INA13032 – INAIL. Riduzione del premio per prevenzione. Modello OT 24.

NOR13031 – Direttiva del Ministero dei Trasporti, in materia di circolazione stradale in periodo invernale e in caso di emergenza neve.
31 Gennaio 2013
Traforo del Frejus
31 Gennaio 2013

Roma, 31 Gennaio 2013

INA13032
SM

Oggetto: INAIL. Riduzione del premio per prevenzione. Modello OT 24.

Le aziende operative da almeno 2 anni che, nel corso del 2012, abbiano effettuato interventi migliorativi delle condizioni di sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro rispetto agli obblighi di legge, entro il 28 febbraio 2013 possono richiedere all’INAIL la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione.
Tale agevolazione  è prevista nelle seguenti  misure:

Lavoratori – anno riduzione
Fino a 10 30%
Da 11 a 50 23%
Da 51 a 100 18%
Da 101 a 200 15%
Da 201 a 500 12%
Oltre 500 7%

Per poter accedere alla riduzione, è necessario aver effettuato interventi tali che la somma dei loro punteggi sia almeno pari a cento. Gli interventi devono essere relativi ad almeno 2 diverse sezioni del modello OT 24, ad eccezione di quelli della sezione A (Interventi particolarmente rilevanti) per i quali è invece  sufficiente selezionare un solo intervento.

E’ richiesto che, al momento della concessione del beneficio, i datori di lavoro integrino i seguenti requisiti:

• applicazione integrale della parte economica e normativa degli accordi e dei contratti collettivi nazionali e regionali, territoriali o aziendali, laddove sottoscritti, stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, nonché degli altri obblighi di legge;
• inesistenza, a carico del datore di lavoro o del dirigente responsabile, di provvedimenti amministrativi o giurisdizionali definitivi, in ordine alla commissione delle violazioni in materia di tutela delle condizioni di lavoro di cui all’allegato A del Decreto Ministeriale 24 ottobre 2007;
• il possesso della regolarità contributiva nei confronti di INAIL e INPS

Per quanto concerne la regolarità in materia di prevenzione infortuni ed igiene del lavoro,  s’intende realizzata qualora siano state osservate tutte le disposizioni obbligatorie in materia,  con riferimento alla situazione presente alla data del 31 dicembre dell’anno precedente quello cui si riferisce la domanda; non rilevano le irregolarità per le quali non sia intervenuto un accertamento definitivo o comunque sospese in pendenza di un contenzioso amministrativo o giudiziario, salvo l’annullamento della riduzione concessa qualora l’irregolarità venga definitivamente accertata nelle sedi competenti.
La domanda va presentata esclusivamente on line, accedendo alla sezione Punto Cliente- Denunce del sito internet dell’Istituto (www.inail.it). L’INAIL entro 120 giorni dal ricevimento della domanda comunica all’azienda, mediante raccomandata A/R, il provvedimento adottato adeguatamente motivato.

La riduzione eventualmente riconosciuta dall’Istituto opera solo per l’anno nel quale è stata presentata la domanda, ed è applicata dall’azienda in sede di regolazione del premio dovuto per il medesimo anno.

Il testo della nota Inail è disponibile al link sotto indicato.

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

INA13032

Comunicazione INAIL