Multe elevate dai Vigili Urbani in borghese, al di fuori dell’orario di servizio

Autovelox. Possibile motivo di invalidit? del verbale, per la mancata annotazione della presegnalazione dell’apparecchiatura.
6 Maggio 2008
Carburante “professionale” per ridurre i nostri costi – Intervista al Presidente FAI Paolo Ugg? da L’Avvenire di domenica 4 maggio ’08
6 Maggio 2008

Codice della strada. Rassegna attivit? giurisprudenziale e ministeriale

Con la sentenza n. 5771 del 3 Marzo 2008, la Cassazione ? intervenuta per chiarire i limiti che incontrano i Vigili urbani, nell’espletamento dei servizi di polizia stradale. In particolare, questi servizi (per i quali i Vigili ricoprono la qualifica di agenti di Polizia giudiziaria), possono svolgersi ?soltanto nell’ambito territoriale dell’ente di appartenenza e limitatamente al tempo in cui sono in servizio, e ci? a differenza di altri corpi (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, ecc..), i cui appartenenti operano su tutto il territorio nazionale e sono sempre in servizio??. Per questo motivo, la Cassazione ha dato ragione ad un automobilista multato da un Vigile in borghese, al di fuori dell’orario di servizio.