CIR12271 – Direttiva patenti. Entrata in vigore dal 19 Gennaio 2013 della normativa italiana di recepimento.

La settimana sindacale confederaledal 15 al 19 OTTOBRE 2012
19 Ottobre 2012
LAV12272 – Fondo per finanziare interventi per l’incremento dell’occupazione giovanile e femminile. Pubblicazione del decreto e delle istruzioni Inps.
22 Ottobre 2012

Roma, 22 Ottobre 2012

CIR12271
SM

Oggetto: direttiva patenti. Entrata in vigore dal 19 Gennaio 2013 della normativa italiana di recepimento.

Com’è noto, dal 19 Gennaio 2013 entreranno in vigore le nuove disposizioni contenute nella direttiva U.E 2006/126 in materia di patenti di guida, recepite in Italia con il Decreto Legislativo n. 59 del 18 Aprile 2011 (per approfondimenti, vedi le circolari Conftrasporto NOR11086 e NOR11090, rispettivamente del 5 e del 6 Maggio 2011).

Il decreto legislativo interviene in maniera incisiva sulla classificazione delle patenti di guida, introducendo, tra le altre cose, le categorie “C1” e C1E”:
– la categoria  “C1” abilita chi ha compiuto 18 anni alla guida di veicoli di massa superiore alle 3,5 ton e fino a 7,5 ton, ai quali può essere agganciato un rimorchio di massa massima non superiore a 750 Kg (nuovo art. 116, comma 3, lett.h del c.d.s);
– la categoria “C1E” che abilita sempre chi ha compiuto 18 anni alla guida di complessi veicolari, formati da una motrice che rientra nella categoria  C1 e da un rimorchio o da un semirimorchio di peso superiore a 750 Kg, purché la massa del complesso non superi le 12 ton (nuovo art.116, comma 3, lett. i del c.d.s).

Per le patenti di categoria “C” e “CE”, il nuovo art. 115, comma 1, lett. e) del c.d.s fissa l’età minima per il conseguimento a 21 anni.

Con la circolare del 18 Ottobre u.s (prot. 28368/8.3), la Direzione generale per la motorizzazione del Ministero dei Trasporti ha informato che, su parere espresso dalla Commissione U.E, tutte le patenti rilasciate dagli Stati membri a partire dal 19 Gennaio p.v devono conformarsi ai nuovi requisiti di età previsti dalla direttiva comunitaria sopracitata; infatti, non è prevista una disciplina transitoria per coloro che, pur avendo iniziato l’iter per ottenere la patente in congruo anticipo rispetto al 19 Gennaio, a quella data non l’abbiano ancora ottenuta. Pertanto, dal 19 Gennaio p.v, ai minori di anni 21 saranno rilasciate soltanto le categorie di patenti previste per questa età, ovvero la C1 e la C1E.

E’ prevedibile che nell’imminenza dell’entrata in vigore di queste disposizioni ci saranno ulteriori chiarimenti del Ministero, tenendo anche conto che è in dirittura d’arrivo l’iter Parlamentare di modifica al Decreto Legislativo 59/2011, a seguito delle le novità apportate in sede comunitaria alla direttiva patenti; ci riserviamo quindi di tornare sull’argomento.

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

CIR12271

Circolare ministeriale