Riconoscenza: il sentimento del giorno prima…..

Principali adempimenti fiscali e previdenziali. Mese di Aprile 2008
29 Aprile 2008
Notizie utili e verit? che vengono a galla….
5 Maggio 2008

Una “memoria” per gli smemorati: l’allegato al protocollo di intesa Governo – Associazioni del 29 novembre 04, laddove emerge che la questione della attribuzione del punteggio aggiuntivo non proviene dalle associazioni dell’autotrasporto ma in modo chiaro da una proposta del Governo.

Pensavamo che solo in politica la riconoscenza fosse il sentimento del giorno prima. Cos? invece pare essere anche per taluni personaggi dell’autotrasporto.

Smemorati o solo furbacchioni? Certamente poco riconoscenti.

Non ? nostra abitudine fare polemiche non supportate da fatti concreti ed anche questa volta siamo convinti di attenerci a tale positiva abitudine.

Nei giorni scorsi, a commento della notizia sulla doppia patente che sarebbe stata assegnata ai conducenti professionali, sul nostro sito si ? voluto ricordare come tale provvedimento sia venuto alla luce. Il redattore ha voluto evidenziare l’impegno di chi, per rispondere ad una questione posta pi? volte dagli operatori interessati, abbia saputo trovare l’unica soluzione possibile, in attesa che a livello comunitario fosse introdotta la patente professionale.

Mal glie ne incolse; una reprimenda saccente ? partita dagli smemorati che sembrano occupare i posti di responsabilit? di una organizzazione cugina. Nessuno osi attribuirsi meriti per l’emanazione di quel provvedimento perch? la disposizione della Carta di Qualificazione del Conducente ? ?un preciso obiettivo di politica dei trasporti fissato a Bruxelles?. Sostengono i censori.

Su tale assunto non possiamo che convenire.

Nel commento, un po’ partigiano diciamolo pure, non si voleva certo attribuire meriti per una normativa comunitaria. Crediamo tuttavia che anche chi, cos? superficialmente, ha contestato il tentativo di attribuirsi un merito inesistente sia incorso in un evidente errore.

Il riconoscimento non era certo relativo all’introduzione della Carta di Qualificazione ma alla attribuzione di un ulteriore punteggio sulla stessa. ? strano che coloro che avevano sottoscritto un protocollo di intesa il 29 novembre 2004 si dimentichino come e da chi sia stata formalizzata la proposta del doppio punteggio.

Un soccorso per gli smemorati potrebbe arrivare dalla lettura dell’allegato di quel protocollo laddove emerge che la questione della attribuzione di un punteggio aggiuntivo non proviene dalle associazioni dell’autotrasporto ma in modo chiaro da una proposta del Governo.

Se si vuol affermare che da quella data di tempo ne sia passato si compie una giusta affermazione; altrettanto se si sostiene che la data indicata per l’emanazione di quella norma era quella del 2006; e in quell’anno, tutti ricorderanno, si ? registrato un cambio alla guida del dicastero dei trasporti.

Possibile che l’invidia induca anche coloro che sottoscrissero tale protocollo a perdere la memoria?

Cos? purtroppo vanno le cose.

Saluti