

Roma, 25 Settembre 2013
SPE13273
SM
Oggetto: Trasporti eccezionali. Chiarimento del Ministero dei trasporti sull’indennizzo convenzionale d’usura.
A seguito di una richiesta formulata dalla Conftrasporto, il Ministero dei Trasporti ha emanato una nota per chiarire una problematica riscontrata sul pagamento dell’indennizzo convenzionale d’usura per le autorizzazioni periodiche. In pratica, alcuni operatori lamentavano che in caso di richiesta di più autorizzazioni periodiche per le tipologie indicate all’art.13, comma 2 , lett B del D.P.R 495 /1992 (come modificato, in ultimo dal D.P.R 31 del 12 Febbraio 2013 – vedi la circolare Conftrasporto SPE13197 del 2 Luglio 2013), nonostante in ognuna di questa autorizzazioni fosse specificato lo stesso veicolo trattore, alcuni enti proprietari della strada pretendevano il pagamento dell’indennizzo convenzionale d’usura per ciascuna delle suddette autorizzazioni rilasciate.
Questa pretesa appariva immotivata, in quanto l’autorizzazione periodica può essere sfruttata unicamente su un solo veicolo trattore (non essendo ammessa l’indicazione di veicoli di riserva), per cui è escluso che le altre autorizzazioni periodiche rilasciate all’impresa possano utilizzarsi in contemporanea su mezzi diversi.
Il Ministero ha accolto questa impostazione e, con una nota del 24 Settembre (prot. 5762) ha affermato che nel caso suesposto, l’indennizzo convenzionale d’usura deve essere pagato una volta soltanto in funzione della massa massima risultante dalla carta di circolazione, a condizione che le autorizzazioni periodiche:
– siano state rilasciate per lo stesso ambito regionale;
– interessino gli stessi enti proprietari delle strade;
– abbiano durata identica.
Il testo della nota ministeriale è disponibile al link sotto indicato.
Cordiali saluti.
Scarica il PDF :