NOR14249 – Decreto investimenti. Pubblicazione sul sito ministeriale.

CIR14248 – Revisioni e collaudi. Integrazioni del Ministero dei Trasporti alla precedente nota del 20 Giugno u.s.
14 Luglio 2014
FRM14250 – Nuovo decreto per contributi alla formazione 2014/2015. Pubblicazione sul sito internet del ministero.
14 Luglio 2014

Roma, 14 Luglio 2014

NOR14249
SM

Oggetto: decreto investimenti. Pubblicazione sul sito ministeriale.

Sul sito internet del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (www.mit.gov.it – sezione autotrasporto/contributi ed incentivi/anno 2014), è stato pubblicato il testo del decreto sugli investimenti agevolabili per l’anno 2014 (per i quali  sono stati stanziati 15 mln di €). Attualmente il decreto è in corso di registrazione presso la Corte dei Conti, dopodiché  sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale; soltanto da quel momento decorreranno i termini per la presentazione delle istanze di ammissione, per le quali ci sarà tempo fino al 30 Novembre 2014 (termine perentorio).
Le eventuali domande presentate prima della pubblicazione del decreto in G.U non verranno prese in esame, così come non saranno agevolabili gli acquisti eseguiti prima di quella data.

Nel riservarci di tornare sull’argomento una volta che il decreto sarà stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, di seguito si riepilogano gli aspetti più importanti.

BENI AGEVOLABILI (art.1)
I beni ammessi al contributo, sono i seguenti:
a) acquisizione anche mediante locazione finanziaria, di autoveicoli, nuovi di fabbrica, adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico da 3,5 a 7 ton, a trazione alternativa a gas naturale o biometano;
b) acquisizione anche mediante locazione finanziaria, di autoveicoli, nuovi di fabbrica, adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 16 ton, a trazione alternativa a gas naturale o biometano;
c) acquisizione anche mediante locazione finanziaria, di semirimorchi, nuovi di fabbrica, per il trasporto combinato ferroviario rispondenti alla normativa UIC 596-5 e per il trasporto combinato marittimo dotati di ganci nave rispondenti alla normativa IMO.

Questi beni non posso essere alienati e devono rimanere nella disponibilità del beneficiario del contributo, fino al 31 Dicembre 2017.

AVVIO E COMPLETAMENTO DELL’INVESTIMENTO (ART.2)
L’incentivo spetta per gli acquisti effettuati a partire dalla data di pubblicazione del d.m sulla Gazzetta Ufficiale mentre, come vedremo meglio più avanti, la conclusione dell’investimento deve avvenire entro il 31 Maggio 2015. Questa data è tuttavia prorogata al 30 Novembre 2015 per gli investimenti in veicoli ecologici di cui alle lettere a), b), art. 1 del dm, quando si tratti di mezzi non omologati alla data di pubblicazione in Gazzetta del d.m.

IMPORTO DEL CONTRIBUTO (ART.2).
– Per gli investimenti della lettera a) – veicoli ecologici nuovi a gas naturale o biometano di massa superiore a 3,5 ton e fino a 7 ton) -, il contributo è pari a 2.400 € (che corrisponde al 40% del valore del sovracosto rispetto ai veicoli con alimentazione diesel).
– Per gli investimenti della lettera b)  – veicoli ecologici nuovi a gas naturale o biometano,  di massa non inferiore alle 16 ton – , il contributo ammonta a 9.200 € ( 40% del valore del sovracosto rispetto ai veicoli con alimentazione diesel).
– Per gli investimenti della lettera c) – semirimorchi nuovi per il combinato ferroviario e marittimo – il contributo ammonta al 20% del costo di acquisizione, con tetto massimo pari a 4.500 €. L’importo sale al 25% del costo – tetto massimo di 6000 €- quando ricorra almeno una delle fattispecie seguenti:
– il nuovo mezzo è dotato di pneumatici di classe C3 con coefficiente di resistenza al rotolamento inferiore a 8,0 kg/g (classe di efficienza energetica da A ad E di rolling resistance), dotati di Tyre Pressure Monitoring System (TPMS);
– contestualmente all’acquisto vi sia la radiazione di un rimorchio o o semirimorchio con più di 10 anni di età. In tal caso, la radiazione (o la dichiarazione del demolitore di impegnarsi a richiederla), dovrà essere datata successivamente alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del d.m.

Per tutti gli investimenti di cui sopra,
– l’art. 2.5 del d.m. prevede una maggiorazione del 10% (previa richiesta degli interessati nella domanda di ammissione), per le piccole e medie imprese secondo la definizione europea di riferimento;
– non rilevano i veicoli acquistati ed immatricolati all’estero anche se, successivamente, vengano reimmatricolati in Italia a Km 0 (art.2.6);
– l’importo massimo ammissibile per singola impresa, non può superare i 500.000 € (art. 2.7).

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E REQUISITI (ART.3)
Il contributo può essere richiesto dalle imprese di autotrasporto merci di qualsiasi dimensione, attive in Italia ed in regola con i requisiti di iscrizione al Registro elettronico nazionale e all’Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi (art. 2, comma 1 del d.m).

Ogni impresa, anche se associata ad un consorzio o ad una cooperativa, può presentare una sola domanda di contributo (art.3.2).

La domanda va redatta sui modelli che saranno allegati al d.m o, in alternativa, su quello in formato WORD che lo stesso Ministero pubblicherà sul proprio sito internet. Le istanze presentate prima della pubblicazione del d.m. in Gazzetta Ufficiale NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE, mentre il termine ultimo per l’invio al Ministero è il 30 Novembre 2014.  Entro questa data, le istanze dovranno essere spedite tramite raccomandata a/r oppure consegnate a mano al seguente indirizzo:
– Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Dipartimento dei Trasporti Terrestri – Direzione Generale per il trasporto stradale e l’intermodalità, Via Giuseppe Caraci, 36 – 00157 Roma.
A pena di inammissibilità, alla domanda andrà allegata la copia del contratto di acquisizione del bene agevolabile da cui risulti anche il prezzo pattuito. Inoltre, come già scritto, a pena di esclusione dal beneficio l’investimento deve essere perfezionato entro il 31 Maggio 2015 (che diventa 30.11.2015 per i veicoli non omologati alla data di pubblicazione in G.U del d.m), mediante:
– l’invio al Ministero delle fatture comprovanti la spesa sostenuta e di ogni altro documento che attesti le caratteristiche tecniche degli investimenti (inclusa la dichiarazione di conformità del costruttore, circa la compatibilità delle caratteristiche tecniche del veicolo acquistato con quelle richieste dal d.m);
– la comunicazione della targa del mezzo per il quale è stato richiesto l’incentivo oppure, per quelli in attesa di immatricolazione,  del numero di protocollo apposto dalla motorizzazione sulla domanda di immatricolazione, ferma restando la successiva comunicazione al Ministero del rilascio della carta di circolazione con il numero di targa.

ELENCO DELLE IMPRESE AMMESSE (art.4)
All’esame delle istanze delle imprese, spedite o consegnate a mano entro il 30 Novembre p.v, provvederà una Commissione istruttoria nominata dall’Amministrazione. Anche quest’anno, nel caso le risorse terminassero prima del 30 Novembre p.v sulla base degli importi richiesti nelle domande man mano pervenute, il Ministero ne darà comunicazione sul proprio sito internet e tutte le richieste di contributo spedite dopo tale avviso e, comunque, a risorse terminate, non saranno prese in esame.

Le imprese ammesse al beneficio saranno inserite in apposito elenco secondo l’ordine di spedizione della domanda (o di consegna a mano), e di ciò ne verranno informate. Le stesse imprese, a pena di esclusione, dovranno rendere l’apposita dichiarazione sostitutiva di atto notorio (utilizzando il modello allegato al d.m – all.2) in cui dichiarano di non rientrare tra coloro che, in passato, hanno ricevuto e non rimborsato (o depositato in un conto bloccato) aiuti dichiarati illegali dalla Commissione U.E.

In ultimo (art.5), il d.m specifica che sono escluse dai contributi in esame le imprese che, nel 2014 o nel 2015, abbiano beneficiato o beneficino di contributi di importo pari o superiore agli importi del d.m, per l’acquisizione di veicoli con le stesse caratteristiche di quelle previste dall’art.1, comma 1 del medesimo d.m

Il testo del provvedimento è disponibile al link sotto indicato.

Cordiali saluti

Scarica il PDF :

NOR14249

Decreto Investimenti