

Roma, 18 Marzo 2014
INP14113
SM
Oggetto: Inps. Benefici per l’assunzione, nel 2013, di lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo.
Con la circolare n.32 del 13 Marzo u.s, l’Inps ha dato il via libera all’incentivo per l’assunzione, avvenuta nel 2013, di lavoratori licenziati nei 12 mesi precedenti per giustificato motivo oggettivo connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro; l’incentivo ammonta a 190 € mensili per 6 mesi (per rapporti di lavoro a tempo determinato) o per 12 mesi (per rapporti a tempo indeterminato).
La circolare dell’Istituto detta alcuni chiarimenti sulle condizioni per beneficiare della misura e sulle formalità per richiederla. Per quanto concerne i primi, tra le precisazioni fornite si segnalano:
– l’equiparazione del lavoratore licenziato per giustificato motivo oggettivo con quello che, nella fase di conciliazione successiva al preavviso di licenziamento, ha accettato l’estinzione del rapporto di lavoro;
– l’applicazione dell’incentivo anche ai casi di proroga e trasformazione a tempo indeterminato, avvenuti nel 2013, di rapporti antecedenti instaurati con lavoratori iscritti nella cd “piccola mobilità” e licenziati nei 12 mesi precedenti la prima assunzione;
– il riconoscimento dell’incentivo anche per i rapporti a tempo determinato di durata inferiore ai 6 mesi anche se, in questo caso, l’importo viene ridotto in proporzione;
– l’inclusione dell’aiuto nel “de minimis”;
– l’esclusione dei rapporti di apprendistato, visto che a questi ultimi si applicano delle agevolazioni previste da altre disposizioni, ad eccezione dei contratti di apprendistato stipulati con lavoratori iscritti nelle liste di piccola mobilità.
In merito all’accesso al beneficio, gli interessati devono presentare una specifica istanza all’Inps, in formato elettronico, a pena di decadenza entro il 12 Aprile p.v. L’inoltro va fatto in via telematica, accedendo al modulo “LICE” disponibile nel cassetto previdenziale aziende.
Il testo della nota Inps è disponibile al link sotto indicato.
Cordiali saluti.
Scarica il PDF :