Incontro Governo ? Associazioni dell’autotrasporto

Ultime notizie – Il Governo respinge un Ordine del Giorno presentato per evitare tagli alle spese connesse con la vertenza autotrasporto
3 Agosto 2006
Tunnel del Frejus. Chiusura in orario notturno dal 23 al 25 agosto per svolgimento lavori di sicurezza
29 Agosto 2006

Verso il fermo dell’autotrasporto

Roma 9 agosto 06 – Russo (Segretario Nazionale Conftrasporto e CUNA) : ?Abbiamo incontrato i rappresentanti del governo, ma la situazione non ha avuto lo sviluppo atteso. Nonostante l’impegno del sottosegretario On. Annunziata, il governo non ? stato in grado di assicurare, a dieci mesi dalla firma del protocollo d’intesa, interventi concreti per l’attuazione di quanto sottoscritto con la categoria?.

?Vi sono le condizioni ? prosegue Russo ? per l’organizzazione di un fermo dei servizi. A settembre lo proporremo alle altre associazioni. E’ incomprensibile la mancanza di attenzione e di rispetto nei confronti del settore da parte del governo Prodi. Non chiediamo risorse aggiuntive, ma solo il rispetto di quanto concordato?.

*** – ***

? Ho apprezzato le dichiarazioni del sottosegretario ai trasporti On. Annunziata sulla volont? di continuare con il lavoro intrapreso ? dice l’On. Paolo Ugg? Presidente della FAI Federazione Autotrasportatori Italiani ed ex sottosegretario di Stato alle infrastrutture e trasporti ? ma tali dichiarazioni non coincidono con il comportamento del governo, che penalizza l’intero mondo della produzione e l’economia del Paese. L’atteggiamento tutt’altro che positivo e costruttivo del governo lo si ? potuto apprezzare lo scorso gioved? 3 agosto quando, con i voti della maggioranza, ? stato respinto alla Camera un ordine del giorno teso a evitare tagli e contrazioni di spesa su capitoli gestiti dall’Albo Autotrasportatori, ed un utilizzo a favore della sicurezza a valersi sui versamenti effettuati dalle imprese di autotrasporto.?

?E’ una situazione ? conclude l’On. Ugg? – che rischia di compromettere seriamente, non solo l’attuazione dei protocolli d’intesa sottoscritti, bens? anche la concretizzazione della riforma del settore. A settembre si aprir?, se il comportamento del governo non dovesse mutare, una fase conflittuale che inizier? con manifestazioni in diverse citt? e che gi? da ora non esclude l’attuazione di un fermo nazionale dei servizi delle imprese di autotrasporto.?

Fonte:
Redattore: Segreteria Generale