Misure urgenti per l’autotrasporto

GOV10146 – Misure urgenti per l’autotrasporto. Conversione del decreto legge n.103 del 2010.
4 Agosto 2010
Misure urgenti per l’autotrasporto
4 Agosto 2010

Nella seduta odierna, la Camera dei Deputati ha definitivamente approvato il Decreto Legge 103/2010 contenente le  disposizioni urgenti per l’autotrasporto, frutto del protocollo d’intesa con il Governo del 17 giugno 2010 ed espressamente approvate dal Consiglio dei Ministri il 16 luglio scorso.

Le disposizioni normative ora varate puntano, nel loro complesso, alla valorizzazione degli accordi di settore fra vettore e committenti ed incidono sulla copertura dei costi minimi di esercizio all’interno del corrispettivo dei servizi di trasporto; consento un’azione diretta del vettore effettivo nei confronti di tutti coloro che hanno ordinato il trasporto; prevedono dei tempi massimi ed inderogabili di pagamento (salvo accordi di settore); stabiliscono dei tempi massimi  di attesa per il carico e lo scarico della merce; impongono una verifica sulla regolarità contributiva dei vettori all’atto della stipula dei contratti; danno una migliore definizione della corresponsabilità dei soggetti della filiera del trasporto e contengono anche una specifica disciplina dei pallets.

Per gli approfondimenti, rimandiamo alla lettura delle specifiche circolari della Conftrasporto.

Le nuove disposizioni entreranno in vigore formalmente solo con la pubblicazione in Gazzetta della legge di conversione, ed alcune di esse solo dopo alcuni mesi dalla loro pubblicazione, come espressamente previsto nel protocollo con il Governo.