

Roma, 16 Marzo 2012
LAV12076
SM
Oggetto: Richiesta telematica visite mediche di controllo. Chiarimenti Inps.
L’Inps ha fornito alcuni chiarimenti a proposito della richiesta telematica delle visite mediche di controllo domiciliare e/o ambulatoriale da parte dei datori di lavoro, per i lavoratori assenti per malattia.
Preliminarmente, l’Istituto ha ricordato che:
– la richiesta in esame può essere attivata anche nei confronti di soggetti non tenuti al versamento della relativa contribuzione all’ Inps;
– il controllo può effettuarsi unicamente nelle fasce di reperibilità relative ai lavoratori del settore privato (10.00-12.00/17.00-19.00).
Attraverso la procedura telematica, il datore di lavoro potrà inoltrare le richieste di visite di controllo in qualsiasi momento nell’arco delle 24 ore; tuttavia, le richieste pervenute entro le ore 9,00 saranno smistate ai medici di competenza per la fascia antimeridiana, mentre quelle pervenute entro le ore 12,00 saranno assegnate alla fascia pomeridiana.
Ai fini dell’indennizzabilità dell’evento, l’Inps raccomanda al lavoratore di prestare la massima attenzione all’indirizzo dove può essere reperibile specificato nel certificato telematico, avendo l’onere di verificarne la correttezza
Viene, infine, ribadito che le istanze di visite di controllo possono essere inoltrate esclusivamente per via telematica, mentre quelle inoltrate via fax potranno essere accettate soltanto in caso di interruzione del canale telematico dovuta a motivi tecnici. Il medesimo canale telematico dell’Istituto dovrà essere utilizzato dai datori di lavoro, accedendo all’apposita sezione del Portale, per verificare l’esito delle predette visite domiciliari.
Il testo del messaggio Inps è disponibile al link sotto riportato.
Cordiali saluti.
Scarica il PDF :