LAV15027 – Lavoro. Sgravio contributivo sulle retribuzioni di produttività. Interpello del Ministero del Lavoro.

LE NEWS DAL MONDO ECONOMICO
13 Gennaio 2015
ASS15028 – Oggetto: Protocollo d’intesa del 28 Novembre 2013. Confronto tra i contenuti e l’esecuzione datane a tutt’oggi dal Governo.
16 Gennaio 2015

Roma, 14 Gennaio 2015

LAV15027
SM

Oggetto: Lavoro. Sgravio contributivo sulle retribuzioni di produttività. Interpello del Ministero del Lavoro.

Con l’interpello n. 2 del 12 Gennaio 2015, il Ministero del Lavoro ha chiarito che lo sgravio contributivo  sulle retribuzioni di produttività (previsto, per le somme erogate nel 2013, dall’art. 2 del D.M. 14 Febbraio 2014), è applicabile anche per i lavoratori rientranti nella “categoria dei dirigenti”, visto che:

– non esistono disposizioni che ne prevedono l’esclusione.
– sotto un profilo più generale, una parte della retribuzione del dirigente è collegata a quegli “incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione ed efficienza organizzativa” , al cui ottenimento è diretta la misura.

Ricordiamo che l’agevolazione in esame (introdotta dall’art.1, commi 67 e 68 della Legge 247/2007) consiste in uno sgravio contributivo a favore delle imprese, pari al tetto massimo del 2,25% sulle retribuzioni previste dai contratti collettivi aziendali e territoriali, ovvero di “secondo livello”; essa è stata introdotta per incentivare la contrattazione di secondo livello, aziendale e territoriale, affinché preveda delle erogazioni correlate ad incrementi di produttività, qualità e ad altri elementi di competitività (per le somme corrisposte nel 2013, le modalità operative per la fruizione del beneficio – per il quale c’è tempo fino al 16 Gennaio p.v –  sono state illustrate nella circolare Conftrasporto INP14330 del 29 Ottobre 2014).

Il testo della nota ministeriale, è disponibile al link sottoindicato.

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

LAV15027

Interpello ministeriale