INT13357 – Trasporti internazionali. Nuova edizione del manuale CEMT

INT13356 – Trasporti Internazionali. Riunione Commissione mista Italia – Macedonia.
18 Dicembre 2013
LAV13358 – Lavoro. Prospetto informativo disabili 2014.
18 Dicembre 2013

Roma, 18 Dicembre 2013

INT13357
SM

Oggetto: Trasporti internazionali. Nuova edizione del manuale CEMT

L’International Transport Forum (ITF) ha pubblicato la nuova edizione del Manuale CEMT 2014, che entrerà in vigore dal 1 Gennaio dello stesso anno.

La nuova edizione contiene gli aggiornamenti dovuti all’introduzione della nuova categoria ecologica di motori euro 6. Per il resto, sono state confermate le previsioni più importanti delle precedenti versioni, prime tra tutte le riserve che l’Italia ha fatto inserire al paragrafo 2 del Manuale, sui trasporti liberalizzati. Pertanto, per i trasporti effettuati nel nostro territorio da vettori esteri extracomunitari, l’autorizzazione CEMT continua ad essere richiesta anche nei seguenti casi:

– trasporti di merce con veicoli a motore di massa, compresa quella dei rimorchi, non superiore alle 6 ton o con portata utile, compresa sempre quella dei rimorchi, non superiore a 3,5 ton;
– trasporti di veicoli danneggiati o da riparare, e gli spostamenti dei carri attrezzi;
– trasporti di animali vivi;
– trasporti di merci in conto proprio;
– trasporti postali nell’ambito di un regime di servizio pubblico.

Altre conferme hanno interessato:
– la regola dei 3 viaggi a carico (paragrafo 3.16) per effetto della quale, alla fine del primo trasporto effettuato tra il paese membro di immatricolazione del mezzo ed un altro paese membro, il trasportatore può effettuare al massimo 3 viaggi a carico senza dover passare per il predetto paese di immatricolazione dove, invece, dovrà tornare – a carico o a vuoto – al termine dei 3 viaggi;
– la possibilità di usare le autorizzazioni CEMT anche su veicoli presi in locazione o in leasing senza conducente, alle condizioni riportate al paragrafo 4.5.

Quanto alla categoria ecologica dei veicoli, il Manuale ha previsto che le autorizzazioni siano utilizzabili soltanto su veicoli euro IV e superiori. L’Italia ha già introdotto questo aspetto all’interno dell’art.3 del Decreto Dirigenziale del 9 Luglio 2013 (disposizioni applicative per il rilascio delle autorizzazioni al trasporto internazionale – vedi la circolare Conftrasporto INT13224 del 22 Luglio u.s), che nell’ambito della formazione della graduatoria CEMT non prevede l’assegnazioni di punti per i veicoli euro 3.

Il testo del nuovo Manuale CEMT, in lingua inglese e francese, è disponibile al link sotto indicato.

Cordiali saluti.

Scarica il PDF :

INT13357

Manuale CEMT