Roma, 26 agosto 2010
NOR10155
SM
Oggetto: Saggio di interesse per i ritardi nei pagamenti commerciali – comunicato del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 del 16 Agosto scorso è stato pubblicato il comunicato del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che da notizia del tasso applicato dalla Banca Centrale Europea alla più recente operazione di rifinanziamento, pari all’1%; di conseguenza, ai sensi dell’art. 5 del D.lgvo 231/2002 (attuazione della direttiva 2000/35/CE, relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali), il tasso degli interessi di mora per il ritardo nei pagamenti commerciali ammonta all’8%, salvo diverso accordo tra le parti.
Ricordiamo che con l’entrata in vigore, dal 12 Agosto scorso, della nuova disciplina sui tempi di pagamento a favore delle imprese di autotrasporto (prevista dalla Legge 127/2010 insieme ad altre misure per il settore – vedi la circolare Conftrasporto NOR10146 del 4 Agosto scorso), per le prestazioni di trasporto eseguite da questa data il termine massimo di pagamento del corrispettivo è di 60 gg, inderogabili, dall’emissione della fattura da parte del vettore; trascorso questo termine, questi ha diritto alla corresponsione degli interessi di mora (secondo la percentuale appena vista), mentre decorsi 90 gg senza che il pagamento sia ancora avvenuto, il committente viene sanzionato ai sensi del comma 14, art. 83 bis della Legge 133/2008 (esclusione per 6 mesi dalle gare di appalto pubbliche, e per un anno dai benefici fiscali, previdenziali e finanziari previsti dalle vigenti norme).
Cordiali saluti
Scarica il PDF :