La prossima legislatura sarà decisiva. L’ambiente, la sicurezza nel rispetto delle regole, la competenza con la valorizzazione dei corpi intermedi in particolare. La tutela della logistica, delle modalità di trasporto: terra mare e ferro, la funzionalità dei sistemi portuali e delle Infrastrutture, saranno centrali e decisive per dare un impulso utile al Paese ed alle nostre attività.
Sostenere chi è palesemente contro le nostre attività (il che significa penalizzare l’economia del Paese) è un errore che rischieremmo di pagare caro. Il principio della decrescita felice è un evidente ostacolo alle nostre attività. Sostenere chi vive nelle difficoltà è giusto ma non coloro che rifiutano quelle possibilità loro offerte di poter lavorare.
Scegliere forze politiche che sono contrarie alla infrastrutturazione del Paese, ed a mantenere le restrizioni alla libertà di circolazione è autolesionismo. Non intervenire per ridare funzionalità agli uffici periferici del ministero che deve tornare ad essere il dicastero dei trasporti, della logistica, della mobilità sostenibile, con una attenzione particolare alle attività del mare è inevitabile.
In questo mese abbiamo evidenziato molte delle nostre esigenze che aiuterebbero non settori ma anche la nostra competitività. Abbiamo richiamato l’attenzione sulle palesi incongruenze o disinteresse nei confronti della nostra realtà imprenditoriale.
Abbiamo cercato di fare informazione utile per le nostre imprese! Abbiamo portato all’attenzione pareri di esperti e scienziati sul tema del cambiamento climatico ed evidenziato in negativo le ideologie di chi in modo strumentale si è fatto portatore di ideologie ambientaliste, che si reggono sulla cultura del divieto.
Ora la scelta tocca a voi! Invitiamo anche le nostre realtà territoriali a segnalare ai loro associati candidati che non figurano nel nostro elenco, sempre che condividano le nostre proposte. Nessuno è stato escluso a prescindere ma per correttezza, come era stato annunciato, segnalato chi ha condiviso i contenuti del nostro manifesto.
Se entro venerdì entro le diciassette dovessero arrivare nuove condivisioni alla segreteria ci impegniamo a pubblicarle.
L’elenco delle Forze politiche:
FORZA ITALIA
FRATELLI D’ITALIA
ITALIA VIVA
LEGA
MOVIMENTO 5 STELLE
Le indicazioni dei candidati:
CAMERA PLURINOMINALE
CANDIDATO | CIRCOSCRIZIONE | COLLEGIO | LISTA |
APREA VALENTINA | LOMBARDIA 3 | Bergamo– Treviglio | FORZA ITALIA |
CATTANEO ALESSANDRO | LOMBARDIA 1 | Milano | FORZA ITALIA |
CECCHETTI FABRIZIO | LOMBARDIA 1 | Monza Brianza | LEGA PER SALVINI PREMIER |
SQUERI LUCA | LOMBARDIA 3 | Brescia | FORZA ITALIA |
TAJANI ANTONIO | CAMPANIA 1 | Napoli e provincia | FORZA ITALIA |
TAJANI ANTONIO | CAMPANIA 2 | Salerno | FORZA ITALIA |
TOSI FLAVIO | VENETO 2 | Rovigo Padova Vicenza Verona | FORZA ITALIA |
TRAVERSI ROBERTO | LIGURIA | Genova | MOVIMENTO 5 STELLE |
CAMERA UNINOMINALE
CANDIDATO | CIRCOSCRIZIONE | COLLEGIO | LISTA |
CATTENEO ALESSANDRO | LOMBARDIA 4 | LOMBARDIA 4 – U01 (PAVIA) | LEGA PER SALVINI PREMIER, FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI, NOI MODERATI/LUPI – TOTI – BRUGNARO – UDC, FORZA ITALIA |
RIXI EDOARDO | LIGURIA | LIGURIA – U01 (SAVONA) | LEGA PER SALVINI PREMIER, FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI, FORZA ITALIA, NOI MODERATI/LUPI – TOTI – BRUGNARO – UDC |
RUSPANDINI MASSIMO | LAZIO 2 | LAZIO 2 – U04 (FROSINONE) | NOI MODERATI/LUPI – TOTI – BRUGNARO – UDC, LEGA PER SALVINI PREMIER, FORZA ITALIA, FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI |
SACCANI GLORIA | EMILIA ROMAGNA | EMILIA ROMAGNA U10 (FORLI’-CESENA) | FORZA ITALIA, FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI, NOI MODERATI/LUPI – TOTI – BRUGNARO – UDC, LEGA PER SALVINI PREMIER |
SORTE ALESSANDRO | LOMBARDIA 3 | LOMBARDIA 3 – U01 (TREVIGLIO) | FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI, FORZA ITALIA, LEGA PER SALVINI PREMIER, NOI MODERATI/LUPI – TOTI – BRUGNARO – UDC |
TAJANI ANTONIO | LAZIO 1 | LAZIO 1-U08 (VELLETRI) | NOI MODERATI/LUPI – TOTI – BRUGNARO – UDC, LEGA PER SALVINI PREMIER, FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI, FORZA ITALIA |
TRAVERSI ROBERTO | LIGURIA | LIGURIA U02 (GENOVA: MUNICIPIO VII PONENTE) | MOVIMENTO 5 STELLE |
SENATO PLURINOMINALE
CANDIDATO | CIRCOSCRIZIONE | COLLEGIO | LISTA |
ARRIGONI PAOLO | LOMBARDIA | SONDRIO -LECCO VARESE -MONZA BRIANZA | LEGA PER SALVINI PREMIER |
BELLANOVA TERESA | PUGLIA | PUGLIA – P01 | AZIONE – ITALIA VIVA – CALENDA |
BELLANOVA TERESA | SICILIA | SICILIA – P01 | AZIONE – ITALIA VIVA – CALENDA |
GALLONE MARIA ALESSANDRA | LOMBARDIA | BERGAMO BRESCIA MANTOVA | FORZA ITALIA |
PAITA RAFFAELLA | LAZIO | LAZIO P01 | AZIONE – ITALIA VIVA – CALENDA |
PAITA RAFFAELLA | LIGURIA | LIGURIA P01 | AZIONE – ITALIA VIVA – CALENDA |
RONZULLI LICIA | LOMBARDIA | COMO LECCO SONDRIO | FORZA ITALIA |
RONZULLI LICIA | PIEMONTE | PIEMONTE – P02 | FORZA ITALIA |
RONZULLI LICIA | PUGLIA | PUGLIA – P01 | FORZA ITALIA |
SENATO UNINOMINALE
CANDIDATO | CIRCOSCRIZIONE | COLLEGIO | LISTA |
RONZULLI LICIA | LOMBARDIA | LOMBARDIA – U02 (COMO) | NOI MODERATI/LUPI – TOTI – BRUGNARO – UDC, LEGA PER SALVINI PREMIER, FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI, FORZA ITALIA |
Ho la forte convinzione che coloro che operano nel mondo dei trasporti rifletteranno e vadano a votare. E’ un loro preciso interesse.
Ripeto un concetto già espresso:
***-***
IL PUNTO di Paolo Uggè 21/09/2022 – Riflessioni sulla tornata elettorale. Domenica si vota!
***-***
Sen. Teresa Bellanova – Italia Viva – Da Facebook
Taglio delle accise prorogato fino al 31 ottobre 2022; 100 milioni di euro destinati a sostenere l’incremento dei costi di carburante per i mezzi destinati al trasporto pubblico locale e regionale su strada, lacuale, marittimo o ferroviario; istituzione di un Fondo di 100 milioni di euro per l’anno 2022 per sostenere il settore dell’autotrasporto. Sono le tre misure previste nello schema di decreto approvato stamane (16/09/22) dal Cdm destinate a sostenere il settore dell’autotrasporto messo a dura prova dall’aumento dei costi di carburante dovuti alla crisi energetica. Non potevamo rimanere insensibili alla richiesta di sostegno che viene da un settore strategico per il Paese e determinante per la qualità della vita delle persone e le attività delle imprese. Il filo diretto con Palazzo Chigi è stato costante e ringrazio chi insieme a noi ha lavorato per ottenere questo risultato, che porta a oltre 1 miliardo le risorse che quest’anno abbiamo destinato al settore, compresi i 240 milioni già previsti per il Triennio 2022-2024 nella Legge di bilancio 2022. Adesso per i criteri di determinazione, le modalità di assegnazione e le procedure di erogazione procederemo con un Decreto Mims di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze nel rispetto della normativa europea sugli aiuti di Stato, ma l’impegno è già quello di velocizzare i tempi quanto più possibile.
***-***
On. Flavio Tosi – Capolista per Forza Italia nella provincia di Verona
Gentilissimi, ho letto con molta attenzione il Vostro manifesto e la documentazione. Negli anni scorsi, da Sindaco e da Presidente della autostrada Brescia-Padova ho avuto modo di confrontarmi costantemente in modo positivo con la Vostra categoria, condividendone le proposte e comprendendo perfettamente le criticità. Sono pertanto a comunicarvi la piena adesione al Vostro manifesto, impegnandomi in tal senso qualora eletto.
***-***
IL PUNTO di Paolo Uggè 16/09/2022 – Andare a votare è tutelare la propria attività!
***-***
L‘on. Fabrizio Cecchetti candidato per la Lega alla Camera nel collegio plurinominale Lombardia 1 (Monza, Seregno, Cologno Monzese, Sesto San Giovanni) appoggia i contenuti del manifesto FAI-Conftrasporto
Il prezioso contributo inviatomi, è stato di spunto per attente riflessioni su un settore fondamentale per la nostra economia come quello dell’autotrasporto che – a seguito della perdurante crisi energetica in atto – sta pagando più di altri la situazione di incertezza economica. Il governo, che abbiamo sostenuto, pur tra tante difficoltà, ha affrontato il problema dell’aumento del carburante con due decreti volti a ridurre il prezzo degli idrocarburi. So, anche per essere stato componente della commissione Trasporti della Camera, che si tratta di un intervento non sufficiente e che il settore non deve essere non solo supportato economicamente riformato al fine di creare le premesse per lo sviluppo di un autotrasporto efficace ed efficiente. Il vostro settore rappresenta il sistema sanguigno dell’economia italiana senza di voi le merci non possono essere consegnate, il paese si fermerebbe. Ho letto attentamente le proposte contenute nel documento inviatomi e posso assicurare che un’affermazione della Lega alle prossime elezioni è indispensabile per portare le vostre istanze in parlamento ed al governo.
***-***
L’on. Raffaella Paita – Italia Viva condivide le proposte contenute nel Manifesto FAI-Conftrasporto
***-***
Il Sen. Massimo Ruspandini, responsabile Trasporti di Fratelli d’Italia “Noi condividiamo priorità FAI-Conftrasporto su infrastrutture”.
***-***
I deputati Valentina Aprea e Alessandro Sorte e la senatrice Alessandra Gallone candidati di Forza Italia alla Camera e al Senato a Bergamo e provincia concordano con le disposizioni contenute nel Manifesto FAI-Conftrasporto
***-***
L’on Rixi – Lega- sul manifesto Fai-Conftrasporto
La Liguria ha la necessità di completare in tempi rapidi alcune infrastrutture. Per ridurre i tempi di realizzazione delle opere pubbliche è importante cambiare alcune leggi cum grano salis. La Fai-Conftrasporto ha elaborato un manifesto, pubblicato su Conftrasporto.it, per un cambiamento risolutivo nell’approccio alla logistica. A partire dalla conferma del protocollo siglato al Mims il 17 marzo scorso, i punti principali del nostro decalogo riguardano il sostegno a intermodalità e transizione green con tempistiche di buonsenso, il rinnovo del parco circolante mantenendo – nella fase di passaggio – le esenzioni sui carburanti meno inquinanti come il Gnl, il Ponte sullo Stretto come struttura necessaria per l’Europa e il territorio.
Il manifesto ‘Le ragioni delle imprese, la responsabilità della politica. Le proposte del terziario per la prossima legislatura’ è stato trasmesso ai candidati alle prossime elezioni politiche. La Lega, a nome del suo ex vice ministro Edoardo Rixi con cui abbiamo già collaborato in maniera positiva per la categoria, si è resa disponibile ad approfondirli in un prossimo incontro che si svolgerà a breve. Se non mettiamo a posto le nostre infrastrutture e non ci ricolleghiamo al resto dell’Europa il rischio di rimanere isolati e indietro rispetto ad altri è concreto. Per questo motivo serve un interlocutore preparato sulla materia.
***-***
Il Manifesto FAI-Conftrasporto è stato condiviso attraverso una dichiarazione di Antonio Tajani, coordinatore di Forza Italia e Alessandro Cattaneo, Responsabile dei Dipartimenti di Forza Italia
***-***
Uggè rilancia il Ponte sullo Stretto: “Si parta dalla realizzazione di quest’opera indispensabile per il Paese”
Sostenere l’intermodalità e la transizione green con tempistiche di buonsenso, favorire il rinnovo del parco circolante mantenendo, nella fase di passaggio, le esenzioni sui carburanti meno inquinanti (come il Gnl), realizzare il Ponte sullo Stretto, struttura necessaria per l’Italia, l’Europa e per il Paese.
Soprattutto, confermare il protocollo siglato al MIMS il 17 marzo scorso.
Sono alcuni dei punti del Manifesto redatto dal settore autotrasporto di Conftrasporto-Confcommercio in vista delle prossime elezioni politiche e trasmesso a tutte le forze politiche e ai candidati.
“Il trasporto stradale, che movimenta più del 70% delle merci, è un asset strategico del Paese, fattore abilitante primario del suo progresso economico e sociale – spiega il presidente di Conftrasporto Paolo Uggè – Un programma di governo lungimirante non può non prevedere un sistema d’interventi volti a favorirne la crescita e lo sviluppo”.
Priorità, accelerare il pagamento dei fondi ministeriali sugli investimenti (circa 500 milioni di euro) e aprire un tavolo di confronto con il prossimo governo.
Scarica il PDF :