

Roma, 15 Ottobre 2013
INT13296
SM
Oggetto: Trasporti internazionali. Commissione mista con il Montenegro.
I giorni 26 e 27 Settembre u.s si è tenuta la riunione di Commissione mista con il Montenegro in materia di autotrasporto internazionale merci e passeggeri, con all’ordine del giorno la fissazione del contingente autorizzativo per il 2014.
Le parti hanno concordato sulla necessità di incentivare forme di collaborazione tra le imprese dei due Paesi, soprattutto avvalendosi dell’intermodalità marittima e ferroviaria e della possibilità di sostituire, nel viaggio di ritorno, il semirimorchio italiano trainato all’andata con altro semirimorchio, sempre italiano, avvalendosi della stessa autorizzazione. A questo proposito, la parte montenegrina potrà scegliere tra due tipologie di bonus che andranno ad incrementare l’assegnazione fissa del 2015:
– 1 autorizzazione valida per veicoli ecologici minimo euro V accompagnati da certificato tipo CEMT, ogni 3 autorizzazioni restituite dal Montenegro di quelle destinate all’intermodalità marittima o per favorire l’aggancio misto di semirimorchi italiani;
– 1 autorizzazione valida per veicoli ecologici minimo euro III, accompagnati da certificato tipo CEMT, ogni 5 autorizzazioni restituite dal Montenegro destinate, come sopra, all’intermodalità marittima o all’agganciamento misto.
Le due delegazioni hanno quindi fissato il contingente provvisorio da scambiarsi nel 2014, costituito da 2.700 autorizzazioni bilaterali per parte ripartite come segue:
– 800 autorizzazioni destinazione;
– 600 autorizzazioni destinazione “valide per veicoli ecologici minimo euro III accompagnate da certificato tipo CEMT per le emissioni inquinanti del veicolo a motore”;
– 400 autorizzazioni transito “valide per veicoli ecologici minimo euro III accompagnate da certificato tipo CEMT per le emissioni inquinanti del veicolo a motore”;
– 500 autorizzazioni destinazione tipo “valida esclusivamente per rimorchi e semirimorchi montenegrini sbarcati via mare per essere trainati in territorio italiano da veicoli italiani e per rimorchi e semirimorchi italiani sbarcati via mare per essere trainati in territorio montenegrino da veicoli montenegrini”;
– 100 autorizzazioni destinazione a carattere sperimentale, del tipo “valida per autostrada viaggiante con l’obbligo di discesa dal treno e risalita sul treno in territorio italiano per il vettore montenegrino, accompagnata da documentazione che comprovi l’intero percorso ferroviario o valida per autostrada viaggiante, con l’obbligo di discesa dal treno e risalita sul treno in territorio montenegrino per il vettore italiano accompagnato da documentazione che comprovi l’intero percorso ferroviario”.
– 300 autorizzazioni destinazione “valida solo per veicolo trattore che traina un semirimorchio dell’altro Stato contraente con possibilità di sostituire il semirimorchio, sempre dell’altro Stato contraente, nel viaggio di ritorno” (aggancio misto).
Le due delegazioni hanno già concordato che, a partire dal 1 Gennaio 2015, il contingente di 800 autorizzazioni si ridurrà a 600, mentre quello relativo alle 600 autorizzazioni per i veicoli euro III passerà a 800.
La delegazione del Montenegro ha inoltre comunicato che, a partire dal 1 Gennaio 2012, gli autotrasportatori italiani godono dell’esenzione totale dalle imposte dovute in quel Paese.
Cordiali saluti.
Scarica il PDF :