SISTRI – Il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti

GOV10103 – Agevolazioni per l’autotrasporto 2010. Recupero del contributo per il Servizio Sanitario Nazionale. Importi delle deduzioni forfettarie per le spese non documentate delle imprese minori.
7 Giugno 2010
FIN10104 – Manovra economica 2010. Decreto legge 31 Maggio 2010, n. 78, recante “misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”. Commento alle disposizioni di maggior interesse.
8 Giugno 2010

Si è svolto a Lecce, presso la sala convegni della Camera di Commercio, un Convegno organizzato dalla Fai territoriale per illustrare le disposizioni e le procedure del nuovo sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, denominato SISTRI.

Il Convegno è stato aperto dal Presidente della Provincia di Lecce, dr. Antonio Gabellone, che ha immediatamente evidenziato l’utilità del nuovo sistema telematico, per garantire la tutela ambientale e la conoscibilità della gestione dei rifiuti. Al Convegno hanno preso parte importanti esperti nazionali, quali il Presidente dell’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, dr. Eugenio Onori, l’Avvocato ambientalista Gianpaolo Sechi, il Segretario ASSTRI/Conftrasporto dr. Maurizio Quintaiè, il Segretario Albo Gestori della Puglia, dr. Dario Patruno.

Massiccia la presenza sia degli operatori economici, con numerosissime imprese di trasporto specializzate, produttori riciclatori e gestori impianti di trattamento, sia delle forze dell’ordine, quali polizia di stato e corpo forestale. Di particolare importanza l’intervento del Presidente della FAI di Lecce, dr. Taurino, che ha saputo sintetizzare le novità del sistema, assicurando gli operatori sulla sua efficacia, nonché le riflessioni svolte dall’Assessore provinciale ai trasporti, dr. Bruno Ciccarese, da sempre attento e sensibile alle problematiche vissute dalle imprese di autotrasporto del Salento.