INT16073 – Oggetto: Trasporti internazionali. Esito della riunione della Commissione mista con la Macedonia.

MONDAY OUTLOOK 14/03/2016
14 Marzo 2016
INT16074 – Oggetto: Austria. Reintroduzione del divieto settoriale in Tirolo. Parere negativo della Commissione U.E.
16 Marzo 2016

Roma, 15 Marzo 2016

INT16073
SM

Oggetto: Trasporti internazionali. Esito della riunione della Commissione mista con la Macedonia.

Nei giorni 2 e 3 Marzo scorsi, si è tenuta a Roma la riunione della Commissione mista con la Macedonia in materia di autotrasporto di merci e passeggeri.

Per quanto concerne l’autotrasporto merci, la parte macedone ha effettuato una serie di richieste (una tra tutte: quella di liberalizzare in parte i trasporti eseguiti con veicoli Euro 5 e Euro 6), che sono state respinte dalla parte italiana anche perché giudicate incompatibili con lo svantaggio competitivo dei nostri vettori rispetto alla controparte.

Proseguendo nella linea tracciata negli ultimi anni con la maggioranza dei Paesi extra U.E,  la delegazione italiana ha chiesto di introdurre un contingente dedicato al trasporto di rimorchi/semirimorchi sbarcati via mare nel territorio dell’altro Stato contraente, per essere poi trainati da vettori di quest’ultimo Paese. La delegazione macedone si è detta favorevole a questa nuova tipologia di autorizzazioni, per cui le stesse verranno rilasciate a partire dal 2017 fermo restando che, in presenza di intese tra gli operatori dei due Stati, tale rilascio potrà avvenire già da quest’anno.

Per il 2017, le parti hanno deciso lo scambio dei seguenti contingenti, per viaggi di andata e ritorno:

  1. 400 autorizzazioni tipo destinazione, cd. libere (senza limitazioni sulla categoria ecologica del veicolo);
  2. 2000 autorizzazioni tipo destinazione, valide per veicoli almeno Euro 3, accompagnate da certificato di tipo CEMT per le emissioni inquinanti;
  3. 2250 autorizzazioni tipo destinazione, valide per veicoli almeno Euro 5, accompagnate da certificato di tipo CEMT per le emissioni inquinanti;
  4. 200 autorizzazioni tipo destinazione, valide per veicoli almeno Euro 6, accompagnate da certificato di tipo CEMT per le emissioni inquinanti;
  5. 200  autorizzazioni tipo destinazione, valide per l’agganciamento misto, con possibilità di sostituire il semirimorchio sempre dell’altro Stato contraente nel viaggio di ritorno;
  6. 500 autorizzazioni tipo destinazione, valide per rimorchi e semirimorchi sbarcati via mare per essere trainati da trattore dell’altro Stato contraente.

Le parti hanno inoltre stabilito che le autorizzazioni sono valide fino al 31 Gennaio dell’anno successivo a quello di validità.

Cordiali saluti

Scarica il PDF :

INT16073