INT14341 – Trasporti internazionali. Riunione della Commissione mista Italia/ Serbia.

La Settimana Sindacale Confederaledal 3 al 7 NOVEMBRE 2014
7 Novembre 2014
LE NEWS DAL MONDO ECONOMICO
11 Novembre 2014

Roma, 10 Novembre 2014

INT14341
SM

Oggetto: Trasporti internazionali. Riunione della Commissione mista Italia/ Serbia.

Il 21 e 22 Ottobre scorsi si è tenuto a Belgrado l’incontro tecnico tra l’Italia e la Serbia, in materia di autotrasporto internazionale di merci e passeggeri.

La Serbia si è detta soddisfatta per il successo, incontrato tra i propri vettori, delle autorizzazioni dedicate all’agganciamento misto tra il veicolo trattore serbo ed il semirimorchio italiano; infatti, la parte serba ha affermato che nel 2013 sono state chieste 882 autorizzazioni di questo tipo mentre, nei primi nove mesi del 2014, ne sono già state rilasciate 549. A questo proposito, l’Italia ha chiesto la documentazione diretta a comprovare l’effettivo impiego di queste autorizzazioni, visto che le imprese che le utilizzano hanno diritto ad un bonus (un’autorizzazione per veicoli euro 5, ogni quattro specifiche per l’aggancio misto restituite e realmente utilizzate); la Serbia ha risposto che fornirà questa documentazione entro il 30 Novembre p.v.

Per quanto concerne il contingente per l’anno 2015, è stato fissato in via provvisoria in 16.800 autorizzazioni bilaterali (destinazione e transito), così ripartite:

– 500 autorizzazioni destinazione valide per tutte le categorie euro (di cui le parti si sono riservate di deciderne l’eliminazione a partire dal 2016) ;

– 11.200 autorizzazioni destinazione, di cui:
„« 6.000 valide per i veicoli euro 3;
„« 5.200 valide per veicoli euro 5.

– 4.000 autorizzazioni transito, di cui:
„« 2.000 valide per veicoli euro 3;
„« 2.000 valide per veicoli euro 5.

– 1.100 autorizzazione destinazione, “Valide solo per veicolo trattore che traina un semirimorchio dell’altro Stato contraente, con possibilità di sostituire il semirimorchio, sempre dell’altro Stato contraente, nel viaggio di ritorno” (aggancio misto).

Le parti hanno ribadito che le autorizzazioni conservano validità sino al 31 Gennaio dell’anno successivo; inoltre, per finalità di antifalsificazione, esse potranno recare anche un codice a barre.

In ultimo, le due delegazioni hanno convenuto sull’opportunità di promuovere un incontro tra i rappresentanti di categoria dei due Paesi (per il tramite delle rispettive Camere di Commercio), aperto alla partecipazione delle imprese interessate per incentivarne la collaborazione nell’ottica, soprattutto, di favorire la pratica dell’aggancio misto.

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

INT14341