Ponte sullo Stretto, Uggè (Conftrasporto): “basta con la politica del ‘no’ l’opera è fondamentale per unire nord e sud dell’Europa”

LAV22409 – Oggetto: Lavoro. CIGS, sanzioni per il lavoratore che non aderisce alle iniziative formative e di riqualificazione previste dal d.lgs 148/2015
3 Novembre 2022
EUR22410 – Oggetto: Proroga al 31 dicembre 2023 del quadro temporaneo di crisi legato alla guerra in Ucraina.
4 Novembre 2022

Ponte sullo Stretto, Uggè (Conftrasporto): “basta con la politica del ‘no’ l’opera è fondamentale per unire nord e sud dell’Europa”

 
Roma, 4 novembre 2022

 

“Basta con la retorica del ‘no’: il Governo ha ottenuto il consenso degli italiani per rilanciare le imprese e l’economia del Paese”.

 

Così Paolo Uggè, presidente di Conftrasporto-Confcommercio, ulteriormente sollecitato dalle dichiarazioni rese oggi da Legambiente sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.

 

“L’Italia deve recuperare il ruolo piattaforma europea del Mediterraneo – prosegue Uggè – Il Ponte sullo Stretto è lo strumento per il raggiungimento di questo obiettivo. Le inutili prese di posizione di ambientalisti di mestiere, cultori della politica del ‘no’ a prescindere non possono essere utilizzate a difesa di un ambiente che invece trarrebbe grandi benefici dalla realizzazione dell’infrastruttura”.

 

“Unire il nord dell’Europa (Finlandia) con il Sud dell’Europa (Sicilia) è una scelta politica avveduta più volte ribadita a livello comunitario. Realizzarla significa incrementare la competitività e la produttività delle imprese siciliane, del popolo siciliano e dell’Italia”, conclude il presidente di Conftrasporto.