Sciopero Tir: ministero Trasporti, blocchi ingiustificati

Autotrasporto: Francesco del Boca Presidente Unatras. La maggioranza delle imprese di autotrasporto non attua il fermo.
23 Gennaio 2012
NOR12025 – Comunicazioni obbligatorie in caso di assunzione di lavoratore straniero, regolarmente soggiornante in Italia.
24 Gennaio 2012

Roma, 23 gen – Il blocco dei tir e’ ingiustificato. Lo afferma in una nota il ministero dei Trasporti, precisando di aver sempre di aver avuto grande attenzione per il settore e ricordando di aver convocato l’11 gennaio scorso un tavolo con le associazioni dell’autotrasporto merci per fare il punto sulle principali problematiche e richieste provenienti dagli operatori del settore.

”Nel corso della riunione, a cui ha preso parte anche il viceministro Mario Ciaccia – si legge nella nota -, il ministero ha assunto precisi e concreti impegni, immediatamente attuati sia con il decreto legge approvato lo scorso venerdi’, sia attraverso provvedimenti amministrativi, sia con ulteriori provvedimenti in materia di semplificazione in corso di rapida adozione”.

”Sulle principali problematiche evidenziate – prosegue il ministero – aumenti del costo del gasolio e delle assicurazioni, rispetto dei costi incomprimibili di sicurezza e relativa semplificazione normativa, attivazione delle misure sanzionatorie per gli autotrasportatori irregolari ed i loro committenti, professionalizzazione del settore, interventi finanziari – si e’ dunque gia’ intervenuto o si sta intervenendo”.

”A seguito delle iniziative del governo – conclude la nota -, tutte le associazioni dell’autotrasporto che avevano proclamato il fermo dei servizi hanno sospeso le agitazioni. Non si giustificano pertanto le gravi azioni di blocco che tuttora persistono. Il ministero delle Infrastrutture e Trasporti e’ in costante contatto con il Viminale, che sta monitorando la situazione”.

(fonte ASCA)