Ultime notizie – Il Governo respinge un Ordine del Giorno presentato per evitare tagli alle spese connesse con la vertenza autotrasporto

I consigli sono bene accetti, gli insulti no !!
31 Luglio 2006
Incontro Governo ? Associazioni dell’autotrasporto
9 Agosto 2006

Respinto con i voti della Maggioranza di Governo, l’OdG dell’On. Pizzolante (FI). A rischio i provvedimenti inseriti nel Protocollo d’intesa

Giunge notizia che alla Camera dei Deputati, nel corso della odierna seduta di gioved? 3 agosto 06, il Governo con i voti della Maggioranza, ha respinto un ordine del giorno, presentato dall’On. Pizzolante (FI), teso a evitare tagli e contrazioni di spesa su capitoli gestiti dall’Albo Autotrasportatori, ed un utilizzo non a favore della categoria dei contributi di iscrizione all’Albo.

Questo ? il testo dell’OdG presentato e respinto:

La Camera,

premesso che:

– il decreto-legge in esame, nell’introdurre delle disposizioni intese alla generale contrazione degli stanziamenti (articoli 22 e 25) ed alla riduzione delle spese (articoli da 27 a 34), ha inciso pesantemente anche sui seguenti capitoli gestiti dal comitato centrale per l’Albo degli autotrasportatori di cose conto terzi: il 2352, il 2439 ed il 2449 dello stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti;

– i capitoli 2352 e 2439 non hanno natura pubblica, trattandosi di entrate di scopo versate dagli autotrasportatori per il funzionamento del comitato centrale per l’Albo, affinch? quest’organismo consegua gli obiettivi assegnatigli dalla legge, e che pertanto non possono costituire ?economie di spesa? al pari di altri fondi di bilancio;

– il capitolo di spesa 2449 finanzia interventi a favore della sicurezza della circolazione e per la protezione ambientale, espressione di precisi accordi politici tra il Governo e la categoria degli autotrasportatori. Tra questi interventi, sono compresi alcuni di valenza essenziale per la sicurezza della circolazione stradale quali: il finanziamento e la gestione dei centri mobili di revisione, per il controllo su strada dell’efficienza tecnica del veicolo; la realizzazione delle cosiddette ?pattuglie miste?, che effettuano dei controlli amministrativi su strada nei confronti dei conducenti e delle imprese di autotrasporto; l’attuazione del sistema di certificazione di qualit? per le imprese di autotrasporto, previsto dalla recente riforma del settore;

– stante quanto sopra, l’attuazione delle misure decise dal Governo impedirebbe il raggiungimento di finalit? essenziali non solo per la categoria dell’autotrasporto, ma per l’intera collettivit?;

impegna il Governo

ad adottare, in tempi rapidi, le opportune iniziative di carattere normativo che permettano di escludere i capitoli 2352, 2439 e 2449 dello stato di previsione della spesa del Ministero dei Trasporti, da qualsiasi provvedimento di riduzione e/o contrazione della spesa pubblica, ivi incluse quelle somme disponibili nei medesimi capitoli, non impegnate dal Comitato centrale entro l’esercizio di competenza. 9/1475/51.

On. Pizzolante

*** – ***

La situazione rischia, quindi, di compromettere l’attuazione dei protocolli di intesa sottoscritti tra Governo e Associazioni del settore, l’attuazione della riforma del settore, con particolare riguardo a importanti temi come la sicurezza nella circolazione stradale e la sicurezza sociale, da attuarsi tramite un coerente rafforzamento dei sistema dei controlli. Tutti temi fortemente connessi non solo al trasporto, bens? al mondo della produzione e dell’economia del Paese.

Ulteriori aggiornamenti verranno resi noti non appena disponibili.

Fonte:
Redattore: Segreteria Generale