

Roma, 31 Luglio 2013
ALB13234
SM
Oggetto: Pedaggi 2012. Approvazione della delibera da parte del Comitato Centrale.
Nella giornata odierna (31 Luglio) , il Comitato Centrale per l’Albo ha approvato la delibera sulle riduzioni compensate dei pedaggi autostradali del 2012 per le quali, salvo ulteriori rideterminazioni, la somma attualmente disponibile risulta pari a €. 69.655.325,40.
Le imprese interessate dovranno presentare la domanda di ammissione al beneficio a partire dalle ore 9.00 del 16 Settembre 2013 e fino alle ore 14.00 del 16 Ottobre 2013, accedendo alla sezione dedicata del sito internet del Comitato Centrale www.alboautotrasporto.it.
Questi i passaggi più importanti della delibera:
– alla misura possono accedere le imprese di autotrasporto in conto terzi ed in conto proprio che hanno effettuato dei transiti autostradali nel periodo 1 Gennaio – 31 Dicembre 2012, con veicoli adibiti all’autotrasporto di cose appartenenti alle classi B3, B4 e B5, di categoria ecologica euro 2 o superiori. A questo proposito, ricordiamo che a partire dalle richieste dei pedaggi del 2013 (da formulare il prossimo anno), la direttiva del Ministro dei Trasporti del 21 Marzo scorso ha già sancito l’esclusione dei veicoli euro 2 dalla platea dei mezzi ammessi al beneficio (vedi la circolare Conftrasporto NOR13094 del 28 Marzo 2013).
– al fatturato in pedaggi realizzato con i predetti veicoli, si applicano i seguenti coefficienti moltiplicatori: 0,5 (per gli euro 2), 1,5 (per gli euro 3) e 2 (per gli euro 4, euro 5 e superiori).
– Al fatturato come sopra rideterminato, vengono applicate le seguenti percentuali di riduzione, che corrispondono a delle fasce più alte rispetto allo scorso anno.
|
Fatturato globale pedaggi in euro |
% di riduzione |
|
da 200.000 a 400.000 |
4,33% |
|
Da 400.001 a 1.200.000 |
6,50% |
|
Da 1.200.001 a 2.500.000 |
8,67% |
|
Da 2.500.001 a 5.000.000 |
10,83% |
|
Oltre 5.000.000 |
13% |
E’ confermata l’ulteriore percentuale per i transiti notturni, per le imprese che hanno ottenuto almeno il 10 % del fatturato in pedaggi con ingresso in autostrada dopo le 22 ed entro le 2, ovvero uscita dopo le 2 e prima delle 6: si tratta del 10% della percentuale di riduzione spettante all’impresa, applicato sul fatturato realizzato nelle predette ore notturne.
– Per quanto riguarda la compilazione della domanda, le imprese devono prestare attenzione agli elementi richiesti a pena di inammissibilità dal punto 10 della delibera (denominazione e sede dell’impresa; generalità del titolare o del rappresentante legale o di colui che la sottoscrive in formato elettronico; sottoscrizione della domanda con la procedura della firma elettronica, da inserire con l’apposito Kit distribuito dai certificatori abilitati – Poste, Infocamere, ecc..). Identica attenzione va riposta:
a) alla compilazione in via telematica del prospetto dei veicoli ed in particolare al numero dell’apparato Telepass o della Viacard, che deve essere composto da 20 caratteri numerici (per numeri inferiori, occorre inserire tanti zeri iniziali quanti ne servono per arrivare a 20 caratteri);
b) al pagamento della marca da bollo tramite bollettino postale sul c/c 4028.;
c) agli elementi indicati ai punti dal 19 al 23 della delibera che, laddove mancanti o erroneamente indicati, comportano l’esclusione totale o parziale dal beneficio, a seconda del caso (ad esempio l’indicazione della targa e della categoria euro di appartenenza del veicolo con il quale è stato effettuato il transito autostradale, e del numero di apparato telepass o viacard ad esso associato).
Ci riserviamo di pubblicare il testo della delibera approvata oggi, non appena verrà reso disponibile.
Cordiali saluti.