NOR12269 – Contributo agli oneri di funzionamento dell’autorità garante per la concorrenza e per il mercato.

Viabilità
17 Ottobre 2012
Workshop della Commissione UE sulla liberalizzazione del trasporto di cabotaggio
18 Ottobre 2012

Roma 18 Ottobre 2012

NOR12269
SM

Oggetto: Contributo agli oneri di funzionamento dell’autorità garante per la concorrenza e per il mercato.

Com’è noto, nella conversione in Legge del decreto in materia di liberalizzazioni (Decreto Legge 1/2012, convertito in Legge 27/20102 – vedi la circolare Conftrasporto NOR12092 del 26 Marzo), il Parlamento ha introdotto una norma (art.5 bis), che obbliga le società di capitali con ricavi superiori a 50 milioni di €uro a versare un contributo aggiuntivo per il finanziamento dell’Antitrust. Per l’anno 2013 questo contributo deve versarsi entro il 30 Ottobre p.v, mentre dal 2014 le imprese obbligate dovranno provvedervi entro il 31 Luglio.

Le modalità di versamento sono state determinate dall’Antitrust con la delibera n. 23787 del 18 Luglio u.s (all.1 alla circolare), che ha previsto quanto segue:
– l’obbligo in questione grava sulle società di capitali con ricavi totali superiori a 50 milioni di €uro. A tal fine, occorre tener conto dei ricavi risultanti dalla voce A1 del conto economico (ricavi delle vendite e delle prestazioni) dell’ultimo bilancio approvato alla data delle suddetta delibera.
– Nelle società legate da rapporti di controllo o di collegamento, ognuna di queste deve versare un contributo autonomo sulla base dei ricavi iscritti nel proprio bilancio.
– Per il 2013, il contributo ammonta allo 0,08 per mille del fatturato come sopra determinato.
– Il versamento va eseguito mediante bonifico bancario sul conto corrente n. 000781 intestato a “Autorità garante della concorrenza e del mercato, piazza G.Verdi, 6/a, 00198 Roma”, presso la Banca nazionale del lavoro, Agenzia 9, Via Salaria 228 – 00198 Roma . IBAN: IT25 V010 0503 2390 0000 0000 781; codice BIC/SWIFT è BNLIITRR. Nella causale va indicata la denominazione del soggetto tenuto al versamento, il codice fiscale e la causale (contributo 2013).
– Il pagamento del contributo va comunicato all’Autorità entro e non oltre il 30 Novembre p.v, utilizzando l’apposito modello telematico reperibile al seguente indirizzo http://www.agcm.it/modalita-di-versamento.html, Il modello deve poi trasmettersi all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dell’Autorità,  “contributo.agcm@pec.agcm.it
– In caso di mancato, parziale o tardivo pagamento sono dovuti gli interessi legali ai sensi di Legge, a partire dal 30 Ottobre 2012; inoltre, nelle prime due ipotesi, l’Autorità procederà alla riscossione coattiva delle somme non versate sulle quali, in aggiunta agli interessi legali, saranno dovuti anche gli interessi di mora secondo la normativa vigente.
– Per le società che operano nelle province colpite dal sisma del Maggio scorso (Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo), che rientrino nelle condizioni previste dalla Legge 122/2012, l’Autorità ha disposto un rinvio dell’obbligo in esame al 30 Novembre p.v. Dette società, tuttavia, entro il 30 Ottobre p.v, dovranno trasmettere all’Autorità la documentazione che attesti la sussistenza delle condizioni previste dalla già citata Legge 122/2012

Si allegano alla presente la delibera dell’Autorità del 18 Luglio 2012 (all. 1), e la delibera del 17 Ottobre sul rinvio nelle zone terremotate del Maggio scorso (all.2)

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

NOR12269

Delibera AGCM

delibera del 17 Ottobre