La Settimana Sindacale Confederale dal 18 al 22 APRILE 2011

NOR11082 – Indennizzo per le attese al carico e allo scarico. Comunicato del Ministero dei Trasporti in Gazzetta Ufficiale
22 Aprile 2011
Viabilità italia
26 Aprile 2011

Di seguito le principali attività nelle quali né stata impegnata la federazione nella settimana. Nel dettaglio.

Rapporti con il Governo

Settimana ad attività ridotta, come preannunciato. Alcuni incontri si sono tenuti per lo più legati all’attività dell’Albo. In particolare si è tenuta la riunione del Comitato che ha affrontato anche i contenuti della direttiva per le riduzioni compensate sui pedaggi autostradali.

Questi gli incontri ufficiali. La ridotta attività non ha impedito la continua ricerca di possibili intese su altri aspetti che stanno a cuore ai nostri operatori.

A Milano nella giornata di lunedì si è tenuto l’incontro tra gli imprenditori per analizzare la situazione che si è determinata nel settore containers; al ministero, grazie all’interessamento del sottosegretario Giachino, si è avuto un primo contatto per affrontare la questione legata alla vertenza che vede coinvolti operatori del settore petrolifero.

Sono proseguiti i contatti informali relativi alla soluzione, ormai prossima, della definizione dei costi minimi di esercizio. Come è noto gli accordi devono concludersi entro il 12 maggio. Dopo tale data spetterà al ministro l’individuazione dei costi minimi. Nel frattempo, sempre a riprova di quanto sia applicabile la normativa approvata, si susseguono i pronunciamenti dei tribunali che emanano decreti ingiuntivi, laddove nei contatti verbali non vengano rispettati costi minimi.

Dobbiamo anche questa settimana evidenziare come sul tema delle assicurazioni e del costo del gasolio non siano pervenute risposte che dimostrino l’interesse dell’Esecutivo.

Da un documento sui controlli presentato dalla Polizia della Strada emerge che si sta avviando, anche se ancora in modo insufficiente, l’attività dei controlli nei confronti dei committenti a seguito di incidenti con feriti gravi o decessi. Anche da parte del Ministero del Lavoro dovrebbe essere emanata una circolare che riguarda sempre la questione controlli più volte sollevata, sui tempi di guida e riposo.

Attività federazione

Con la pubblicazione sul giornale Libero nella giornata di martedì riprende l’iniziativa della federazione per evidenziare l’importanza del rispetto delle regole sulla sicurezza sociale e della circolazione.

Alla ripresa delle attività politiche che si concretizzerà, dopo il primo maggio, si intensificheranno anche in relazioni delle scadenze i lavori ed i contatti con i Ministeri. Sono previste audizioni presso la Commissione trasporti della Camera sulle risoluzioni presentate dai deputati Garofalo (Pdl) e Fugatti (LNP) sulle deroghe per i trasportatori siciliani e sui controlli nei confronti dei vettori esteri.

Ieri nella audizione sulla risoluzione Garofalo il comandante della Polstrada ha espresso riserve e perplessità sulla possibilità di derogare a quanto previsto dai regolamenti comunitari per i soli operatori della Sicilia. Su tale aspetto abbiamo già fatto sapere quale sia il parere della federazione che non intende illudere nessuno di fronte ad una  imprescindibile realtà, che può anche non piacere ma non è certo superabile in base ad una libera interpretazione che qualcuno forzandone i contenuti attribuisce ad un protocollo di intesa.

Auguri di Buona Pasqua

Settimana di passione che, da coloro che hanno la fortuna di credere, viene vissuta  con particolare intensità, riflessione e devozione. Comprensione e tolleranza soprattutto nei confronti di coloro che sulle critiche e  sulla  distorsione della verità cercano lo sgabello sul quale elevarsi ai propri occhi. A chi pur di cercare  polemiche pensa di essere oggetto della nostra attenzione ricordiamo che “ de minimis…  Per le menzogne  invece bastano i fatti, che ognuno può verificare.

Buona Pasqua a tutti.

Paolo Uggè