Roma, 5 maggio 2011
SIA11089
MQ
Oggetto: Trasporto Rifiuti. Iniziativa CLICK DAY SISTRI.
Com’è noto, , il 1° giugno 2011 diventerà pienamente operativo il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti – SISTRI che, attraverso la graduale sostituzione del tradizionale sistema cartaceo con le nuove procedure informatiche, comporterà importanti e radicali mutamenti non solo per le imprese specializzate nel trasporto dei rifiuti, ma anche per coloro che producono rifiuti speciali e pericolosi (ad es. anche un’azienda di trasporto carburanti) o per coloro che gestiscono impianti di destinazione finale.
In questi mesi iniziali di sperimentazione, la compilazione delle schede informatizzate, la gestione delle token USB (c.d. chiavette), l’installazione delle balck-box sugli autoveicoli adibiti al trasporto dei rifiuti hanno comportato numerose difficoltà per gli operatori, rese più gravose dalla continua evoluzione del quadro normativo di riferimento.
A meno di un mese dalla scadenza, ci continuano a pervenire segnalazioni dal territorio in ordine al permanere di disagi legati all’utilizzo dei dispositivi USB, all’uso delle Black-Box e alla interagibilità tra i vari operatori coinvolti nell’intera filiera della gestione dei rifiuti (produttori, trasportatori e gestori).
Al fine di verificare lo stato di funzionamento del sistema Sistri, Conftrasporto unitamente a Confcommercio (cui aderisce) e alle Associazioni di Rete Imprese Italia, oltre alle altre Organizzazioni imprenditoriali, hanno inteso organizzare una iniziativa, denominata “CLICK DAY SISTRI”, per raccogliere le informazioni di base e testare, su un campione statistico di imprese, la funzionalità e l’efficienza delle procedure informatizzate che dovranno essere a breve adottate.
Detta iniziativa si svolgerà mercoledì 11 maggio 2011 e prevede che le imprese direttamente interessate dalla normativa effettuino, nel medesimo giorno e su base volontaria, l’accesso autenticato al SISTRI utilizzando il proprio dispositivo USB e verificando quindi il concreto funzionamento delle procedure operative (vedi notize utili sul “Click Day Sistri”).
In caso di difficoltà di qualsiasi genere sarà possibile contattare il call center del Sistri al seguente numero: 800 00 38 36. A fine giornata, l’impresa che avrà partecipato all’iniziativa, invierà:
• nel caso di malfunzionamento o difficoltà, una mail a infosistri@sistri.it per segnalare le problematiche riscontrate. La mail a infosistri sarà indirizzata in copia conoscenza all’indirizzo: asstri.conftrasporto@tiscali.it. Nella mail l’impresa preciserà anche se è stato possibile comunicare con il call center e se ha avuto dallo stesso risposte adeguate a superare il problema riscontrato.
• nel caso non si sia incontrata nessuna difficoltà, una e-mail a infosistri@sistri.it con la semplice annotazione “tutto ok”; la mail a infosistri sarà indirizzata in copia conoscenza all’indirizzo: asstri.conftrasporto@tiscali.it
Si ricorda che la partecipazione al Click Day Sistri, non esime l’impresa dalla compilazione della documentazione cartacea in uso (formulari e registro).
Se interessati all’iniziativa, Vi invitiamo a diffondere presso tutte le aziende associate che riterrete opportuno coinvolgere, la documentazione allegata consistente in un “report” e in notizie utili sul significato e sulle modalità di svolgimento della giornata.
Il report contiene poche e semplici domande (a risposta chiusa) volte a raccogliere informazioni relative ai vari gradi di operatività del sistema (disponibilità e funzionamento della chiavetta, possibilità di accesso al registro cronologico, alla scheda movimentazione, etc.). Un apposito spazio (sezione C) sarà poi dedicato alla segnalazione di eventuali ulteriori problematiche riscontrate. Nel report è, infine, riportata una breve guida esplicativa per la corretta compilazione.
E’ inutile sottolineare come, da una completa e significativa partecipazione delle aziende a questa iniziativa del CLICK DAY SISTRI possa emergere la prova più concreta e reale del grado di funzionamento o malfunzionamento di questo nuovo sistema, che viene al momento previsto come obbligatorio dal 1° giugno 2011.
Conftrasporto fa comunque riserva di fornire successive informazioni sugli esiti dell’iniziativa e ringraziando anticipatamente tutte le aziende che vorranno offrire la loro collaborazione.
Cordiali saluti.
—–
Si riporta di seguito il Report sopra indicato ed una breve nota sintetica sul significato e lo svolgimento della giornata
REPORT
Nella giornata dell’11 maggio 2011 le imprese di trasporto iscritte al SISTRI, come anche gli altri operatori della gestione del rifiuto (produttori e destinatari) potranno collegarsi al sistema SISTRI, al fine di testarne la sua operatività e la sua efficacia.
A tal fine potranno compilare il seguente report, che è finalizzato a raccogliere informazioni adeguate per dimostrare il funzionamento o il non funzionamento del sistema.
Questo REPORT deve essere compilato per ogni dispositivo USB testato, ed una volta compilato dovrà poi essere inviato per e-mail al SISTRI: infosistri@sistri.it e alla scrivente: asstri.conftrasporto@tiscali.it
Impresa __________________________________
Unità locale _________________________________
Dispositivo USB (numero seriale) ______________
Categoria d’iscrizone al SISTRI :
• Produttore (compreso trasportatore conto proprio) Π
• Trasportatore conto terzi Π
• Gestore impianto Π
Cronologia:
Primo tentativo di collegamento (Ora: hh/mm):___________
Collegamento Effuttato: ________________________________
Chiusura del collegamento: _____________________________
SEZIONE A – FUNZIONAMENTO A LIVELLO DI SINGOLA IMPRESA
Domanda 1 (Disponibilità del dispositivo USB)
L’unità locale è in possesso del dispositivo USB ?
Π SI
Π NO
Domanda 2 (Funzionamento dispositivo USB)
E’ stato possibile l’accesso al SISTRI ?
Π SI
Π NO
Domanda 3 (Funzionamento del Software)
E’ stato possibile completare l’operazione di compilazione delle schede di competenza (scheda registro cronologico e/o scheda area movimentazione – *) ?
Π SI
Π NO
A tal fine è necessario verificare se nell’elenco delle schede Area Movimentazione compaiano, almeno una volta, le diciture “firmata”, “viaggio terminato” e “accettata”.
SEZIONE B – INTERAZIONE CON ALTRI SOGGETTI DELLA FILIERA
Domanda 4 (Completamento gestione rifiuto)
Avete potuto verificare se le fasi della procedura SISTRI di gestione del rifiuto (produzione, trasporto o gestione), che coinvolgono altri operatori, funzionano correttamente ?
Π FUNZIONANO
Π NON FUNZIONANO
Π NON ABBIAMO POTUTO VERIFICARE
Nel caso si selezioni la risposta “non funzionano”, indicare di seguito la motivazione:
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
____________________________________________________
SEZIONE C – EVENTUALI OSSERVAZIONI (es. tempistica, funzionamento ed uso delle Black-box)
Questo report va trasmesso via mail a infosistri@sistri.it e ad asstri.conftrasporto@tiscali.it
SISTRI CLICK DAY
11 maggio 2011 (notizie utili)
Che cosa è il Sistri Click Day?
Il Ministero dell’Ambiente ha fissato al primo giugno 2011 la decorrenza dell’obbligo di utilizzare esclusivamente il sistema informatico Sistri per la gestione amministrativa dei rifiuti. Per valutare le funzionalità del sistema, Conftrasporto unitamente a CONFCOMMERCIO ed altre organizzazioni imprenditoriali ha promosso una giornata di verifica nel corso della quale le imprese iscritte a Sistri sono invitate a collegarsi e a effettuare, con le procedure informatiche, le registrazioni tipiche della propria attività. La giornata del Click Day ha avuto il “patrocinio morale” del Ministro dell’Ambiente.
Chi partecipa al Click Day?
La partecipazione è raccomandata a tutte le imprese (con le loro unità locali) iscritte al Sistri (produttori, trasportatori, gestori, altri operatori).
Come si partecipa al Click Day?
L’11 maggio l’impresa/unità locale userà il dispositivo USB avuto in dotazione per collegarsi al sistema e per svolgere sotto forma di test tutte le operazioni di propria competenza avendo cura di annotare che l’operazione costituisce un test. Se incontrerà difficoltà di qualsiasi genere, l’impresa chiamerà il call center del Sistri al numero 800 00 3836 per avere indicazioni operative.
Alla conclusione del collegamento, l’impresa che avrà partecipato all’iniziativa:
a. nel caso di qualsiasi malfunzionamento, invierà una mail a infosistri@sistri.it per segnalare le problematiche riscontrate. La mail a infosistri sarà indirizzata in copia conoscenza all’indirizzo: asstri.conftrasporto@tiscali.it.
b. nel caso non abbia incontrato nessuna difficoltà, invierà una mail a infosistri@sistri.it indicando in oggetto “tutto ok”, specificando le operazioni eseguite.
Cosa si deve scrivere a infosistri in caso di malfunzionamenti?
a. Per prima cosa è necessario indicare con chiarezza l’impresa (ragione sociale), l’unità locale (indirizzo), il codice pratica di iscrizione Sistri e il numero di serie che identifica il dispositivo Sistri testato. Questi ultimi dati si trovano nella busta cieca ricevuta dal Sistri con le credenziali.
b. E’ necessario descrivere al meglio il malfunzionamento registrato: precisare se è stato contattato il call center e con quale esito; indicare eventuali segnalazioni precedenti effettuate per mail a infosistri senza esito.
c. Infine è opportuno cautelarsi comunicando a infosistri che, se il problema segnalato non fosse risolto, non sarà materialmente possibile all’impresa adottare le procedure informatiche alla scadenza fissata.
Raccomandazioni
a. Le problematiche dell’azienda, anche se sono state fatte presenti in precedenza a infosistri, devono essere segnalate nuovamente in occasione della giornata in oggetto, in quanto rilevanti per ottenere informazioni sul funzionamento del sistema in occasione del Click day.
b. La partecipazione al Sistri Click Day ovviamente non esime l’impresa dalla compilazione della documentazione cartacea in uso e attualmente obbligatoria (Registri e formulari)
c. Le operazioni effettuate a titolo di test dovranno essere successivamente annullate.
Scarica il PDF :