

Conferenza stampa delle organizzazioni dell’autotrasporto mercoled? 19 giugno 2002 a Roma
Recupero bonus fiscale;
– costi europei;
– piena attuazione contenuti protocollo di intesa del novembre scorso;
– riforma del sistema tariffario e delle regole di accesso al mercato in modo graduale;
queste le motivazioni che hanno indotto le associazioni dell’autotrasporto a proclamare la manifestazione del ?Tir Day?, che vedr? sabato 22 giugno sfilate di automezzi in tutte le regioni italiane, anche in pi? province.
Il 18 aprile u.s. il Governo si era impegnato a proporre provvedimenti atti ad affrontare le gravi problematiche suddette, dando cos? piena esecutivit? alle intese che erano state sottoscritte gi? dal novembre scorso.
Nessun segnale in tale senso si ? verificato se non l’approvazione della legge che detta le disposizioni per il recupero del bonus fiscale, concesso agli autotrasportatori negli anni 1992-93-94 e considerati illegittimi dalla comunit? europea.
Per illustrare le ragioni, che hanno indotto le principali organizzazioni dell’autotrasporto ad aprire una pesante vertenza con il Governo, che vede nel ?Tir Day? l’ultimo tentativo per richiamare alla consapevolezza un esecutivo, dimostratosi disattento e inadeguato nella gestione del confronto, prima di attuare il fermo dei servizi su tutto il territorio nazionale, ? convocata una conferenza stampa mercoled? 19 giugno alle ore 11,00 a Roma presso il Centro Congressi di via Cavour n? 50/a.
Alla conferenza saranno presenti i vertici nazionali delle associazioni che partecipano al ?Tir Day?.
Fonte:
Redattore: Centro Informazioni Conftrasporto