INPS – BANCA D’ITALIA – A MARZO E APRILE CASSA INTEGRAZIONE PER PI? DELLA MET? DELLE IMPRESE. NEL SETTORE PRIVATO, NE HA USUFRUITO QUASI IL 40 PER CENTO DEI LAVORATORI

ACCORDO MIT-INAIL SULLA SICUREZZA NELL’AUTOTRASPORTO UGGE’, FAI-CONFTRASPORTO: “BENE, SI PASSI DAI PROTOCOLLI AI FATTI”
4 Agosto 2020
EBI20422 – Oggetto: EBILOG. Andamento bando formazione 2020 – Formazione/informazione Covid-19.
5 Agosto 2020

29 Luglio 2020 – Nei mesi di marzo e aprile oltre la metà delle imprese italiane ha fatto uso della Cig-Covid. La cassa integrazione ha riguardato quasi il 40% dei dipendenti del settore privato. È quanto emerge dallo studio "Le imprese e i lavoratori in cassa integrazione Covid nei mesi di marzo e aprile", effettuato dalla Direzione Centrale Studi e Ricerche dell'Inps in collaborazione con la Banca d'Italia.
La quota di imprese che ha fatto ricorso alla Cig-Covid è pari al 45% nel Nord Est, al 48% nel Nord Ovest, al 52% nel Centro e al 55% nel Mezzogiorno. Buona parte delle differenze tra macroaree è spiegata da eterogeneità nelle caratteristiche delle imprese, con riferimento in modo particolare al settore di attività, relativamente più sbilanciato nel Mezzogiorno a favore dei settori dell'alloggio e della ristorazione, delle costruzioni e del commercio al dettaglio non alimentare, che hanno maggiormente subito le conseguenze della crisi. Nello studio si analizzano i dati relativi all'effettivo utilizzo, nei mesi di marzo e aprile, degli strumenti di integrazione salariale in costanza di rapporto di lavoro, così come modificati dal decreto Cura Italia (DL n.18/2020).