La Regione Lombardia ha emanato l’ordinanza n. 590 del 31 luglio 2020 con cui, in coerenza con le disposizioni nazionali, rende obbligatorio dal 1° agosto al 10 settembre 2020 l’uso della mascherina in tutti i luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto.
La stessa ordinanza detta poi misure specifiche per lo svolgimento delle attività economiche che, durante la prima fase dell’emergenza erano state sospese.
Fermo restando che per le attività di trasporto, spedizione e logistica (sempre consentite secondo le linee guida del MIT del 20 marzo 2020), non cambia nulla, la nuova ordinanza consente espressamente l’esercizio di numerose attività (ad es. ristorazione, agenzie di viaggio) a talune misure specifiche (indicate nelle schede allegate al nuovo provvedimento).
Tra queste la formazione professionale che, in base alla specifica scheda (cfr. pagine 45-48) è possibile svolgere in aula, sia per la formazione continua (ad es. attività dei fondi interprofessionali) che per i corsi di formazione dei lavoratori o dei tirocinanti (ad es. quelli del MIT, di Ebilog, delle Camere di Commercio) con la distanza di 1 metro da un corsista ed una altro (anche meno, ricorrendo a barriere fisiche adeguate), l’uso costante della mascherina e altre prescrizioni.
Si riporta in allegato il testo dell’ordinanza ed il link alle schede allegate.