NOR14015 – Codice della strada. Circolazione su strada dei carrelli elevatori.

LAV14014 – Lavoro. Proroga dei termini della procedura di stabilizzazione degli associati in partecipazione.
8 Gennaio 2014
EUR14016 – Aiuti de minimis. Nuovo regolamento comunitario.
8 Gennaio 2014

Roma, 8 Gennaio 2014

NOR14015
SM

Oggetto: Codice della strada. Circolazione su strada dei carrelli elevatori.

Torniamo sull’argomento della circolazione su strada dei carrelli elevatori privi di immatricolazione, di cui ci siamo ripetutamente occupati lo scorso anno (vedi, in ultimo la circolare Conftrasporto CIR13315 del 31 Ottobre 2013). Come si ricorderà, dopo che per anni la circolazione su strada pubblica di questi veicoli si riteneva consentita sulla base di un’autorizzazione rilasciata dalla motorizzazione, con una circolare del 10 Giugno 2013 il Ministero dei Trasporti è tornato sui suoi passi dopo aver preso atto che la normativa che rendeva possibile quanto sopra (Legge 38/1982), era stata abrogata dall’art. 231 del c.d.s

In particolare, all’interno del Decreto Legge 145 del 23 Dicembre 2013 (cd decreto destinazione Italia, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.300 del 23 Dicembre 2013), è stata inserita una disposizione (art.13, comma 12, che introduce il comma 2 bis nell’art. 114 c.d.s), che rende nuovamente possibile la circolazione su strada di questi carrelli non immatricolati, per brevi e saltuari spostamenti a vuoto o a carico. La norma, peraltro, rinvia ad un decreto del Ministero dei Trasporti per stabilire “le relative prescrizioni tecniche per l’immissione in circolazione”, per cui si ritiene che questa novità diventerà operativa soltanto con l’emanazione di questo provvedimento.

Come spiegato nella relazione di accompagnamento del provvedimento, questa modifica è stata introdotta “per l’evidente ragione di sottrarre a gravosi adempimenti tale particolare tipo di veicolo che, seppure così definito, è sostanzialmente una macchina da lavoro che circola su strada in maniera del tutto episodica, per tratti di brevità assoluta e in ambiti predefiniti, così da non costituire sostanziale pericolo o intralcio all’ordinaria circolazione”.

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

NOR14015