BANCA D’ITALIA – CREDITO E LIQUIDIT? PER FAMIGLIE E IMPRESE

NOR20415 – Oggetto: Obbligo di isolamento fiduciario per chi proviene da Bulgaria e Romania. Esclusione del personale viaggiante
27 Luglio 2020
Articoli del 29 luglio 2020
29 Luglio 2020

23 Luglio 2020 – Credito e liquidità per famiglie e imprese: oltre 292 miliardi di euro le domande di moratoria sui prestiti; 76 miliardi il valore delle domande al Fondo di Garanzia per le PMI; 9 miliardi di euro le garanzie emesse da SACE.
Si confermano su volumi elevati, quasi 2,7 milioni per un valore di circa 292 miliardi di euro, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e superano quota 874.000 le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso “Garanzia Italia” di Sace sono state concesse garanzie per 9 miliardi di euro, di cui 2,3 miliardi circa i volumi complessivi garantiti in procedura semplificata.
La Banca d’Italia continua a rilevare presso le banche, con cadenza settimanale, dati riguardanti l’attuazione delle misure governative relative ai decreti legge ‘Cura Italia’ e ‘Liquidità’, le iniziative di categoria e quelle offerte bilateralmente dalle singole banche alla propria clientela. Sulla base di dati preliminari, al 10 luglio sono pervenute poco meno di 2,7 milioni di domande o comunicazioni di moratoria su prestiti, per 292 miliardi2. Si può stimare che, in termini di importi, circa il 92% delle domande o comunicazioni relative alle moratorie sia già stato accolto dalle banche, pur con differenze tra le varie misure; il 3% circa è stato sinora rigettato; la parte restante è in corso di esame.