Notizie sulla viabilit?
REPUBBLICA SLOVACCA
Dal 1? febbraio scorso ? stato introdotto uno specifico divieto di sorpasso sulle autostrade e sulle superstrada, per i veicoli pesanti ed i complessi veicolari con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate.
SERBIA
ll Forum internazionale dei Trasporti (ITF) ed il Ministero dei Trasporti della Serbia informano che a partire dal 1? aprile 2009 nella Repubblica Serba verr? effettuato un controllo pi? stretto dei documenti legali relativi alle operazioni di trasporto internazionale (autorizzazioni bilaterali; autorizzazioni CEMT; documentazione doganale; passaporti e visti per gli autisti, ecc?). Ci? vuol dire che i permessi serbi dovranno essere debitamente compilati (con le generalit? dell’impresa di trasporto che li utilizza; la targa del veicolo, la data di utilizzo) e timbrati dalle autorit? doganali al momento del passaggio della dogana interna, dopo l’effettuazione dell’operazione doganale, altrimenti si riterranno non validi.
UNGHERIA
Il divieto di sorpasso gi? introdotto nel marzo 2008 per i veicoli di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate per alcuni tratti stradali verr? esteso, dal 1? aprile prossimo ad altre strade. Si riepilogano di seguito i tratti di strada interessati:
Tratti di strada con divieto di sorpasso gi? in vigore dal marzo 2008
M1 dal km 53.5 al km 41.25, in direzione di Budapest
M1 dal km 39.9 al km 35.45, in direzione di Budapest
M1 dal km 34.1 al km 17.20, in direzione di Budapest
M3 dal km 26.6 al km 10.20, in direzione di Budapest
Tratta di strada con divieto di sorpasso in vigore dal 1? aprile 2009
M1 dal km 17.2 al km 53.5, nei due sensi di circolazione
M3 dal km 26.6 al km 10.2, in entrambi i sensi
M7 dal bivio M1/M7 al bivio di Pusztazamor-Soskut, da Budapest
M7 tratto della M7 intorno a Szekesfehervar, dal km 57 al km 64, da Budapest