COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE Anche ad agosto abbiamo mantenuto le luci accese! 

Carenza autisti. Intervento del Presidente Paolo Uggè su TG Com 24
12 Agosto 2024
Traforo del Monte Bianco. Lavori di risanamento con chiusura totale a partire dal 2 settembre p.v. 
27 Agosto 2024

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE Anche ad agosto abbiamo mantenuto le luci accese!

Roma, 26 agosto 2024

Il mese di agosto ha visto la FAI particolarmente attiva nel difendere due importanti tematiche all’attenzione della stampa italiana.

La prima è senza dubbio la questione legata alla riapertura del tratto ferroviario del Frejus.

Insieme ad Enzo Pompilio D’Alicandro, coordinatore della FAI per il Nord Ovest, abbiamo scritto al Ministro Tajani e agli eurodeputati eletti nel Nord Ovest, come a quelli che siedono in Commissione Trasporti al Parlamento Europeo chiedendo un “intervento politico a difesa del sistema imprenditoriale del Nord Ovest italiano” minacciato dall’ulteriore allungamento dei tempi della chiusura della linea ferroviaria sottostante alla frana di Praz in Maurienne, in territorio francese.

La nostra azione, coordinata dalla Delegazione di Confcommercio di Bruxelles, ha provocato una presa di posizione bipartisan, dalla Lega al PD, a Forza Italia a Fratelli d’Italia, che ha portato a diverse interrogazioni parlamentari alla Commissione UE.

E alla fine  la Commissione Europea ha diramato un comunicato stampa dove esorta la Francia a riaprire subito il collegamento lungo il tunnel del Frejus, riconoscendo che “La chiusura del tunnel ha un impatto significativo sui servizi ferroviari passeggeri e merci tra Italia e Francia”.

Siamo molto contenti che l’autorevolezza della FAI-Conftrasporto continui ad essere riconosciuta dalle Istituzioni italiane ed europee.

Per questo voglio ringraziare i Deputati europei Massimiliano Salini di Forza Italia, Paolo Borchia della Lega, Carlo Fidanza di Fratelli d’Italia e Pierfrancesco Maran del Partito Democratico (e tutti i Parlamentari del Pd che hanno firmato l’interrogazione).

La seconda azione che abbiamo condotto è stata sulla mancanza di autisti. Ne parliamo da anni noi della FAI della necessità di trovare una soluzione e nel mese di agosto anche la stampa nazionale italiana ne ha parlato.

Sempre con il coordinamento della Delegazione di Bruxelles di Confcommercio, che ha portato all’attenzione delle Istituzioni italiane a Bruxelles le proposte della FAI-Conftrasporto,

l’On. Carlo Fidanza, capogruppo di Fratelli d’Italia, ha dichiarato alla stampa che è necessario ascoltare l’appello della FAI-Conftrasporto e portare il tema all’attenzione del nuovo Commissario Europeo ai Trasporti che a breve verrà nominato dalla Presidente Von der Leyen.

Non abbiamo certamente terminato il nostro lavoro, anzi siamo all’inizio di un percorso che vedrà, anche in questa nuova Legislatura europea, il nostro mondo associativo protagonista di un dialogo costruttivo con tutte le Istituzioni europee.

Alla prossima!

Il Presidente

Paolo Uggè

In allegato i principali comunicati stampa del mese di agosto:

https://www.lavocedelpatriota.it/frejus-fidanza-fdi-ecr-lettera-a-commissione-ue-su-inaccettabile-rinvio-

https://www.lidentita.it/lega-frejus/

https://www.eunews.it/2024/08/07/ritardi-ferrovia-frejus-interrogazioni-ue/

https://www.ansa.it/europa/notizie/la_tua_europa/notizie/2024/08/07/frejus-riapre-solo-nel-2025-eurodeputati-italiani-in-subbuglio_e8ef24b7-611b-4086-9070-51bcd9e00bde.html

https://www.torinoggi.it/2024/08/10/leggi-notizia/argomenti/viabilita-1/articolo/frejus-bloccato-adesso-

https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/autotrasporti/puntata/trasmissione-19-agosto-2024-5800-2381055358475490

https://www.lavocedelpatriota.it/trasporti-fidanza-fdi-mancanza-di-autisti-di-camion-sia-priorita-per-nuovo-commissario-ue/