Sgravi Gasolio: Conftrasporto chiede una prova di fermezza al Governo Italiano

Autoliquidazione premi assicurativi 2001/2002
28 Gennaio 2002
Una politica ambientale adeguata
29 Gennaio 2002

La richiesta del Commissario Europeo De Palacio di sopprimere immediatamente gli sgravi fiscali sul gasolio concessi agli autotrasportatori deve essere respinta al fine non solo di garantire la competitività dei prodotti italiani all’estero, ma di non penalizzare un comparto che già soffre di ostacoli alla mobilità, quali i costi di attraversamento delle Alpi. Questo il commento di Conftrasporto, Confederazione trasporto, spedizione e logistica – aderente a Confcommercio – alla richiesta che verrà presentata alla Commissione UE dal Commissario Loyola De Palacio. “Nel caso in cui – sottolinea il Segretario Generale di Conftrasporto, Paolo Uggè – il Governo non riuscisse a mantenere in essere una misura che consentiva agli autotrasportatori italiani di corrispondere un prezzo sul gasolio per autotrazione vicino ai valori europei si renderà necessario un riesame da parte del Governo dell’intesa del 6 novembre ultimo scorso per compensare l’elevato differenziale (0,12 Euro, pari a 242 lire/litro) che si verrebbe a determinare tra il prezzo del gasolio pagato in Italia e quello mediamente in vigore negli altri Paesi europei. In quell’occasione infatti il Governo aveva garantito il mantenimento del provvedimento di riduzione dell’accisa per tutto il 2002.”