INAIL. Delibera dell’Istituto sulla riduzione dei tassi di premio per il 2009 e per gli anni successivi

Rapporti Banche e Societ? di Leasing
31 Marzo 2009
A.D.R. Rilascio del barrato rosa (mod. D.T.T.306) ai veicoli immatricolati fino al 30 Giugno 1993
31 Marzo 2009

Differimento termini di pagamento per il 2009 al 16 aprile.

Come si usa affermare la costanza da sempre i buoni frutti o se preferite, per i cultori della lingua latina ?gutta cavat lapidem?. ? di queste ore la delibera assunta dall’INAIL che, prendendo atto delle decisioni contenute nel decreto legge Milleproroghe, ha assunto la decisione che produrr?, dopo l’emanazione del decreto interministeriale, la possibilit? per le imprese di ottenere la riduzione del premio, come previsto nell’intesa sottoscritta.
Un risultato positivo che si deve ascrivere alla pressante azione che le associazioni, la nostra in particolare, hanno attuato nei confronti del Governo che ha, indubbiamente, fatto la propria parte tramite il sottosegretario Giachino.

La delibera in commento ha provveduto a ridurre, in attuazione della disposizione di legge e degli stanziamenti da essa previsti (art. 29, comma 1-bis, legge 27 febbraio 2009, n. 14), i tassi per il calcolo dei premi dovuti dalle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi:

  1. a titolo sperimentale per il 2009, con il conseguente rinvio del termine di pagamento al 16 aprile prossimo;
  2. a titolo strutturale per gli anni successivi a partire dal 2010.

In base a quanto previsto dalla norma di legge sopra indicata, detta delibera per entrare in vigore dovr? ora essere adottata con un successivo decreto interministeriale (Lavoro/Economia).

Riguardo alla riduzione dei premi si evidenza che per il 2009 questi si riducono come indicato nella seguente tabella, comportando un risparmio medio nel pagamento del premio INAIL di circa il 40%:
Tabella anno 2009

In merito al corretto calcolo dei premi da corrispondere in base alla riduzione ora indicata, ? prevedibile che l’INAIL provveder? ad emanare specifiche istruzioni:

  1. sia per le imprese che non hanno pagato il premio alla scadenza del 16 febbraio scorso confidando (in base ad una propria valutazione) sul differimento dei termini (poi disposto dal citato milleproroghe) al 16 aprile prossimo;
  2. sia per quelle che hanno invece chiesto una rateazione del premio in 4 parti, pagando solo la prima del 16/2;
  3. nonch? infine, per quelle che hanno pagato il premio totale in unica soluzione.

Si fa riserva di fornire ulteriori notizie all’esito dell’emanazione dei provvedimenti ancora necessari.

Per quanto attiene all’anno 2010 ed agli anni successi, la delibera dell’istituto prevede una riduzione strutturale del premio, per un risparmio medio di circa il 18%, come indicato nella successiva tabella:

Tabella anno 2010 e successivi