Nello scorso mese di novembre si sono tenuti i primi tre Seminari, organizzati dalla FAI con il proprio Istituto di Formazione Mario Remondini (IMR), per illustrare gratuitamente alle imprese associate il funzionamento del nuovo sistema telematico di tracciabilità dei rifiuti, denominato RENTRI.
Grande la partecipazione delle imprese aderenti.
Il primo Seminario si è svolto a Milano il 22 novembre 2024 presso la sede nazionale di Fai ed è stato aperto del Presidente dell’Istituto, Giorgio Colato, che ha delineato lo scopo dell’iniziativa e le tappe in cui essa si articola. E’ intervenuto poi il Presidente Nazionale della FAI, Paolo Uggè per evidenziare come l’iniziativa rientri tra i servizi che la federazione nazionale offre alle imprese associate.
La parte tecnica e formativa del Seminario è stata tenuta da Maurizio Quintaiè, funzionario dell’associazione e componente il Comitato Nazionale Albo Gestori ambientali, da Luigi Magnelli della FAI Service/Lumesia sul servizio di geolocalizzazione e da Giovanni Paone, Amministratore Unico della Nica, sull’opportunità per i vettori specializzati di avvalersi di uno specifico gestionale per gli adempimenti sui rifiuti.
(foto Seminario Milano)
Il secondo Seminario è stato effettuato sabato 23 novembre 2024 a Pordenone, presso la sede dell’Ascom-Confcommercio. Oltre alla parte tecnica, ha visto la partecipazione del Direttore Ascom, Federico Ingargiola, di Luigi Dean Presidente FAI del Friuli, dell’on. Alessandro Ciriani (europarlamentare e già Sindaco di Pordenone e Presidente della Provincia), nonché dell’On. Vania Gava, Vice Ministro dell’Ambiente.
(foto Seminario Pordenone)
Il terzo Seminario ha avuto infine luogo venerdì 29 novembre 2024 a Perugia, presso la sede della FAI Umbria. E’ stato aperto da Vittore Fulvi, Presidente FAI Umbria e da Carlotta Caponi, in qualità di Segretario sia della FAI territoriale che della FAI Nazionale. Al Seminario ha preso parte il Presidente della Sezione Rifiuti della FAI; Moreno Santarosa
(Foto Seminario Perugia)
Gli ulteriori tre Seminari si svolgeranno rispettivamente martedì 3 dicembre a Marghera (VE) presso la FAI del Veneto, il 6 dicembre a Salerno, presso il Coordinamento FAI Campania e Lazio, per concludersi il 16 dicembre a Torino, presso la sede della FAI, sita all’Interporto Sito di Orbassano.
Le imprese associate possono ancora iscriversi ai Seminari, compilando la domanda al seguente link…