Roma, 2 marzo 2010
INT10046
MQ – VL
Oggetto: Trasporti Internazionali – Approvazione graduatoria CEMT 2010.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 1.03.2010 è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale 23 febbraio 2010, con cui il Ministero dei Trasporti ha approvato la graduatoria di merito per l’assegnazione delle autorizzazioni multilaterali CEMT per il corrente anno.
Al riguardo si segnala che, per effetto della graduatoria, sono assegnate 173 autorizzazioni CEMT annuali (in ordine di punteggio), tenendo conto della presenza nel parco veicolare disponibile delle aziende, di veicoli della categoria “euro 3” o superiore.
Le nuove autorizzazioni sono così ripartite:
– 18 autorizzazioni senza limitazioni (valide anche in Austria e Grecia);
– 8 autorizzazioni non valide per la Grecia;
– 147 autorizzazioni non valide per Austria e Grecia.
Le 18 autorizzazioni senza limitazioni territoriali e le 8 valide per l’Austria, ma non valide per la Grecia, vengono assegnate secondo l’ordine della graduatoria (secondo quanto stabilito all’articolo 4, comma 1, del D. D. 12 luglio 2006), cioè alle prime 26 imprese classificate.
A tutte le 38 imprese incluse nella graduatoria verrà assegnata una autorizzazione CEMT tra le 173 disponibili. Le ulteriori autorizzazioni saranno attribuite ripartendo dall’impresa collocata al primo posto in graduatoria e seguendo l’ordine della stessa, con ulteriori giri, fino all’esaurimento di quelle disponibili, tenendo conto degli autoveicoli euro 3 in loro disponibilità (comprendendo anche eventuali autorizzazioni CEMT da esse possedute per rinnovo).
Le imprese escluse dalla graduatoria, per mancanza dei requisiti prescritti, sono riportate nell’elenco 2 allegato al decreto, suddivise in base ai motivi:
a) per non aver effettuato il numero minimo di previsti di viaggi nell’area CEMT (extra-UE), cioè almeno 12 viaggi anno;
b) per mancanza dei requisiti necessari;
c) per domanda tardiva.
Il Decreto dirigenziale e le graduatorie delle imprese assegnatarie e di quelle escluse sono disponibili nei link sotto indicati.
Per ulteriori informazioni, le imprese interessate possono contattare la Segreteria Internazionali della nostra sede nazionale di Roma.
Cordiali saluti
Scarica il PDF :