Addizionale regionale IRPEF. Aumenti per l’anno 2002. Regioni Lombardia, Piemonte, Veneto, Umbria, Marche, Puglia.

Tasse automobilistiche. Decorrenza degli effetti della perdita di possesso.
11 Febbraio 2002
Tasse automobilistiche. Decorrenza degli effetti della perdita di possesso.
12 Febbraio 2002

Ecco i deliberati delle Regioni Lombardia, Piemonte, Veneto, Umbria, Marche, Puglia, in materia di addizionali IRPEF

Il D.Lgs.n.446 del 15/12/97, art.50, a decorrere dal 1? gennaio 1998, ha istituito l’addizionale regionale sul reddito delle persone fisiche pari allo 0,50% per tutto il territorio nazionale (elevata poi allo 0,90% dal D.Lgs.56/2000) con facolt? per ogni regione, entro il 30 novembre dell’anno precedente a quello cui l’addizionale si riferisce, di aumentare l’aliquota fino all’1,4%.
Il Decreto Legge 347/01, convertito nella legge 405/2001, ha stabilito, solo per l’anno 2002, che le regioni possano disporre l’aumento dell’addizionale IRPEF entro il 31/12/2001 e che, con legge regionale la maggiorazione possa superare il limite massimo pari all’1,4%.
Le aliquote dell’addizionale si applicano al reddito complessivo determinato ai fini IRPEF, l’importo ottenuto ? trattenuto massimo in 11 rate o in un’unica soluzione in caso di cessazione del rapporto di lavoro, va versato utilizzando il codice tributo “3802” e lo specifico codice relativo alla regione ove il lavoratore ha il domicilio fiscale al 31 dicembre di ogni anno.
Nelle tabelle pubblicate i deliberati delle Regioni Lombardia, Piemonte, Veneto, Umbria, Marche, Puglia, in materia.

Fonte:
Redattore: Centro Informazioni Conftrasporto