La Commissione Europea ha presentato una proposta di Regolamento per l’introduzione della nuova categoria ecologica “Euro 7” che, secondo le intenzioni espresse da quest’organismo all’interno del comunicato stampa, nel 2035 garantirà una riduzione delle emissioni totali di NOx di auto e furgoni del 35% rispetto all’Euro 6, e del 56% rispetto alla categoria Euro VI per autobus e camion.
La proposta intende contribuire al raggiungimento dell’obiettivo “inquinamento zero” del Green Deal europeo, mantenendo nel contempo i veicoli a prezzi accessibili per i consumatori e promuovendo la competitività dell’Europa. Per raggiungere questa finalità, la Commissione affronta anche le emissioni dei tubi di scappamento, dei freni e degli pneumatici, con l’obiettivo di raggiungere i nuovi e più severi standard di qualità dell’aria proposti sempre dalla Commissione il 26 ottobre 2022.
In particolare – si legge nel comunicato stampa – le nuove norme contribuiranno tra l’altro a:
Secondo la proposta della Commissione, la data di entrata in vigore del nuovo regolamento è il 1° luglio 2025 per i nuovi veicoli leggeri (automobili e furgoni) e il 1° luglio 2027 per i nuovi veicoli pesanti (autocarri e autobus). Eccezioni limitate si applicano ai veicoli costruiti da produttori di piccoli volumi per far fronte a specifici vincoli tecnologici.