Migliora la situazione sulle autostrade A/24 Roma-L’Aquila-Teramo ed A/25 Torano-Pescara interessate nelle prime ore di questa mattina da precipitazioni nevose per effetto della perturbazione che, dalla giornata di ieri, ha colpito il Paese.
Al momento lungo queste autostrade è ripresa la circolazione anche dei mezzi pesanti, per i quali erano state predisposte operazioni di regolazione, con fermo temporaneo lungo l’A/24 rispettivamente all’altezza di Tivoli (km 14) in direzione L’Aquila e alla barriera di Teramo nella direttrice opposta. Sull’A/25 le operazioni di regolazione del traffico pesante venivano effettuate a Villanova in direzione Roma. Permangono, alla barriera di Teramo ed a Villanova, controlli da parte della Polizia Stradale per verificare il rispetto dell’obbligo di catene a bordo o di pneumatici invernali.
Sull’A/3, invece, permane la chiusura del tratto tra Cosenza Nord e Falerna a causa di una frana all’altezza di Rogliano (km 266) per i mezzi pesanti e per i leggeri a lunga percorrenza con deviazione sulla SS 18, mentre per il traffico locale il tratto chiuso è tra Rogliano e Cosenza Sud con deviazione sulla SS19.
Si rammenta che nella giornata odierna sono previste nevicate con quantitativi localmente moderati, al di sopra di 500-700 mt su Abruzzo, Lazio, Molise, Campania, Basilicata e Calabria e precipitazioni piovose a carattere di rovescio o temporale, localmente di forte intensità, su Campania, Basilicata e Calabria Tirrenica.
Si invitano gli utenti in viaggio nelle zone interessate dal maltempo a mantenersi costantemente informati sull’evoluzione della situazione meteorologica e sulla percorribilità delle strade e a mettersi in viaggio con veicoli dotati di pneumatici invernali montati sulle quattro ruote o con catene a bordo.
Notizie aggiornate sulla percorribilità di autostrade e viabilità ordinaria sono disponibili tramite il CCISS (numero gratuito 1518 e sito web www.cciss.it ), le trasmissioni di Isoradio ed i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai.