NOR14343 – Decreto Legge in materia di degiurisdizionalizzazione. Conversione in Legge.
12 Novembre 2014
NOR14345 – Legge comunitaria 2013.
13 Novembre 2014

Roma, 13 Novembre 2014

NOR14344
SM

Oggetto: modifiche al codice antimafia.

A partire dal 26 Novembre p.v entreranno in vigore le modifiche al Codice delle leggi antimafia di cui al d.lgvo 159/2011, apportate dal d.lgvo 153 del 13 Ottobre 2014 (su Gazzetta Ufficiale n. 250 del 27 Ottobre u.s).

Le novità hanno interessato la comunicazione antimafia e l’interdittiva antimafia previste, rispettivamente, ai capi III e IV del predetto codice (art. 87 e seguenti). Per entrambi i provvedimenti, viene previsto che al rilascio provveda il Prefetto della provincia in cui le persone fisiche, le imprese, le associazioni o i consorzi risiedono o hanno la sede legale, ovvero dal Prefetto della provincia in cui è stabilita una sede secondaria con rappresentanza stabile nel territorio dello Stato, per le società di cui all’art. 2508 del c.c.
Il Prefetto provvede entro 30 giorni dalla consultazione della banca dati nazionale; per l’informativa antimafia, qualora dalla consultazione emergessero delle cause di sospensione, decadenza o un tentativo di infiltrazione mafiosa, il Prefetto dispone le opportune verifiche e rilascia l’informativa antimafia entro 30 gg dalla predetta consultazione.

Alla comunicazione antimafia sono stati estesi i meccanismi previsti per l’informativa antimafia, per ovviare al mancato rispetto dei tempi di rilascio (nuovi commi dal 4 bis al 4 quater, art. 88 del codice antimafia). Pertanto, la pubblica amministrazione procederà sulla base di un’autocertificazione rilasciata dal diretto interessato  ai sensi dell’art. 89 del Codice delle leggi antimafia, potendo così erogare i contributi e i finanziamenti previsti all’art. 67 del medesimo codice sotto  condizione risolutiva; resta fermo, comunque, il potere dell’amministrazione di sospendere il versamento delle erogazioni, fino al ricevimento della comunicazione antimafia liberatoria.

Da segnalare, infine, anche l’inserimento dell’art. 89 bis sull’adozione dell’informativa antimafia interdittiva quando, all’esito delle verifiche condotte dal Prefetto al quale era stata richiesta una comunicazione antimafia, venga accertata la sussistenza di tentativi di infiltrazione mafiosa.

Il testo del provvedimento è disponibile al link sottoindicato.

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

NOR14344

Decreto Legislativo