Nullit? del verbale di accertamento che non precisa l’importo e le modalit? di pagamento

Revoca della patente per perdita dei requisiti psico fisici. Successiva reintegrazione dei medesimi requisiti. Riattribuzione della patente
5 Maggio 2008
Fermo amministrativo del veicolo con targhe usurate
6 Maggio 2008

Codice della strada. Rassegna attivit? giurisprudenziale e ministeriale

Importante Sentenza della Corte di Cassazione (sez. civile, II, n. 23506 del 12.11.2007) che, contrariamente a quanto sostenuto fino a pochi anni f?, ha ritenuto nullo il verbale di accertamento di infrazione al c.d.s, dove manchino le indicazioni necessarie per procedere al pagamento in misura ridotta: si tratta delle informazioni previste al comma 2, art. 383 del Regolamento di esecuzione del c.d.s (D.P.R 495/1992 e ss modfiche), e quindi, in particolare, dell’ammontare della somma da corrispondere in misura ridotta, dei termini di pagamento e dell’Ufficio o Comando dove questo pu? essere eseguito. Si tratta di un orientamento nuovo se pensiamo che sul pagamento delle sanzioni amministrative in generale, l’orientamento della Suprema Corte era stato sintetizzato nella Sentenza n.7840 del 21.7.1999: ?l’onere di effettuare il pagamento in misura ridotta permane anche in difetto di avviso della relativa facolt?, avviso che l’accertatore non ? obbligato a dare e che comunque non ? vincolante…?.