9 Febbraio 2015
Banca d’Italia: Pil crescer? del +0,5% grazie a interventi Bce – 05/02/2015
La Banca dItalia rivede al rialzo le previsioni di crescita per il nostro Paese per il 2015 a oltre +0,5% dalla precedente stima del +0,4%. Lo […]
9 Febbraio 2015
Commissione europea: previsioni economiche dinverno, migliorano le prospettive ma i rischi restano – 05/02/2015
Le previsioni dinverno della Commissione europea annunciano per questanno una ripresa della crescita delle economie di tutti gli Stati membri dellUnione europea, che era ferma dal […]
9 Febbraio 2015
BCE: Bollettino economico n? 1 2005 – 05/02/2015
Nel Bollettino mensile della Bce emerge che le prospettive di espansione economica della Zona Euro resteranno moderate sul breve periodo, mentre la recente caduta delle quotazioni […]
9 Febbraio 2015
Unioncamere: Imprese, l’azienda-Italia riprende il passo, 30mila in pi? nel 2014 – 04/02/2015
Si arresta l’”emorragia”, 31mila chiusure in meno del 2013. Saldi positivi nei servizi, turismo e commercio; in rosso agricoltura, manifattura e costruzioni.Il sistema delle imprese sembra […]
9 Febbraio 2015
MONDAY OUTLOOK 09/02/2015
Un giudizio agrodolce quello della Commissione Europea nelle “Previsioni d’inverno sullo stato di salute economico finanziaria degli stati membri” e le prospettive di crescita in tutta […]
9 Febbraio 2015
Confcommercio: anche nei consumi ? unItalia ormai nel segno del terziario – 08/02/2015
Secondo unanalisi dellUfficio Studi di Confcommercio, tra il 1995 e il 2013 la percentuale di spesa a prezzi costanti per i servizi ha superato quella per […]
2 Febbraio 2015
MONDAY OUTLOOK 02/01/2015
Sergio Mattarella è il nuovo Presidente della Repubblica Italiana. Nel ruolo della più alta carica dello Stato avrà il non facile compito di vigilare sulla realizzazione […]
2 Febbraio 2015
Istat: Occupati e disoccupati (dati provvisori) – 30/01/2015
A dicembre 2014 gli occupati sono 22 milioni 422 mila: dopo il calo osservato nei due mesi precedenti, loccupazione a dicembre aumenta dello 0,4% (+93 mila), […]
2 Febbraio 2015
Istat: Prezzi alla produzione dei prodotti industriali – 30/01/2015
Nel mese di dicembre 2014 lindice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali diminuisce dello 0,7% rispetto al mese precedente e dell1,8% rispetto a dicembre 2013.I […]
2 Febbraio 2015
CRIF: nel III trimestre 2014 torna ad aumentare il rischio di credito delle imprese italiane – 29/01/2015
Dall’ultimo aggiornamento dell’Economic Overview di CRIF Rating Agency emerge che l’andamento del tasso di default a 90 giorni delle imprese (ovvero l’indice di rischio di credito […]
2 Febbraio 2015
MEF: Pil, politiche economiche e fiducia – 29/01/2015
Le rilevazioni ISTAT sul clima di fiducia nel Paese forniscono indicazioni positive: l’indice di fiducia dei consumatori sale a 104,0 da 99,9 di dicembre 2014 e […]
2 Febbraio 2015
Istat: Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali – 29/01/2015
Alla fine di dicembre 2014 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 44,5% degli occupati dipendenti e corrispondono al […]
2 Febbraio 2015
Prometeia: Al rialzo il Pil 2015: +0,7% – 29/01/2015
La crescita del Pil sarà allo 0,7 per cento nellanno, due decimi in più rispetto a quanto stimato tre mesi fa. Laccelerazione più forte si manifesterebbe […]
2 Febbraio 2015
Istat: fiducia dei consumatori e delle imprese – 29/01/2015
A gennaio lindice composito del clima di fiducia dei consumatori, espresso in base 2005=100, aumenta in misura significativa, passando a 104,0 da 99,9. Anche lindice composito […]
2 Febbraio 2015
Confindustria: Analisi mensile del Centro Studi Confindustria – 28/01/2015
Per l’economia italiana il 2015 si sta sempre più annunciando come l’anno spartiacque, perché termina la lunga e profonda recessione iniziata nel 2008 e tornano le […]
2 Febbraio 2015
Banca d’Italia: Crescita economica e finanziamento delle imprese.- 28/01/2015
Si stima che nel 2014 l’economia italiana abbia subito un’ulteriore contrazione, pur contenuta, disattendendo le previsioni dei maggiori organismi. Sul prodotto ha inciso il calo degli […]
2 Febbraio 2015
Unioncamere: Expo 2015: imprese italiane pi? visibili dallestero con visure e certificati in inglese – 27/01/2015
Complessivamente, nei primi tre mesi dal varo del nuovo servizio, oltre la metà delle visure in inglese, richieste da utenti occasionali attraverso il portale registroimprese.it, è […]
27 Gennaio 2015
FMI: stima Pil 2015 – 21/01/2015
Passa dallo 0,8% di ottobre a un modesto 0,4% la proiezione del Fondo monetario internazionale sulla performance delleconomia italiana questanno. Unaccelerazione a 0,8% dovrebbe avvenire soltanto […]
27 Gennaio 2015
Banca d’Italia: un piccolo aumento del PIL nel 2015 – 20/01/2015
Il primo trimestre del 2015 dovrebbe far segnare, dopo tre anni e mezzo di caduta pressoché ininterrotta, un piccolo aumento del PIL. Lo suggeriscono gli indicatori […]
27 Gennaio 2015
Crif: Non si arresta la corsa dei fallimenti in Italia: nel 2014 fallite 15.605 imprese, +9% in un anno – 20/01/2015
Nellanno appena trascorso si sono registrati 62 fallimenti al giorno, più di due ogni ora.Nuovo record negativo nellultimo trimestre 2014: 4.502 imprese hanno portato i libri […]
27 Gennaio 2015
MONDAY OUTLOOK 26/01/2015
La BCE ha lanciato il Quantitative Easing. È questo il fatto economico che ha caratterizzato la settimana appena trascorsa e del quale si parlerà ancora per […]
27 Gennaio 2015
Confcommercio su vendite al dettaglio: Ancora presto per parlare di riprese – 25/01/2015
Dopo sei mesi di continue riduzioni, la prima variazione congiunturale positiva dellindice sulle vendite al dettaglio è troppo esigua per immaginare una significativa ripresa dei consumi […]
27 Gennaio 2015
Confcommercio: Legalit? e sicurezza condizioni essenziali per uneconomia sana – 24/01/2015
Giovedì a Rimini si è tenuto il convegno 2015 lanno della ripresa. Meno criminalità, più sviluppo organizzato da Confcommercio. Sicurezza e legalità – ha detto nel […]
27 Gennaio 2015
Confindustria: Da effetto BCE Pil italia a +1,8 – 24/01/2015
L’espansione monetaria decisa dalla BCE rilancia l’economia italiana. Secondo le simulazioni del CSC, il calo dei tassi reali determinato dagli acquisti di titoli alza il Pil […]