

Roma, 6 Ottobre 2014
NOR14313
SM
Oggetto: Decreto investimenti. Errata corrige del Ministero dei Trasporti.
Facciamo seguito alla nota Conftrasporto prot. NOR14293 del 22 Settembre scorso, per informarvi che il Ministero dei Trasporti ha pubblicato sul proprio sito internet istituzionale www.mit.gov.it – sezione autotrasporto – contributi ed incentivi, un’errata corrige sul decreto investimenti (d.m. del 3 Luglio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 218 del 19 Settembre u.s).
La precisazione ha interessato il coefficiente di resistenza al rotolamento richiesto per i pneumatici di classe C3 del semirimorchio per il trasporto combinato per il quale viene chiesto il beneficio, nel caso si intenda ottenere la più alta percentuale del 25% del costo di acquisizione (anziché il 20%); infatti, sia il decreto che la successiva circolare illustrativa hanno erroneamente indicato questo coefficiente in 8,0 kg/g, mentre l’indicazione esatta è quella di 8,0 Kg/ton.
Pertanto, l’impresa può ottenere l’importo più elevato del 25% del costo di acquisizione del semirimorchio per il combinato marittimo o ferroviario, a condizione che:
– il nuovo mezzo sia dotato di pneumatici di classe C3 con coefficiente di resistenza al rotolamento inferiore a 8,0 Kg/ton (classe di efficienza energetica da A ad E di rolling resistance), dotato di Tyre pressure monitoring system (TPMS);
– oppure, in alternativa a quanto sopra, contestualmente all’acquisizione provveda a far radiare un rimorchio o un semirimorchio con più di 10 anni di età (la radiazione, o la dichiarazione del demolitore di impegnarsi a chiederla, deve essere successiva al 19 Settembre u.s).
Cordiali saluti.
Scarica il PDF :