

Roma, 2 Luglio 2014
INP14234
SM
OGGETTO: Lavoro. Benefici per il reimpiego di lavoratori licenziati. Pubblicazione della graduatoria Inps ed istruzioni operative.
Facciamo seguito alla precedente comunicazione Conftrasporto INP14113 del 18 Marzo scorso, a proposito dell’incentivo per l’assunzione, avvenuta nel 2013, di lavoratori licenziati nei 12 mesi precedenti per giustificato motivo oggettivo, connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro. L’incentivo ammonta a 190 € mensili per 6 mesi (per rapporti di lavoro a tempo determinato) o per 12 mesi (per rapporti a tempo indeterminato) e, ai fini dell’ammissione, le imprese interessate dovevano presentare apposita istanza in formato elettronico entro il 12 Aprile u.s.
Con il messaggio n.5658 del 27 Giugno u.s, l’Inps ha reso nota la pubblicazione della graduatoria dei datori di lavoro ammessi all’incentivo, la quale è consultabile mediante il Cassetto previdenziale Aziende nella sezione relativa al modulo LICE, accessibile selezionando le voci “Comunicazioni on line” e “Invio Nuova Comunicazione”.
L’ammissione al beneficio è stata determinata sulla base dell’ordine cronologico dell’assunzione, della proroga e della trasformazione, in relazione alle risorse disponibili. Ai datori di lavoro interessati, l’Inps ha comunicato l’ammissione al beneficio mediante avviso apposto in calce al modulo di istanza inviato, al quale è allegato anche il piano di fruizione dell’incentivo, calcolato secondo le informazioni contenute nell’istanza.
Istruzioni operative datori di lavoro sistema Uniemens
I predetti soggetti dovranno verificare – accedendo al Cassetto previdenziale Aziende – che alle posizioni contributive interessate sia stato attribuito il Codice Autorizzazione “4N” e, in caso contrario, dovranno segnalare tale mancanza alla competente sede Inps attraverso la funzionalità “Contatti” del medesimo Cassetto previdenziale, per l’assegnazione manuale del medesimo Codice.
La fruizione del beneficio avverrà mediante conguaglio con i contributi previdenziali dovuti per i mesi di maggio, giugno, luglio e agosto 2014, esponendo l’importo a credito secondo le modalità già indicate nella circolare Inps 32/2014 (commentata con la prima citata circolare Conftrasporto INP14113 del 18 Marzo u.s)
Casi particolari
Nel caso di accoglimento di più istanze per lo stesso lavoratore, il datore di lavoro interessato dovrà evitare di superare il bonus complessivo di € 1.140 – qualora tutte le istanze accolte si riferiscano a rapporti a tempo determinato – ovvero di € 2.280 – qualora almeno un’istanza sia stata accolta per un rapporto a tempo indeterminato.
Per le assunzioni a tempo determinato a scopo di somministrazione, il limite di € 1.140 deve essere riferito ai rapporti di lavoro riguardanti il medesimo utilizzatore.
Nel caso, invece, di eventuale riduzione dell’orario di lavoro rispetto a quanto inizialmente indicato sul modulo LICE –es. da tempo pieno a part-time- il datore di lavoro dovrà riproporzionare anche l’importo del bonus spettante, e ciò anche qualora la cessazione del rapporto di lavoro agevolato avvenga prima della data di scadenza indicata nell’istanza.
Verifiche Inps
Le Sedi Inps effettueranno specifici controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese, sui requisiti relativi all’accesso, sulla durata e l’importo del beneficio spettante.
Qualora vengano accertate somme indebitamente percepite dai datori di lavoro, esse saranno oggetto di recupero da parte dell’Istituto consentendo inoltre, grazie alla riparametrazione delle risorse, l’accoglimento di ulteriori istanze.
Il testo del messaggio Inps è disponibile al link sotto indicato.
Cordiali saluti.
Scarica il PDF :