

Prosegue il monitoraggio di Viabilità Italia anche nella seconda giornata di controesodo pasquale, nella quale la circolazione sulla rete viaria nazionale si sta svolgendo complessivamente in modo regolare e senza particolari turbative.
La notizia più rilevante interessa l’A10 Autostrada dei Fiori dove per un incidente tra mezzi pesanti verificatosi nelle prime ore del mattino al km 55 in direzione Genova, ma ormai risolto, si sono formate code tra Andora e Finale Ligure e code a tratti tra Finale Ligure e Spotorno, anche per i volumi di traffico superiori alla media giornaliera di rientro dal versante francese dopo le festività.
Queste al momento le altre situazioni di viabilità attive:
Nord
• A12 Genova – Rosignano: si sono formati 5 km di coda tra Viareggio e Massa per due diversi tamponamenti, ormai risolti, in direzione Nord;
• A14 Bologna – Ancona: code a tratti tra Pesaro e Rimini Nord verso Bologna e sempre nella stessa direzione tra Forlì e Castel San Pietro;
• A1 Firenze – Bologna: code a tratti tra Valdarno e Firenze Certosa in carreggiata nord;
• A1 Bologna – Milano: code per un incidente risolto tra Modena e Reggio Emilia verso Milano;
• E45: chiuso il tratto tra Canili e Verghereto in direzione Nord con deviazioni in loco.
Sud
• A3 Salerno – Reggio Calabria: a causa di un mezzo pesante in avaria al km 108 e ormai rimosso, si registrano code a tratti tra Lagonegro Nord e Buonabitacolo in direzione nord;
• A18 Messina – Catania code alla barriera di Catania.
Già dalle 22.00 di ieri sera è ripreso il traffico commerciale che viaggerà regolarmente nella giornata di oggi, ancora interessata dagli ultimi rientri anche in vista della riapertura delle scuole.
Notizie sempre aggiornate sulla percorribilità di strade e autostrade sono disponibili tramite il CCISS (numero gratuito 1518 e sito web www.cciss.it), le trasmissioni di Isoradio ed i notiziari di Onda Verde sulle Radio 1, Radio 2 e Radio 3. Per informazioni sull’autostrada A/3 Salerno – Reggio Calabria è disponibile il numero gratuito 800 290 092.