

Roma, 4 Ottobre 2013
NOR13289
SM
Oggetto: Codice della strada. Regolamento per la dematerializzazione dei contrassegni assicurativi.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 232 del 3 Ottobre u.s è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 9 Agosto 2013, in cui sono stati fissati i passaggi che, entro un paio d’anni, dovranno portare all’abbandono del contrassegno assicurativo cartaceo r.c.a, a vantaggio di sistemi di controllo elettronici o telematici; si tratta della cd dematerializzazione dei contrassegni prevista, in origine, dall’art. 31 del decreto legge 1/2012 (convertito con Legge 27/2012) ma che, fino ad ora, è rimasta sulla carta per le difficoltà tecniche dovute alla creazione di una banca dati delle polizze assicurative r.c.a.
Dopo aver assegnato alle compagnie assicurative il compito di aggiornare, in tempo reale, la suddetta banca dati sin dal momento del rilascio del certificato di assicurazione, il decreto ha individuato una serie di tappe intermedie per l’operatività del nuovo sistema; in particolare, entro il 18 Aprile 2015 (18 mesi dall’entrata in vigore del d.m) la banca dati dovrà essere collegata con i dispositivi, le apparecchiature ed i mezzi tecnici per il controllo del traffico e per il rilevamento a distanza delle infrazioni al c.d.s., i quali, grazie alla lettura della targa, permetteranno di verificare in tempo reale se quel veicolo sia o meno assicurato.
La data ultima per il completamento delle formalità legate all’avvio del nuovo sistema, è quella del 18 Ottobre 2015 (due anni dall’entrata in vigore del d.m., art. 2.2) e, da quel momento, cesserà l’obbligo di esporre il contrassegno assicurativo sul veicolo.
Il testo del d.m. è disponibile al link sottindicato.
Cordiali saluti.
Scarica il PDF :