratta Niella Tanaro - Mondovì e viceversa deviazione della carreggiata Nord su quella opposta in sud tra il km 67+025 e il km 66+175.
Dalle ore 07.00 del 17 marzo alle ore 19.00 del 30 aprile 2024 tratto Niella Tanaro-Ceva cantiere permanente con chiusura alternata delle corsie di emergenza, marcia e successivamente della corsia di sorpasso tra il km 71+800 ed il km 73+200 sud.
Dalle ore 04.00 del 21 giugno alle ore 21.00 del 30 aprile 2025 tratta Millesimo - Altare cantiere permanente con chiusura della corsia di sorpasso e successivamente di parte della corsia di marcia tra il km 103+750 ed il km 105+900 sud.
Dalle ore 04.00 del 16 aprile alle ore 23.59 del 31 maggio 2025 tratta Ceva-Millesimo cantiere permanente che prevederà inizialmente la chiusura della corsia di sorpasso e regolamentazione della circolazione con deviazione in parallelo su due corsie ridotte tra il km 92+450 ed il km 96+400sud.
Dalle ore 04.00 del 5 aprile alle ore 21.00 del 30 giugno 2025 tratta Niella Tanaro-Mondovì e viceversa deviazione della carreggiata Nord su quella opposta in sud tra il km 67+025 ed il km 66+175.
Dalle ore 04.00 dell'8 aprile alle ore 22.00 del 30 giugno 2025 tratta Millesimo - Altare cantiere permanente che prevederà inizialmente la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 101+350 ed il km 101+950 sud successivamente flesso in sinistra con chiusura delle corsie di emergenza e marcia tra il km 101+950 ed il km 102+612 sud.
Dalle ore 04.00 del 18 aprile alle ore 22.00 del 30 giugno 2025 tratta Altare Millesimo - cantiere permanente che prevederà inizialmente la chiusura di parte della corsia di emergenza e di quella di soprasso successivamente di parte della corsia di sorpasso tra il km 109+480 ed il km 108+530 nord.
Dalle ore 04.00 del 21 febbraio alle ore 23.59 del 31 luglio 2025 tratta Ceva-Millesimo cantiere permanente che prevederà inizialmente la chiusura della corsia di sorpasso dal km 92+450 al km 93+450 sud, successivamente, flesso in sinistra dal km 93+450 al km 93+800 sud riapertura su due corsie ridotte dal km 93+800 al km 94+700 sud infine chiusura delle corsie di emergenza e marcia dal km 94+700 al km 96+400
Dalle ore 14.00 del 5 febbraio alle ore 23.59 del 31 luglio 2025 tratta Ceva-Millesimo cantiere permanente che prevederà inizialmente la chiusura della corsia di sorpasso dal km 92+450 al km 93+380 sud successivamente la chiusura delle corsie di emergenza e marcia dal km 93+380 al km 96+400 sud.
Dalle ore 04.00 del 9 dicembre 2024 alle ore 23.59 del 31 luglio 2025 tratta Ceva-Millesimo cantiere permanente con chiusura della corsia di sorpasso dal km 89+600 al km 93+380 sud successivamente chiusura delle corsie di emergenza e marcia dal km 93+380 al km 96+400 Sud .
Dalle ore 04.00 del 17 aprile alle ore 20.00 del 31 ottobre 2025 tratta Altare - Savana e viceversa deviazione della carreggiata sud su quella opposta nord tra il km 109+800/118/000 ed il km 122+000.
Dalle ore 14.00 del 25 dicembre alle ore 23.59 del 31 dicembre 2025 tratta Millesimo - Altare cantiere permanente con chiusura della corsia di emergenza tra il km 98+010 ed il km 98+314 sud.
Dalle ore 06.00 del 21 dicembre 2024 alle ore 23.59 del 31 dicembre 2025 tratta Savona - Altare cantiere permanente con chiusura della corsia di emergenza tra il km 117+750 ed il km 1116+033 nord.
Dalle ore 06.00 del 21 dicembre 2024 alle ore 23.59 del 31 dicembre 2025 tratta Savona - Altare cantiere permanente con chiusura della corsia di emergenza tra il km 114+226 ed il km 113+925 nord.
Dalle ore 17.00 dell'8 febbraio alle ore 23.59 del 31 dicembre 2025 tratta Altare-Savona cantiere permanente con chiusura di emergenza tra il km 115+396 ed il km 115+519 sud.
Per lavori di manutenzione si rende necessario procedere alle seguenti chiusure dell’autostrada A6 Torino – Savona.
IN DIREZIONE SAVONA
La tratta compresa tra gli svincoli di Millesimo e Altare sarà chiusa:
– dalle ore 22:00 del 22 aprile alle ore 6:00 del 23 aprile;
– dalle ore 22:00 del 23 aprile alle ore 6:00 del 24 aprile.
Il traffico deviato sulla viabilità ordinaria potrà riprendere il percorso autostradale presso il casello di Altare.
La tratta compresa tra gli svincoli di Ceva e Altare sarà chiusa:
– dalle ore 00:00 alle ore 05:00 del 19 aprile.
Il traffico deviato sulla viabilità ordinaria potrà riprendere il percorso autostradale presso il casello di Altare.
IN DIREZIONE TORINO
La tratta compresa tra gli svincoli di Millesimo e Ceva sarà chiusa:
– dalle ore 22:00 del 22 aprile alle ore 6:00 del 23 aprile;
– dalle ore 22:00 del 23 aprile alle ore 6:00 del 24 aprile.
Il traffico deviato sulla viabilità ordinaria potrà riprendere il percorso autostradale presso il casello di Ceva.
La tratta compresa tra gli svincoli di Altare e Millesimo sarà chiusa:
– dalle ore 23:00 del 18 aprile alle ore 6:00 del 19 aprile.
Il traffico deviato sulla viabilità ordinaria potrà riprendere il percorso autostradale presso il casello di Millesimo.
***
Dal 1 novembre al 15 aprile 2025 tratta Ceva-Altare e viceversa divieto di sorpasso per tutti i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5ton.
Dalle ore 04.00 del 22 febbraio alle ore 22.00 del 17 aprile 2025 tratta Altare-Millesimo cantiere permanente con chiusura di parte della corsia di emergenza e parte della corsia di sorpasso tra il km 109+480 ed il km 108+575 Nord.
Dalle ore 04.00 del 22 gennaio alle ore 19.00 del 17 aprile 2025 tratta Millesimo - Altare cantiere permanente con chiusura della corsia di sorpasso e successivamente chiusura di parte della corsia di marcia tra il km 96+600 ed il km 97+600 sud.
Dalle ore 04.00 del 16 febbraio alle ore 20.00 del 18 aprile 2025 tratta Altare-Savona e viceversa: deviazione della carreggiata Sud su quella opposta in Nord tra il km 118+000 ed il km 122+000
Dalle ore 04.00 del 6 dicembre 2024 alle ore 19.00 del 18 aprile 2025 tratta Millesimo - Altare cantiere permanente con chiusura della corsie di emergenza e marcia tra il km 97+115 ed il km 97+600 sud.
Dalle ore 04.00 del 18 dicembre 2024 alle ore 20.00 del 18 aprile 2025 tratta Altare-Savona e viceversa deviazione della carreggiata sud su quella in nord tra il km 118+000 ed il km 122+000.
Dalle ore 04.00 del 6 dicembre 2024 alle ore 19.00 del 18 aprile 2025 tratta Millesimo - Altare cantiere permanente con chiusura della corsia di sorpasso e successivamente di parte della corsia di marcia tra il km 98+930 ed il km 99+700 sud.
Dalle ore 04.00 del 7 novembre alle ore 21.00 del 30 aprile 2025 tratta Niella Tanaro - Mondovì e viceversa deviazione della carreggiata Nord su quella opposta in sud tra il km 67+025 e il km 66+175.
Dalle ore 07.00 del 17 marzo alle ore 19.00 del 30 aprile 2024 tratto Niella Tanaro-Ceva cantiere permanente con chiusura alternata delle corsie di emergenza, marcia e successivamente della corsia di sorpasso tra il km 71+800 ed il km 73+200 sud.
Dalle ore 04.00 del 21 giugno alle ore 21.00 del 30 aprile 2025 tratta Millesimo - Altare cantiere permanente con chiusura della corsia di sorpasso e successivamente di parte della corsia di marcia tra il km 103+750 ed il km 105+900 sud.
Dalle ore 04.00 del 16 aprile alle ore 23.59 del 31 maggio 2025 tratta Ceva-Millesimo cantiere permanente che prevederà inizialmente la chiusura della corsia di sorpasso e regolamentazione della circolazione con deviazione in parallelo su due corsie ridotte tra il km 92+450 ed il km 96+400sud.
Dalle ore 04.00 del 5 aprile alle ore 21.00 del 30 giugno 2025 tratta Niella Tanaro-Mondovì e viceversa deviazione della carreggiata Nord su quella opposta in sud tra il km 67+025 ed il km 66+175.
Dalle ore 04.00 dell'8 aprile alle ore 22.00 del 30 giugno 2025 tratta Millesimo - Altare cantiere permanente che prevederà inizialmente la chiusura della corsia di sorpasso tra il km 101+350 ed il km 101+950 sud successivamente flesso in sinistra con chiusura delle corsie di emergenza e marcia tra il km 101+950 ed il km 102+612 sud.
Dalle ore 04.00 del 18 aprile alle ore 22.00 del 30 giugno 2025 tratta Altare Millesimo - cantiere permanente che prevederà inizialmente la chiusura di parte della corsia di emergenza e di quella di soprasso successivamente di parte della corsia di sorpasso tra il km 109+480 ed il km 108+530 nord.
Dalle ore 04.00 del 21 febbraio alle ore 23.59 del 31 luglio 2025 tratta Ceva-Millesimo cantiere permanente che prevederà inizialmente la chiusura della corsia di sorpasso dal km 92+450 al km 93+450 sud, successivamente, flesso in sinistra dal km 93+450 al km 93+800 sud riapertura su due corsie ridotte dal km 93+800 al km 94+700 sud infine chiusura delle corsie di emergenza e marcia dal km 94+700 al km 96+400
Dalle ore 14.00 del 5 febbraio alle ore 23.59 del 31 luglio 2025 tratta Ceva-Millesimo cantiere permanente che prevederà inizialmente la chiusura della corsia di sorpasso dal km 92+450 al km 93+380 sud successivamente la chiusura delle corsie di emergenza e marcia dal km 93+380 al km 96+400 sud.
Dalle ore 04.00 del 9 dicembre 2024 alle ore 23.59 del 31 luglio 2025 tratta Ceva-Millesimo cantiere permanente con chiusura della corsia di sorpasso dal km 89+600 al km 93+380 sud successivamente chiusura delle corsie di emergenza e marcia dal km 93+380 al km 96+400 Sud .
Dalle ore 04.00 del 17 aprile alle ore 20.00 del 31 ottobre 2025 tratta Altare - Savana e viceversa deviazione della carreggiata sud su quella opposta nord tra il km 109+800/118/000 ed il km 122+000.
Dalle ore 14.00 del 25 dicembre alle ore 23.59 del 31 dicembre 2025 tratta Millesimo - Altare cantiere permanente con chiusura della corsia di emergenza tra il km 98+010 ed il km 98+314 sud.
Dalle ore 06.00 del 21 dicembre 2024 alle ore 23.59 del 31 dicembre 2025 tratta Savona - Altare cantiere permanente con chiusura della corsia di emergenza tra il km 117+750 ed il km 1116+033 nord.
Dalle ore 06.00 del 21 dicembre 2024 alle ore 23.59 del 31 dicembre 2025 tratta Savona - Altare cantiere permanente con chiusura della corsia di emergenza tra il km 114+226 ed il km 113+925 nord.
Dalle ore 17.00 dell'8 febbraio alle ore 23.59 del 31 dicembre 2025 tratta Altare-Savona cantiere permanente con chiusura di emergenza tra il km 115+396 ed il km 115+519 sud.
A10 - Concessioni del Tirreno
Per lavori di manutenzione si rende necessario procedere alle seguenti chiusure dell’autostrada A10 Savona-Ventimiglia (confine di stato).
DIREZIONE ITALIA
Non sono previste chiusure
DIREZIONE FRANCIA
La rampa dello svincolo di ORCO FEGLINO è chiusa per i veicoli in uscita provenienti da Savona
– fino alle ore 17:00 di mercoledì 16 aprile.
Ai veicoli diretti a Orco Feglino si consiglia l’uscita al casello di Spotorno o di Finale Ligure.
Strada Statale n. 20 Nell’ambito delle lavorazioni dedicate alla riqualificazione del piazzale di Ventimiglia, la variante alla Statale n. 20 rimane chiusa per i veicoli diretti verso l’autostrada. Riaperta invece la direzione Breil sur Roya.
***
Dalle ore 06:00 del 18 marzo 2025 alle ore 22:00 del 08 aprile 2025 restringimento della carreggiata chiudendo la corsia di marcia della via Francia tra il km 117+830 ed il km 118+ 346.
Dalle ore 12.00 del 24 marzo alle ore 24.00 dell'11 aprile 2025 restringimento della carreggiata con chiusura della corsia di marcia della via Francia tra il km 143+400 ed il km 143+700.
Dalle ore 00:00 del 07 aprile 2025 alle ore 24:00 del 16 aprile 2025 chiusura della carreggiata Sud dalla progr. 153+870 alla progr. 152+ 140 con doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta.
Dalle ore 20:00 del 31 marzo 2025 e le ore 18:00 del 16 aprile 2025 restringimento della carreggiata prolungando la chiusura della corsia di sorpasso dal km 135+970 al km 137+236.
Dalle ore 22.00 del 31 marzo alle ore 18.00 del 16 aprile 2025 chiusura della corsia di marcia dal km 127+350 al km 127+910 via Francia.
Dalle ore 20:00 del 07 marzo 2025 alle ore 24:00 del 16 aprile 2025 chiusura della carreggiata Sud dal km 155+ 140 al km 152+ 140 con doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta.
CHIUSURA dell'USCITA alla stazione di Feglino per veicoli provenienti da Savona dalle ore 06:00 del 03 marzo 2025 e le ore 24:00 del 16 aprile 2025
Dalle ore 05:00 del 3 febbraio 2025 e le ore 24:00 del 16 aprile 2025restringimento della carreggiata chiudendo la corsia di marcia della via Italia tra il km 145+250 ed il km 144+200.
Dalle ore 22:00 del 24 febbraio 2025 alle ore 24:00 del 16 aprile 2025 restringimento della carreggiata chiudendo la corsia di marcia della via Italia tra il km 151+780 ed il km 151+300.
Dalle ore 06:00 del 08 gennaio 2025 e le ore 18:00 del 16 aprile 2025 restringimento della carreggiata chiudendo la corsia di sorpasso della via Francia tra le progressive 66+560 e 68+420 e della via Italia tra le progressive 69+895 e 67+640.
Dalle ore 00:00 del 03 febbraio 2025 e le ore 24:00 del 16 aprile 2025 restringimento della carreggiata chiudendo la corsia di sorpasso della via Francia tra le progressive 66+560 e 67+600 e della via Italia tra le progressive 67+870 e 66+700.
Dalle ore 22:00 del 07 gennaio 2025 alle ore 22:00 del 16 aprile 2025 chiusura della carreggiata Sud dalla progr. 105+430 alla progr. 104+ 175 con doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta
Dalle ore 22:00 del 07 gennaio 2025 alle ore 22:00 del 16 aprile 2025 chiusura della carreggiata Nord dalla prog. 59+080 alla progr. 61+850 con doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta.
Dalle ore 06:00 del 11 marzo 2025 alle ore 06:00 del 17 aprile 2025 Restringimento della carreggiata chiudendo la corsia di marcia della via Francia tra le il km 87+550 ed il km 89+811.
Dalle ore 08:00 del 06 marzo 2025 alle ore 18:00 del 30 aprile 2025 modifica della viabilità con segnaletica per riqualificazione del piazzale autostradale di Ventimiglia.
Dalle ore 08:00 del 09 aprile 2025 e le ore 12:00 del 30 giugno 2025 rimodulazione della rampa in uscita in dir. Francia dello svincolo di Feglino.
DIREZIONE ITALIA
Non sono previste chiusure
DIREZIONE FRANCIA
La rampa dello svincolo di ORCO FEGLINO è chiusa per i veicoli in uscita provenienti da Savona
– fino alle ore 17:00 di mercoledì 16 aprile.
Ai veicoli diretti a Orco Feglino si consiglia l’uscita al casello di Spotorno o di Finale Ligure.
Strada Statale n. 20 Nell’ambito delle lavorazioni dedicate alla riqualificazione del piazzale di Ventimiglia, la variante alla Statale n. 20 rimane chiusa per i veicoli diretti verso l’autostrada. Riaperta invece la direzione Breil sur Roya.
***
Dalle ore 06:00 del 18 marzo 2025 alle ore 22:00 del 08 aprile 2025 restringimento della carreggiata chiudendo la corsia di marcia della via Francia tra il km 117+830 ed il km 118+ 346.
Dalle ore 12.00 del 24 marzo alle ore 24.00 dell'11 aprile 2025 restringimento della carreggiata con chiusura della corsia di marcia della via Francia tra il km 143+400 ed il km 143+700.
Dalle ore 00:00 del 07 aprile 2025 alle ore 24:00 del 16 aprile 2025 chiusura della carreggiata Sud dalla progr. 153+870 alla progr. 152+ 140 con doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta.
Dalle ore 20:00 del 31 marzo 2025 e le ore 18:00 del 16 aprile 2025 restringimento della carreggiata prolungando la chiusura della corsia di sorpasso dal km 135+970 al km 137+236.
Dalle ore 22.00 del 31 marzo alle ore 18.00 del 16 aprile 2025 chiusura della corsia di marcia dal km 127+350 al km 127+910 via Francia.
Dalle ore 20:00 del 07 marzo 2025 alle ore 24:00 del 16 aprile 2025 chiusura della carreggiata Sud dal km 155+ 140 al km 152+ 140 con doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta.
CHIUSURA dell'USCITA alla stazione di Feglino per veicoli provenienti da Savona dalle ore 06:00 del 03 marzo 2025 e le ore 24:00 del 16 aprile 2025
Dalle ore 05:00 del 3 febbraio 2025 e le ore 24:00 del 16 aprile 2025restringimento della carreggiata chiudendo la corsia di marcia della via Italia tra il km 145+250 ed il km 144+200.
Dalle ore 22:00 del 24 febbraio 2025 alle ore 24:00 del 16 aprile 2025 restringimento della carreggiata chiudendo la corsia di marcia della via Italia tra il km 151+780 ed il km 151+300.
Dalle ore 06:00 del 08 gennaio 2025 e le ore 18:00 del 16 aprile 2025 restringimento della carreggiata chiudendo la corsia di sorpasso della via Francia tra le progressive 66+560 e 68+420 e della via Italia tra le progressive 69+895 e 67+640.
Dalle ore 00:00 del 03 febbraio 2025 e le ore 24:00 del 16 aprile 2025 restringimento della carreggiata chiudendo la corsia di sorpasso della via Francia tra le progressive 66+560 e 67+600 e della via Italia tra le progressive 67+870 e 66+700.
Dalle ore 22:00 del 07 gennaio 2025 alle ore 22:00 del 16 aprile 2025 chiusura della carreggiata Sud dalla progr. 105+430 alla progr. 104+ 175 con doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta
Dalle ore 22:00 del 07 gennaio 2025 alle ore 22:00 del 16 aprile 2025 chiusura della carreggiata Nord dalla prog. 59+080 alla progr. 61+850 con doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta.
Dalle ore 06:00 del 11 marzo 2025 alle ore 06:00 del 17 aprile 2025 Restringimento della carreggiata chiudendo la corsia di marcia della via Francia tra le il km 87+550 ed il km 89+811.
Dalle ore 08:00 del 06 marzo 2025 alle ore 18:00 del 30 aprile 2025 modifica della viabilità con segnaletica per riqualificazione del piazzale autostradale di Ventimiglia.
Dalle ore 08:00 del 09 aprile 2025 e le ore 12:00 del 30 giugno 2025 rimodulazione della rampa in uscita in dir. Francia dello svincolo di Feglino.