FUTURA EXPO 2025 – Giovani, progetti, aziende e sostenibilità si incontrano il 7,8 e 9 marzo a Brescia

Circ. n.25/075 – Oggetto: Import Control System 2 (ICS2). Implementazione del sistema per il trasporto merci su strada
26 Febbraio 2025
Articoli 27 febbraio 2025
27 Febbraio 2025

FUTURA EXPO 2025 – Giovani, progetti, aziende e sostenibilità si incontrano il 7,8 e 9 marzo a Brescia

Roma, 25 febbraio 2025

Dopo un anno di pausa ritorna a Brescia la più grande manifestazione dedicata alla sostenibilità e ai progetti del futuro: Futura Expo 2025 che si terrà il 7, 8 e 9 marzo presso il Brixia Forum in Via Caprera, 5.

Ricordiamo che si tratta di un evento di sistema che vede la partecipazione di centinaia di imprese ed enti del territorio, in particolar modo nell’edizione del 2025 si penserà in grande poiché è prevista anche la partecipazione di imprese provenienti da fuori provincia. Ma il mondo industriale non è l’unico protagonista poiché il focus principale di Futura rimane sulle giovani generazioni che saranno protagonisti attivi, non solo come visitatori ma anche come speaker, relatori e moderatori di incontri.

Per il terzo anno consecutivo, la FAI Brescia e Lombardia Orientale insieme a FAI Bergamo saranno presenti all’evento con due stand (F02 – F03) nel padiglione mobilità. Durante le tre giornate della fiera la FAI sarà pronta a svelare concretamente la vera immagine della professione del trasportatore di merci e persone: “Anche quest’anno – spiega il Presidente di FAI Brescia e Lombardia Orientale, Sergio Piardi, – metteremo a disposizione dei visitatori un simulatore virtuale della guida di un camion. Si tratta di un Street Dominator realizzato con i massimi standard tecnologici e qualitativi, con riproduzione fedele della guida di un mezzo pesante, quindi con un volante, le pedaliere, il cambio, i comandi reali. L’impianto prevede anche l’utilizzo di un visore ultratecnologico per un’esperienza di guida realistica e sensazioni da brivido a bordo di un vero camion. Insomma, sarà un’esperienza immersiva visiva e sensoriale con l’obiettivo di far vivere ai ragazzi un momento divertente, ma soprattutto un’occasione per farli riflettere sull’importanza della professionalità del così noto “camionista””.

 

A tale proposito, le due Associazioni territoriali invitano tutte le aziende associate di andare a visitare gli stand F02 – F03, non solo per provare l’esperienza con il simulatore di guida di un camion, ma anche per seguire altre attività proposte dalla Federazione, quali:

Venerdì 7 marzo 2025:

  • Ore 09.00 – Apertura della fiera;
  • Ore 09.30 – Inaugurazione dell’evento con apertura ufficiale dello stand;
  • Dalle ore 10.30 – Possibilità di fare un’esperienza immersive sul campo con il simulatore virtuale di guida di un camion negli stand F02 – F03.

Sabato 8 marzo 2025:

  • Ore 09.00 – 19.00: Il simulatore virtuale rimane a disposizione dei visitatori;
  • Ore 09.00 – 11.00: evento “Cambio di Marcia: Sostenibilità e Nuove Generazioni alla Guida dell’Autotrasporto del Domani”. L’incontro vedrà la partecipazione di alcuni esponenti della FAI Nazionale e si terrà presso la Sala Vittoria Alata di Brixia Forum.

Domenica 9 marzo 2025:

  • Dalle ore 09.00 – 19.00: Il simulatore virtuale rimane a disposizione dei visitatori;
  • Dalle ore 14.00: possibilità per gli studenti di svolgere un colloquio informativo sulla scuola del trasporto e sull’Istituto ITS Move Academy;
  • Ore 20.00: chiusura e termine evento!

Si ricorda inoltre che l’ingresso alla fiera è gratuito, ma è necessario registrarsi sul sito futura-brescia.it al fine di scaricare il titolo d’ingresso e relativo QR CODE. In questo modo vi saranno evitate le attese.

Per disporre di ulteriori informazioni sul sopracitato incontro, o qualsiasi altra attività organizzata della FAI, è possibile visitare direttamente il sito di Futura Expo 2025: https://www.futura-brescia.it/espositore-2025/?ies=103 oppure contattare la segreteria di FAI Brescia e Lombardia Orientale allo 030 3556861.

N.B: attendiamo numerose le imprese associate, sia agli stand che all’evento dell’8 marzo dal titolo “Cambio di Marcia: Sostenibilità e Nuove Generazioni alla Guida dell’Autotrasporto del Domani” durante il quale si parlerà del passaggio generazionale tanto importante per l’entrata in azienda dei figli e nipoti.

 

Fonte: 

FAI Brescia e Lombardia Orientale