INT11095 – Trasporti Internazionali. Riunione della Commissione mista Italia/Ucraina. Intervento sul Ministro Matteoli per il mantenimento delle regole in area CEMT/ITF.

NOR11094 – Fermo amministrativo del veicolo e sospensione della patente. Chiarimenti del Ministero dell’Interno.
13 Maggio 2011
Sanzionato un committente per l’inosservanza dei costi minimi di esercizio
13 Maggio 2011

Roma, 13 maggio 2011

INT11095
MQ

Oggetto: Trasporti Internazionali. Riunione della Commissione mista Italia/Ucraina. Intervento sul Ministro Matteoli per il mantenimento delle regole in area CEMT/ITF.

Riunione della Commissione mista Italia/Ucraina
Nei giorni 28 e 29 aprile scorsi si e’ tenuta  a Roma la riunione della Commissione Mista Italia Ucraina, in materia di autotrasporto internazionale di merci e viaggiatori.
Relativamente al trasporto merci, la Commissione ha rilevato una crescita dell’interscambio commerciale del 2010 rispetto all’anno precedente, a fronte della quale la delegazione italiana ha affermato che il consumo dei permessi fatto registrare dal nostro vettore è molto scarso.
La delegazione ucraina ha fatto presente che, da parte loro, le autorizzazioni sono state tutte consumate e che nel 2010 hanno avuto bisogno di  un anticipo del contingente 2011 per poter fare fronte alle sopravvenute esigenze di trasporto.
In base a ciò hanno richiesto un congruo aumento del contingente.
Al termine di lunghi negoziati, le due delegazioni hanno confermato per il 2011 lo stesso contingente di permessi del 2010, cui aggiungere, visti i lavori per i futuri eventi sportivi in Ucraina (Campionati Europei del 2012), ulteriori 800  autorizzazioni, di cui 500 per veicoli minimo Euro 3 e 300 per veicoli minimo Euro 5.
Per il prossimo anno 2012, invece, la Commissione ha concordato di scambiare il seguente contingente di 15.800 permessi così articolato:

– 4.000 autorizzazioni generali (destinazione /transito);
– 8.000 autorizzazioni generali per veicoli minimo Euro 3;
– 3.000 autorizzazioni generali per veicoli minimo Euro 5;
–   500 autorizzazioni generali valide per “rimorchi e semirimorchi ucraini sbarcati via mare, per essere trainati in territorio italiano da trattori italiani” o viceversa;
–   300 autorizzazioni generali valide per “piattaforma ferroviaria con obbligo di discesa dal treno e risalita sul treno in territorio italiano per il vettore ucraino accompagnata da documentazione che comprovi l’intero percorso ferroviario” o viceversa.

Al termine della riunione è stato ribadito che le autorizzazioni dell’anno in corso sono valide fino al 31 gennaio 2012.

Intervento sul Ministro Matteoli per il mantenimento delle regole in area CEMT/ITF.
Con lettera del 4 maggio scorso, che si riporta al link sotto indicato, Conftrasporto, insieme ad altre associazioni di categoria ha chiesto al Ministro dei Trasporti Matteoli di salvaguardare le prerogative dell’autotrasporto internazionale svolto dai vettori italiani, nonché in particolare di effettuare un forte intervento alla prossima riunione della CEMT, affinché le riserve italiane vengano mantenute e con esse tutte le regole oggi vigenti (ivi compresa quella dei tre viaggi, di cui il primo a carico).

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

INT11095

Lettere Associazioni